Mahé, con i suoi 145 kmq, è l’isola più grande dell’arcipelago con 27 km di lunghezza e tra i 3 e gli 8 km di larghezza. L’isola è la più popolosa delle Seychelles con i suoi 65.000 abitanti che equivalgono al 90% della popolazione totale. È attraversata da nord a sud da una catena di rilievi granitici, il più alto dei quali è Le Morne Seychellois (905 metri), ma la maggior parte del territorio è collinare e circondato da spiagge di sabbia bianca. Gli insediamenti sono concentrati nella fascia costiera, mentre l’interno è quasi incontaminato. Infatti sulla costa si trova l’aeroporto, le principali industrie ed anche la principale strada che costeggia il litorale e si dirama all’interno solo per raggiungere la costa opposta. Nella parte meridionale dell’isola, sono presenti spiagge molto belle come Anse Royale, Anse Takamaka, Anse Soleil, Anse Boileau, Police Bay, Anse Intendane. Qui a Mahé si trova Victoria, la capitale, una delle più piccole capitali del mondo, tanto da poter essere visitata a piedi. È situata nella parte nord-orientale di Mahé ed è circondata su tre lati da basse montagne. Victoria è l’unico porto dell’isola ed anche l’unico centro industriale del paese. Alle porte della capitale si trova il famoso Giardino Botanico che ospita le piante tipiche delle Seychelles, inclusi alcuni esemplari della palma Coco de Mer, oltre a molte altre piante originarie dell’Africa tropicale ed il giardino delle orchidee. Altra attrazione è il vivace mercato dove è possibile acquistare spezie profumate, frutta tropicale, pesce e verdura.
Tra le spiagge più belle:
- Anse Intendance: splendida spiaggia di sabbia fine, a sud di Mahè, presso l’hotel Banyan Tree; poco adatta alla balneazione da maggio a settembre.
- Anse Royale: posta a sud-est di Mahe, calma e tranquilla, ideale per i bambini, al meglio nel periodo da ottobre a maggio.
- Baia di Beau Vallon, nord di Mahè: la zona più turistica dell’isola. Spiaggia lunga e in ottime condizioni da maggio a settembre, anche se non è la spiaggia più bella dell’isola, è l’unica dove sono consentiti gli sport d’acqua motorizzati.