Tag: Madagascar

collina di Ambohimanga Madagascar

Ambohimanga: tesoro storico del Madagascar vicino ad Antananarivo

A soli 24 km da Antananarivo, la Collina Sacra di Ambohimanga è un sito Patrimonio dell’Umanità UNESCO che racconta secoli di storia del regno dei Merina. Antiche residenze reali, piscine sacre e tombe della famiglia reale si fondono con paesaggi naturali mozzafiato e rituali tradizionali ancora vivi. Un viaggio ad Ambohimanga è un'immersione nella cultura, nella spiritualità e nelle tradizioni del popolo malgascio, rendendo questo luogo una tappa imperdibile per chi visita il Madagascar.
Nosy Be Madagascar

Alla scoperta di Nosy Be, un angolo magico del Madagascar

"Il primo impatto con l’isola è già forte sulla pista di atterraggio: una vegetazione folta, verde e rigogliosa.. sembra quasi di atterrare in una foresta. E poi un caldo, per fortuna secco, che però spezza il fiato e ti fa capire subito che questa è Africa. Siamo a Nosy Be, un’isola situata a largo della costa nord-occidentale del Madagascar, grande una volta e mezza l’Isola d’Elba.
Visitare l'africa con i bambini

Viaggio in Africa con bambini: si può!

Viaggiare in Africa con i bambini sembra essere di impossibile concezione, ma invece è possibile. Se anche a te spaventa immaginare i più piccoli a contatto con il territorio africano allora devi leggere questo articolo.
Da Antananarivo a Tulear

Da Antananarivo a Tulear: viaggio in Madagascar

"Madagascar: terra di colori, di profumi, di vita vera e di dettagli. E’ così che mi piace descrivere questo magico paese che si concede lentamente ma sa come conquistarti. Il mio viaggio in Madagascar è stato lungo ma ne riporto qui la parte centrale che ho percorso in auto, accompagnata da una guida locale, lungo la Route National 7, dalla capitale Antananarivo fino a Tulear.