facebook Instagram Youtube Crea il tuo viaggio
  • Mauritius - Mokoro
  • Viaggi nelle Mauritius - Mokoro
  • Tour nelle Mauritius - Mokoro
  • Tour operator nelle Mauritius - Mokoro

    Mauritius e Rodrigues

    spiagge, lagune
    e barriere coralline

    NOTIZIE UTILI

    L’isola di MAURITIUS è un’oasi di pace e tranquillità incastonata nella fascia tropicale dell’Oceano Indiano, che si sviluppa in 330km di coste di sabbia bianca lambite da un mare cristallino. La capitale, Port Louis, è una città dall’atmosfera vibrante in cui perdersi, vagando tra i viali alberati, il Waterfront ricco di negozi e ristorantini, il vivace mercato artigianale e Fort Adelaide che sovrasta la città. Patria del famoso Dodo e della canna da zucchero, Mauritius vanta un entroterra ricco di foreste endemiche in cui concedersi avventurose escursioni, gite in quad o in bicicletta per ammirare rari esemplari di volatili e animali selvatici.
    Meritano una visita il Casela Nature e Leisure Park, La Domaine de l’Étoile e, a sud, il Black River Gorges National Park, il vicino Lago Sacro che occupa il cratere di un vulcano spento e la Vanille Reserve des Mascareignes, popolata da iguane, scimmie e manguste, dove è altresì possibile trovare il ristorante “Le Crocodile Affamé”, con specialità bistecca di coccodrillo. Anche gli isolotti che circondano Mauritius meritano una gita per immersioni senza precedenti. L’Ile au Aigrettes è popolata da tartarughe giganti, presso l’Ile Deux Coco vengono organizzate uscite di snorkeling nella Riserva Naturale di Blue Bay, mentre, l’Îlot Gabriel, è perfetto per chi vuole concedersi rilassanti camminate su una spiaggia totalmente incontaminata.
    Viaggi nelle Mauritius - Mokoro
    L’isola di RODRIGUES è la più piccola isola dell’arcipelago delle Mascarene, lunga 18 km e larga 9 km, situata a circa 560 km a est di Mauritius, è ancora un piccolo gioiello poco conosciuto, il luogo perfetto per chi desideri una meta ancora poco esplorata, lontana dalla confusione, raggiungibile in circa 30 minuti di volo da Mauritius. Nell’isola vi sono poche strutture ricettive, di buon livello, dei piccoli boutique hotel con poche camere. Un concetto molto differente di vacanza, rispetto alla vicina Mauritius, dove si trovano decine di hotel, dai più semplici ai più lussuosi, spesso molto grandi. Rodrigues è ancora legata alle antiche tradizioni, il sabato si può visitare il mercato tradizionale di Port Mauthurin ed incontrare i sorridenti e fieri abitanti dell’isola. In questo paradiso si incontrano spiagge deserte raggiungibili solo a piedi, tra queste Pointe Coton, Saint Francois e Trou d’Argent. L’isola perfetta per una vacanza detox a piedi nudi sulla spiaggia.

    FAQ per viaggiare a Mauritius e Rodrigues

    QUALI DOCUMENTI E’ NECESSARIO AVERE?
    E’ sufficiente che il passaporto sia valido per l’intera durata del viaggio; oltre al passaporto occorre essere in possesso di un biglietto di andata e ritorno (o di proseguimento per altra destinazione); per i cittadini italiani non è richiesto alcun visto d’ingresso per viaggi turistici o di affari fino a 90 giorni di permanenza.

    Per informazioni aggiornate in tempo reale e ulteriori chiarimenti consultare il sito VIAGGIARE SICURI e selezionare il paese di interesse.
    QUALI SONO LE NORME SANITARIE DA SEGUIRE?
    Suggeriamo di consultare il sito: VIAGGIARE SICURI sempre aggiornato.

    Lo stesso sito indica quanto segue:
    I viaggiatori che intendano visitare determinate regioni in uno o più paesi in via di sviluppo devono recarsi in un ambulatorio di Medicina del Viaggiatore o consultare il proprio medico curante prima del viaggio. Questo consulto deve aver luogo almeno 4-6 settimane prima della partenza, in particolar modo se si tratta di un viaggio di lunga durata per motivi di lavoro. Durante il colloquio il medico raccoglierà informazioni anamnestiche circa i più importanti fattori di rischi, indicherà quali sono le vaccinazioni consigliate e/o obbligatorie, i farmaci antimalarici da assumere, altri farmaci da portare in viaggio o la strumentazione sanitaria che potrebbe rendersi necessaria. Un consulto medico specialistico è particolarmente raccomandato ai viaggiatori con problemi medici pre-esistenti al fine di garantire e tutelare la salute durante il viaggio.

    Non dimenticare a casa eventuali medicinali di uso quotidiano e medicinali per eventuali ‘malattie del viaggiatore’, non vi sono farmacie fornite lungo gli itinerari.

    Si consiglia di:
    • acquistare bevande in contenitori sigillati;
    • evitare verdura e frutti di mare se non cotti;
    • bere acqua e bibite imbottigliate senza aggiunta di ghiaccio;
    • consultare immediatamente un medico e richiedere le analisi ai primi sintomi di malessere (vomito, febbre, diarrea)
    COM’E’ IL CLIMA?
    A Mauritius e Rodrigues il clima è tropicale, rinfrescato dai monsoni di sud-est e quindi caldo e piacevole tutto l’anno. Le stagioni sono due, invertite rispetto alle nostre: l’estate va da Novembre ad Aprile, mentre l’inverno da Maggio a Ottobre. Da Novembre ad Aprile la media delle temperature è di 30°C, il sole tramonta verso le 19.00, il clima è caldo-umido e il mese più caldo è Febbraio. È questo il periodo consigliato per immersioni e pesca d’altura. Purtroppo questo è anche il periodo dei cicloni, specie da Gennaio a Marzo, anche se l’isola viene colpita direttamente da un ciclone molto di rado, ma è bene tenerne presente quando si decide di organizzare una vacanza da queste parti. Da Maggio a Ottobre la temperatura passa dai 24°C – 26°C di giorno ai 17°C notturni e il sole tramonta intorno alle 18.00. È questo il periodo meno piovoso, anche se l’acqua dell’oceano, seppur sempre piacevole, è più fresca che nell’altra stagione. Salendo sull’altopiano le temperature diminuiscono, in genere di circa 5°C. I mesi migliori per visitare l’isola sono da aprile a giugno e da settembre a novembre.
    COME CI SI MUOVE NEL PAESE?
    Negli aeroporti è possibile trovare gli uffici delle maggiori società di autonoleggio. E’ sufficiente la patente di guida italiana; quella internazionale è consigliata ma non obbligatoria.La guida è a sinistra, ma la precedenza è di chi proviene dal lato destro. A Rodrigues il manto stradale non è in ottime condizioni, vi sono numerose buche, curve a gomito e saliscendi, alcune strade sono accessibili solo con 4x4.
    CHE LINGUA SI PARLA?
    Le lingue ufficiali sono l’inglese e il francese; quelle più parlate sono comunque il francese e il patois creolo. Alcuni dipendenti delle agenzie locali e degli alberghi parlano anche Italiano.
    C’E’ IL FUSO ORARIO?
    Mauritius e Rodriguez si trovano a + 4 ore rispetto al GMT, quindi 3 ore avanti rispetto all’Italia, 2 ore quando in Italia vige l’ora legale. In estate (da Novembre ad Aprile) il sole tramonta verso le 19.00; in inverno (da maggio a ottobre) il sole tramonta intorno alle 18.00.
    COME FUNZIONANO LE TELECOMUNICAZIONI?
    La ricezione del segnale è ottima), ma conviene utilizzare una scheda telefonica degli operatori locali. Internet: la maggior parte degli hotel ha una connessione internet, molti hanno internet point per i loro clienti e alcuni hanno anche una connessione wireless.

    Prefissi telefonici:
    Dall’Italia a Mauritius/Rodrigues: 00230
    Da Mauritius/Rodrigues all’Italia: 00 39
    QUAL E’ LA VALUTA LOCALE?
    La moneta locale è la Rupia Mauriziana (Rs). Sono accettate le carte di credito dei seguenti circuiti: American Express, Diners, MasterCard e Visa.
    CHE TIPO DI VOLTAGGIO ELETTRICO E’ UTILIZZATO?
    La corrente è erogata a 220 Volt. Le prese di corrente sono su modello inglese, è quindi consigliato munirsi di adattatore.
    COM’E’ LA CUCINA?
    Accanto alla tipica cucina creola dai sapori forti e speziati, sono particolarmente apprezzate le prelibatezza della cucina francese, le zuppe della tradizione cinese e la presenza dell'’Oceano Indiano garantisce un vasto assortimento di pesci e crostacei.
    E’ CONSUETUDINE LASCIARE MANCE?
    Le mance non sono obbligatorie, ma gradite.
    CHE TIPO DI BAGAGLIO/ ABBIGLIAMENTO POSSO PORTARE?
    BAGAGLIO
    Nessuna restrizione

    ABBIGLIAMENTO
    Indumenti leggeri sportivi e da spiaggia. E' bene prevedere capi più formali per le visite al di fuori delle località balneari (specie ai luoghi di culto), qualcosa di elegante per entrare in alcuni ristoranti e locali, e abbigliamento adatto per chi desidera effettuare escursioni. Un impermeabile o un K-way possono diventare utili per gli acquazzoni tropicali. Nei mesi dell’inverno mauriziano (da Giugno a Settembre) è bene portare pullover e pantaloni lunghi per le serate. Gli stessi si rivelano indumenti preziosi anche per entrare in locali con aria condizionata.

    PAESAGGI E PARCHI

    MAURITIUS è un'isola vulcanica lunga 58 km da nord a sud e larga 47 km da est a ovest, per un totale di 1.865 km2 ai quali si aggiungono Rodrigues e gli isolotti. Situata poco a nord del Tropico del Capricorno al largo delle coste orientali dell’Africa, a circa 800 km a est del Madagascar e a 220 a nord di Reunion, Mauritius è un'isola che affascina e conquista sin dal primo sguardo: la dolce carezza degli alisei e i paesaggi da sogno regalano un'indefinibile sensazione di benessere. Oltre all'isola principale, il paese comprende l'isola abitata di Rodrigues, circa 560 km a nord-est, e alcuni isolotti corallini sparsi come Cargados, Carajos e Agalega. Assieme a Reunion, Mauritius e le isole fanno parte dell'arcipelago delle Mascarene.
    L'isola conta circa 1.200.000 abitanti, circa 580.000 dei quali abitano a Port Luis, la capitale; metà della popolazione è di discendenza hindu pertanto l'isola ha uno spiccato sapore indiano, mentre il resto della popolazione è costituita prevalentemente da africani, cinesi, francesi e britannici.
    Tour nelle Mauritius - Mokoro
    Tour nelle Mauritius - Mokoro
    L’isola vanta una vegetazione variegata ed un esempio di ciò che può offrire si trova a Pamplemousses nei giardini botanici di Sir Seewoosagur Ramgoolam che ospitano le enormi ninfee Victoria Regia, le palme Talipot, diverse qualità di fior di loto, il caratteristico ylang-ylang, ricercatissimo per la produzione di oli essenziali, e ancora alberi secolari, incantevoli gigli e centinaia di fiori e frutti esotici. Nelle regioni centro-meridionali dominano le vaste piantagioni di canna da zucchero, insieme a coltivazioni di tè, palme da cocco e altre piante tropicali, tra cui il banano gigante indiano e il flamboyant dai fiori rossi mentre i casuarine occupano gran parte delle spiagge proteggendo con la loro altezza dal vento del litorale. Tra gli animali che si incontrano sull'isola nella boscaglia: maiali selvatici, gruppi di macachi, manguste, cervi di Giava. Tra gli uccelli, il gheppio o kestrel, il parrocchetto e il piccione rosa.

    Negli ultimi anni il governo con il servizio forestale e l’appoggio dei naturalisti ha istituito speciali aree verdi protette, tra i più noti:
    Tour operator nelle Mauritius - Mokoro
    RODRIGUES è il paradiso degli appassionati di windsurf e kitesurf, grazie alla presenza di una laguna di oltre 200 chilometri quadrati nella costa sud-orientale, accompagnata da un vento costante. La barriera corallina della costa orientale è il posto ideale per il diving con immersioni nel blu profondo, tra i coralli e nei canyon. I mesi migliori vanno da ottobre a dicembre e da marzo ad aprile quando è possibile immergersi sia all'interno che all'esterno della laguna. Per lo snorkeling è consigliata la zona della barriera corallina di Marouk, dove è possibile noleggiare l'attrezzatura, nell’"acquario" al largo di St Francois e intorno all'Ile Hermitage e all'Ile aux Chats. È molto popolare anche tra gli appassionati di trekking, il terreno collinare offre una moltitudine di sentieri e una splendida vista da qualsiasi luogo ci si trovi, immersi in una rigogliosa natura. Mont Limon è la cima più alta (398 m) ed è situata nel cuore dell'isola. Dalla cima la vista di 360° permette di ammirare l’isola in tutto il suo splendore: la sua natura lussureggiante, i terrazzamenti agricoli e l'azzurro dell'oceano.
    Tour operator nelle Mauritius - Mokoro

    Luoghi da visitare a Mauritius e Rodrigues

    Mauritius, Black River Gorges National Park
    Il parco nazionale più esteso creato nel 1994 a tutela delle piante endemiche e delle specie ornitologiche originarie dell'isola. Qui si trovano oltre a eucalipti, felci, ebani e alberi della canfora, anche animali in libertà come cervi, cinghali e scimmie.
    Mauritius, Ile aux Aigrettes
    Si tratta di un isolotto situato a pochi km dalla costa sud est trasformato in riserva naturalistica, dove oltre a secolari esemplari delle foreste tipiche di Mauritius, si possono ammirare specie di fauna reintrodotte grazie a un paziente lavoro di ricostruzione dell'ecosistema originario da parte della Wildlife Foundation, una delle più importanti fondazioni naturalistiche del paese. Fra le attività, l'isola dà rifugio a piccioni rosa, parrocchetti e gheppi allevati in speciali strutture per facilitare il loro ritorno nel proprio ambiente naturale.

    Anche il fondale marino è molto importante qui a Mauritius: la barriera corallina fornisce l'habitat a numerosi pesci, conchiglie, crostacei, ricci di mare e altri organismi marini, a loro volta fonte di nutrimento per i pesci più grandi, tonni, razze, barracuda, pesci farfalla, ecc. I tre migliori siti d'immersione a Mauritius sono Merville Aquarium al largo della costa di Grand Baie nel nord, Colorado (Grand Canyon) vicino a Blue Bay nel sud e Rembrant l'Herbe a 10 minuti al largo di Flic en Flac.

    La spiagge più belle dell’isola sono Grand Baie, Péyrebère, Roche Noire a nord, Belle Mare, Blue Bay a est, Bel Ombre, Le Morne, Souillac a sud e Tamarin, Flic en Flac, Trou aux Biches a ovest.
    Rodriguez, Ile Aux Cocos
    Un luogo magico! Si trova a 4km a ovest di Rodrigues, è un santuario degli uccelli e l'accesso è strettamente limitato a un massimo di 20 turisti al giorno i quali possono arrivare solo con un motoscafo molto piccolo che non deve superare i 5 km l'ora. Il viaggio verso l’isola dura più di 1 ora e si è accompagnati da una guida.
    Rodriguez, Riserva Naturale Francois Leguat
    E' nata per il ripopolamento delle tartarughe giganti endemiche delle Seychelles e del Madagascar. La visita si svolge esclusivamente con una guida e dura un paio d’ore, in un percorso che si snoda nella natura in cui si ha occasione di incontrare da vicino le tartarughe. Il percorso si conclude con l’ingresso in una delle caverne sotterranee di Rodrigues, la Grande Caverne dove si possono ammirare stalattiti e stalagmiti create nei secoli.
    TO TOP
    Mokoro Tour s.r.l - Via IV Novembre, 47F 31058 Susegana (TV) - P. IVA 03945090268 - REA TV-123456
    × Possiamo aiutarti? Available from 09:00 to 18:30 Available on SundayMondayTuesdayWednesdayThursdayFridaySaturday