
Consigli utili su cosa mettere in valigia per un safari in Africa – Parte 2
Ciò che posso portare per chi ha bisogno.
Se organizzo bene lo spazio, nella mia lista di cosa mettere in valigia per un safari in Africa posso facilmente includere qualcosa di utile alle comunità locali delle aree che andrò a visitare. E’ bello pensare che il mio viaggio, oltre ad essere un momento indimenticabile per me, può portare gioia e aiutare anche persone che vivono in condizioni disagiate e di massima povertà. Ecco allora che fare il mio bagaglio diventa un importante momento per donare e dire grazie a chi farà parte della mia esperienza in Africa.
Sono tante le associazioni che operano in questo ambito (una delle più note è Pack for a Purpose) dando indicazioni sul tipo di oggetti che possono essere donati e addirittura suggerimenti su come impacchettare il tutto. Dal materiale scolastico: libri, quaderni, penne, matite, colori, calcolatrici, squadre, righelli, compassi… Alle attrezzature sportive: palloni da calcio e da basket (che possono facilmente essere trasportati sgonfi), pettorine, uniformi, fischietti, corde per saltare … Da materiale sanitario: medicinali da banco, siringhe sterili, cerotti, stetoscopi, apparecchi per misurare la pressione sanguigna… A indumenti nuovi o semi-nuovi: abbigliamento per adulti e bambini, scarpe, zainetti, coperte… La lista delle cose da poter portare è lunga, basta un po’ di fantasia e buon senso e i tutti i dubbi su cosa mettere in valigia per un safari in Africa, non per solo per me ma anche per le persone bisognose che incontrò sul percorso, diventerà ricca di spunti. Per essere certi di muoverci nel modo giusto è utile chiedere consiglio all’operatore a cui ci siamo affidati per l’organizzazione del viaggio e che si farà da tramite con l’associazione o la singola struttura in cui soggiorneremo. Saranno poi loro in loco ad organizzare la consegna del nostro piccolo extra bagaglio alle comunità dei villaggi vicini, coinvolgendo anche noi viaggiatori quando possibile e con grande emozione da parte di tutti!
Ecco quindi che l’azione di preparare il bagaglio e di preoccuparmi di cosa mettere in valigia per un safari in Africa assume un doppio bellissimo valore: prepararmi al meglio per quello che so già sarà uno dei viaggi più intensi e incredibili della mia vita e portare con me qualcosa che donerà un supporto e un sorriso alla vita di qualcun altro. E una volta messo dentro tutto, non resta che chiudere il bagaglio e partire. Non vedo l’ora di toccare il suolo africano e farmi contagiare da quello che tutti chiamano “mal d’Africa”!