Tour Tanzania: Safari & Trekking | 12 Agosto 2025

Immergiti nella straordinaria avventura del Tour Tanzania: Safari e Trekking con Mokoro, un viaggio che ti porterà alla scoperta delle meraviglie selvagge e delle ricche culture della Tanzania. Dall’esplorazione del Serengeti National Park alle autentiche esperienze con le comunità Maasai, preparati a vivere un’esperienza unica nel cuore dell’Africa.

A partire da 5.830

8 notti

Voli inclusi

A partire da 5.830 / persona

Giorno 1 | Italia (Milano) – Addis Abeba

Partenza dall’aeroporto prescelto con volo riservato Ethiopian diretto all’aeroporto del Kilimanjaro con scalo ad Addis Abeba.

A bordo

A bordo

Giorno 2 | Addis Abeba – Arusha Kilimanjaro – Karatu

Arrivo all’aeroporto del Kilimanjaro, disbrigo delle formalità doganali (il visto di ingresso si richiede prima della partenza dall’Italia attraverso il sito: https://eservices.immigration.go.tz/visa/start – da richiedere almeno 3 settimane prima della partenza). Leggi di più Incontro con la guida e partenza con veicolo 4×4 in direzione di Karatu, arrivo nel tardo pomeriggio al lodge riservato per la cena ed il pernottamento. Chiudi

Heart and Soul Lodge o similare

colazione e cena al campo, pranzo pic-nic

Giorno 3 | Karatu– Serengeti National Park

Dopo la colazione proseguimento verso il cratere di Ngorongoro, addentrandosi prima nella zona di foresta che ne caratterizza le pendici e poi salendo fino ai bordi con sosta al ‘Crater View Point (2.216 m di altitudine) da dove ammirare un panorama meraviglioso che permette (tempo e nuvole permettendo) Leggi di più di avere una veduta d’insieme sull’immensa caldera e di percepirne la vastità! Discesa nella caldera per una giornata dedicata ai safari (le autorità locali consentono dei safari di massimo 6 ore); profonda 600 m e del diametro di 19 Km, quella di Ngorongoro è la più vasta caldera ininterrotta e integra esistente al mondo, un anfiteatro naturale di eccezionale bellezza che occupa una superfice di circa 300 Kmq. Parte del cratere è occupato dal Lago Magadi (le cui dimensioni dipendono dalla pioggia) dove spesso si possono ammirare centinaia di fenicotteri che vi si recano per nutrirsi. Pranzo pic-nic e proseguimento in direzione del Serengeti National Park. Ingresso a Serengeti da Naabi Hill Gate; non lontano da qui vi è un’area di sosta ai piedi di un gruppo di Kopjes, è possibile salire sulla collina formata da questi massi rocciosi e lasciarsi trasportare dal panorama mozzafiato che si apre sulle infinite pianure del Serengeti, il cui nome deriva dal termine Maasai siringet che significa appunto ‘terra senza fine’: viste le dimensioni di 14.763 Kmq è davvero un parco immenso, il più vasto ed antico del paese. Il tragitto per arrivare al lodge è un safari continuo ricco di incontri con l’incredibile fauna che popola questo parco. Sistemazione al lodge; cena e pernottamento. Ingressi: Serengeti National Park Attività: safari nel Serengeti National Park Chiudi

Angata Kimarishe Camp o similare

Colazione e cena al camp pranzo pic-nic

Giorno 4 | Serengeti National Park

Giornata dedicata ai safari nel parco. Pranzo pic-nic. Rientro al camp in serata per cena e pernottamento. Ingressi: Serengeti National Park Attività: safari nel Serengeti National Park Chiudi

Angata Kimarishe Camp o similare

Colazione e cena al camp pranzo pic-nic

Giorno 5 | Serengeti National Park – Gol Mountains

Dopo la colazione partenza verso Ngasera Rock con la propria guida per incontrare lo staff e le guide locali maasai parlanti inglese. Il campo è situato alla base delle montagne Gol e si affaccia a est, offrendo un’alba spettacolare! Leggi di più Il caffè viene preparato direttamente sul fuoco e, dopo una colazione abbondante, partenza con le guide maasai lungo la gola di Sanjan. Il terreno è molto roccioso in alcuni punti, quindi sono necessarie scarpe robuste, ma si viene ripagati da panorami mozzafiato. Una volta attraversata la gola si prosegue con un percorso più dolce, per poi rientrare al campo per un po’ di meritato relax. Tempo permettendo, possibilità di visitare le attrazioni locali. Cena e pernottamento al camp. Ingressi: Ngorongoro Conservation Area Attività: trekking Chiudi

Piyaya Camp o similare

Colazione e cena al camp, pranzo pic-nic

Giorno 6 | Gol Mountains

Camminata mattutina risalendo la Rift Valley lungo i percorsi di migrazione dei Maasai e del loro bestiame. Una volta raggiunta la cima si prosegue a piedi fino a raggiungere il veicolo, Leggi di più successiva partenza attraverso le vaste pianure di Salei fino alla gola di Sanjan (nota che la migrazione degli gnu spesso si trova qui tra dicembre e maggio).Pranzo al sacco. Arrivo e tempo per scegliere tra: esplorare in profondità la gola di Sanjan o relax attorno al fuoco con un bicchiere di vino! Cena e pernottamento al camp. Ingressi: Ngorongoro Conservation Area Attività: trekking Chiudi

Sanjan Camp o similare

Colazione e cena al camp pranzo pic-nic

Giorno 7 | Gol Mountains – Lake Natron

Dopo la colazione partenza scendendo la Rift Valley in direzione del Lago Natron. Pranzo pic-nic lungo il tragitto, arrivo al campo tendato e sistemazione. Nel pomeriggio ci si dirige verso le sponde del lago, il pomeriggio stesso (o il mattino successivo), visita a un villaggio maasai locale. Leggi di più La bellezza del lago Natron e di tutta l’area ne fanno un luogo perfetto dove trascorrere una giornata tra momenti di relax e momenti dedicati alla scoperta della cultura tradizionale maasai, in questa parte del paese queste tribù sono meno abituate al contatto con i turisti e pertanto molto più amichevoli e autentiche. Gli stessi Maasai fanno parte integrante del personale dell’Eco Lodge e sono anche esperte guide sul territorio, con le quali poter dialogare e venire a conoscenza della cultura di questo antico popolo. Cena e pernottamento. Il Lake Natron ha una superficie che è una tavolozza di colori che vanno dal bianco al rosa, dal rosso al marrone, questo a causa dell’alta salinità delle sue acque e dalla scarsità di piogge. I pochi animali che vivono nel lago sono i fenicotteri che si nutrono di un’alga presente nello stesso (e che conferisce a questi uccelli il colore rosa che li caratterizza); tra agosto e ottobre in quest’area se ne contano fino a 2.5 milioni. A fare da sfondo al Lago Natron vi è il monte Ol Donyo Lengai (che significa ‘la montagna di Dio’, sacra al popolo masai): si tratta dell’unico vulcano attivo in questa fascia di Rift Valley; è inoltre l’unico vulcano al mondo che erutta lava «natro-carbonatitica», molto ricca in sodio e carbonati. Questa lava ha una viscosità bassissima (ossia è «molto liquida») e sgorga a temperature fra i 500 e 590°C appena, e di notte emette una surreale luce scura e rossa; si tratta della lava «più fredda» al mondo. Attività: visita alle sponde del lago Natron Chiudi

Lake Natron Camp o similare

Colazione e cena al lodge, pranzo pic-nic

Giorno 8 | Lake Natron

In mattinata, dopo la prima colazione, visita ad autentico villaggio maasai. Pranzo al lodge e nel pomeriggio relax o possibilità di partecipare ad una delle attività facoltative proposte: trekking per ammirare la cascata di Ngaresero e fare un bel bagno rinfrescante; Leggi di più scalata notturna dell’Ol Doinyo Lengai dalla cui sommità (che si raggiunge con le prime luci dell’alba), si può ammirare un paesaggio mozzafiato sulla Rift Valley, che forma il vulcano stesso e tutti i rilievi circostanti. (Il trekking è adatto solo a chi è in ottima forma fisica ed è esperto – questa attività ha un costo supplementare). Cena e pernottamento al lodge. Ingressi: visita ad un villaggio Maasai e alle Cascate di Ngare Sero Chiudi

Lake Natron Camp o similare

Colazione e cena al camp, pranzo pic-nic

Giorno 9 | Lake Natron – West Kilimajaro

Dopo la colazione partenza verso il West Kilimanjaro, arrivo nel primo pomeriggio e sistemazione al lodge che si trova in una posizione panoramica meravigliosa, circondato dalla savana e con vista sul Monte Kilimanjaro. Ha 16 bungalow costruiti utilizzando il materiale delle capanne maasai, ossia fango e sterpaglia, Leggi di più ma arredate con ogni comfort e alimentate da energia solare. Il ristorante offre sia piatti internazionali che quelli della tradizione locale. Alloggiare qui è un modo unico per conoscere la cultura maasai e, grazie a questo progetto di ricettività econsostenibile, per supportare la comunità locale coinvolta nell’organizzazione del lodge. Nel pomeriggio è possibile incontrare i maasai che vivono in quest’area ed ascoltare le loro storie e tradizioni così come visitare l’Africa Amini Alama Projects che offre un centro medico, assistenza sociale e scolastica alle comunità maasai. Cena e pernottamento al lodge. Ingressi: camminata con i masai e relax Chiudi

Africa Amini Traditional Masai Lodge o similare

Colazione e cena al campo, pranzo pic-nic

Giorno 10 | West Kilimajaro – Kilimanjaro – Addis Abeba – Milano Malpensa

Dopo la colazione safari mattutino nel parco e proseguimento verso l’aeroporto internazionale del Kilimanjaro, in tempo utile per imbarcarsi sul volo diretto ad Addis Abeba. Arrivo e proseguimento per Milano Malpensa.

A bordo

A bordo

Giorno 11 | Milano Malpensa

Arrivo a Milano, ritiro dei bagagli e fine dei servizi.

Nessuno

Nessuno

empty day

empty day

empty day

empty day

empty day

empty day

empty day

empty day

empty day

empty day

empty day

empty day

empty day

empty day

empty day

empty day

empty day

empty day

empty day

Arusha

Arusha, Tanzania

Lake Natron

Lake Natron

Mto Wa Mbu

Mto wa Mbu, Tanzania

Serengeti National Park

Serengeti National Park, Tanzania

Ngorongoro Crater

Ngorongoro Crater, Tanzania

West Kilimanjaro

West kilimanjaro, Sanya Juu, Tanzania

la quota comprende
  • Voli intercontinentali Ethiopian Airlines come da dettaglio precedentemente indicato in classe economica dedicata;
  • Veicoli 4×4 (MASSIMO 7 PERSONE PER MEZZO), carburante incluso;
  • 01 autisti/guida parlante italiano per veicolo per tutta la durata dal tragitto (tranne durante in trekking, le guide vi attenderanno al Lake Natron Camp;
  • Tour North Tanzania in Lodge/ Camp indicati in programma o similari;
  • Pensione completa per tutto il soggiorno;
  • Ingressi (fees per il veicolo compresi) ai parchi menzionati in programma: Lake Natron, Ngorongoro Conservation area e cratere, Serengeti National Park, Tarangire National Park;
  • Attività: safari in tutti i parchi nazionali e visita delle popolazioni;
  • Tutti i trasferimenti aeroporto/ hotel e vv;
  • Assistenza in tutti gli aeroporti;
  • Acqua (1 litro al giorno a persona di acqua) e soft drink a bordo dei veicoli;
  • Assicurazione ‘Flying Doctors’ che copre le spese di trasporto in elicottero in loco in caso di necessità;
la quota non comprende
  • Tasse aeroportuali soggette a riconferma alla stampa del biglietto;
  • Visto d’ingresso USD 50,00 – da richiedere prima della partenza;
  • Mance: Come per le altre aeree dell’East Africa, è buona abitudine lasciare delle mance al personale degli hotels e alla guida, indicativamente in questa misura: se si viaggia in coppia da 20 ai 30 USD a coppia al giorno per la guida e da 5 ai 10 USD a coppia al giorno per l’autista (se presente); se si viaggia in gruppo (4/6 persone per mezzo) da 50 a 70 USD circa totali al giorno alla guida e da 20 a 40 USD totali al giorno per l’autista (se presente); per il personale degli hotels circa 3/5 USD per persona al giorno da lasciare nell’apposita ‘tip box’ presente alla reception.
  • Pasti non menzionati in programma e bevande nei lodge;
  • Tutto quanto non specificato alla quota ‘comprende’

INTRODUZIONE AL TREKKING:

Questo è un viaggio a ritroso attraverso millenni di evoluzione, dalle impronte di ominidi relativamente recenti vicino al nostro Lake Natron Camp, fino a Olduvai, comunemente noto come “uno dei siti paleoantropologici più importanti del mondo”, che ospita prove dei nostri antenati più antichi. Ogni location e design del campo sono pensati per ospiti che cercano un’esperienza fuori dai sentieri battuti, rispettosa dell’ambiente, ma con il giusto comfort per garantire un’avventura ben equilibrata e straordinaria. Se pensi che faccia per te, continua a leggere!

Calendario partenze

12 Agosto 2025

Quote di partecipazione

PARTENZA GARANTITA CON MINIMO 6 PARTECIPANTI
Quota individuale di partecipazione in cmaera doppia€ 5.830
Supplemento singola€ 710
Tasse aeroportuali attuali € 375
Assicurazione medico bagaglio e contro annullamento facoltativa su richiesta

Operativo voli

ETHIOPIAN AIRLINES
12 Agosto Milano Malpensa/ Addis Abeba 23.40 - 07.15 +1
13 Agosto Addis Abeba/ Kilimanjaro10.35 - 13.10
21 AgostoKilimanjaro/ Addis Abeba18.25 - 20.55
22 AgostoAddis Abeba/ Milano Malpensa00.15 - 05.50
ti potrebbe interessare anche