Il parco dominato dal corso del fiume Chobe che scende dall’Angola dove si chiama Cuando, entra in Namibia e prende il nome di Kwando River, una volta raggiunto il Botswana prende il nome di Linyanti fino al ponte Ngoma, dove diventa il fiume Chobe. Tranne la pista che collega Ngoma Bridge a Kasane, tutte le altre strade non sono asfaltate ed è consigliabile percorrere i tracciati in auto fuoristrada. Kasane è una piccola cittadina, punto di partenza per visitare il parco e centro amministrativo del ‘Chobe District’, sorge nel punto di incontro di Botswana, Namibia, Zambia e Zimbabwe e alla confluenza dei fiumi Chobe e Zambesi.
Il parco si suddivide in varie zone:
- Serondela, che si estende lungo le sponde settentrionali del fiume, caratterizzata da fitte foreste e dove vi è la più elevata concentrazione di animali, l’area più facilmente accessibile. Nella parte più ad est il fiume compie delle anse creando delle lagune dove è facile avvistare centinaia di elefanti. Trovarsi in quest’area durante un bagno collettivo di questi numerosi branchi è senz’altro una meravigliosa ed emozionante esperienza.
- Savuti, comprende le paludi di Savuti (Savuti marshes) e la depressione di Mabane (ciò che resta di un antichissimo lago), è una zona popolata da moltissime specie di animali e in particolar modo da predatori quali leoni, iene, ghepardi e da centinaia di elefanti. Questa è una delle aree più famose del Botswana, sono stati girati magnifici documentari che testimoniano la lotta, al culmine della stagione secca, tra elefanti e leoni, la concentrazione di elefanti, infatti, è così massiccia che i grandi branchi di leoni presenti in zona hanno imparato ad abbattere anche i pachidermi.
- Savute Channel, che alimenta le Savute Marches, rimasto per 20 anni secco, ha ripreso a scorrere nel 2009, ridando vita a questa zona e alle Savute Marches. Si tratta di un fiume evanescente che per anni scorre e poi improvvisamente sparisce, lasciando il suo letto arrido e secco, creando un ambiente mutevole. Quando David Livingstone visitò questa zona nel 1851 scoprì un canale colmo d’acqua; trent’anni dopo sparì nuovamente Dopodichè è riapparso nel 2009 ed ha continuato a scorrere fino al 2015… oggi il canale è asciutto ma l’acqua potrebbe riaffiorare improvvisamente…questo luogo è una continua sorpresa!
-Linyanti Marshes, le paludi del Linyanti, dove il corso del fiume si allarga in una pianura alluvionale, creano un paesaggio molto suggestivo che assomiglia a quello del delta, in realtà quest’area fa parte geograficamente del Chobe ma non è considerata dal governo parte integrante del Parco Nazionale, questo fa si che non trattandosi di area protetta; è pertanto possibile partecipare a passeggiate naturalistiche e a safari notturni, non permessi nelle aree vincolate dai regolamenti degli enti statali.
- Nogatsaa/ Tchinga, area di acque stagionali, non vi è l’immensa quantità di animali del Savuti o Serondela, dove comunque la morfologia del territorio consente la presenza di branchi di bufali ed elefanti.