Tag: Mozambico

licaone-africano-mokoro

Licaone africano: il predatore sociale delle savane dell’Africa subsahariana

Il licaone africano, predatore dalla complessa struttura sociale, si distingue per la cooperazione e la vita in branco, caratteristiche che lo rendono unico tra i carnivori della savana. Con una gerarchia rigorosa e comportamenti sociali complessi, si afferma come uno dei mammiferi più interessanti dell’Africa subsahariana.
Turismo sostenibile in Africa | Mokoro Tours

Il turismo sostenibile in Africa: lascia il tuo segno positivo

Diaciamocelo: il turismo sostenibile in Africa è non solo auspicabile, ma anche possibile. Viaggiare è un modo di arricchirsi interiormente, di conoscere altro per crescere. E’ la possibilità di instaurare un legame autentico con i luoghi che visitiamo e le persone che incontriamo. Ciò è possibile solo se il nostro viaggio è all’insegna dell’armonia e del rispetto, e come viaggiatore mi piace pensare che il turismo possa essere una risorsa sia per me che per chi mi ospita.
rinoceronte-africano-mokoro

Il rinoceronte africano: un gigante da proteggere

Esplora l'affascinante mondo del rinoceronte africano e le sfide che affronta per sopravvivere nelle vastità della savana. Un viaggio tra habitat, abitudini e le eroiche iniziative di conservazione che cercano di proteggere questo gigante iconico.
maputo-mozambico-mokoro

Cosa vedere a Maputo Mozambico

Scopri Maputo, dove storia e modernità si intrecciano nelle strade della capitale mozambicana, offrendo un'esperienza unica tra cultura, natura e architettura.
lingua-swahili-mokoro

Lingua swahili: esplorando le radici bantu dell’Africa

Immergiti nelle radici della lingua swahili e scopri come questo idioma, ricco di storia e sfumature culturali, rappresenti una porta d’accesso privilegiata all’autenticità e alla bellezza dell’Africa orientale.
Visitare l'africa con i bambini

Viaggio in Africa con bambini: si può!

Viaggiare in Africa con i bambini sembra essere di impossibile concezione, ma invece è possibile. Se anche a te spaventa immaginare i più piccoli a contatto con il territorio africano allora devi leggere questo articolo.