DURATA | 14 notti/ 17 giorni |
---|
A PARTIRE DA |
8650 € a persona |
---|---|
Tipologia | Guida/driver privati, Viaggi sostenibili |
PERNOTTAMENTO | Eco-lodge, Lodge, Campo tendato |
---|
Partenza dall’aeroporto italiano prescelto con volo internazionale diretto allo scalo internazionale di collegamento per Livingstone. (previsti uno o due scali in base alla compagnia aerea). Pernottamento a bordo.
Arrivo a Livingstone, disbrigo delle formalità doganali, pagamento del visto in loco ed incontro con l’austista per il trasferimento al lodge selezionato.
Durante il soggiorno è possibile scegliere tra le seguenti attività incluse: safari mattutino all’interno del Mosi-oa-Tunya National Park; visita guidata alle cascate (lato Zambia); una crociera al tramonto sul fiume Zambezi e visita al museo di Livingstone.
Il Mosi oa Tunya National Park e il Victoria Falls National Park fanno parte dal 1989 del patrimonio dell’UNESCO; l’area comprende le cascate e una serie di canyon e gole create dal fiume Zambesi a valle, oltre a un tratto di fiume che le precede. Attorno alle cascate si è sviluppata nel corso degli anni una foresta pluviale, merito della vaporizzazione dell’acqua al suo precipitare. La vegetazione al di fuori della rigogliosa foresta è costituita da alberi di mopane; le specie tipiche della fauna del parco sono i rapaci come l’aquila di Verraux, il falco pellegrino, il falco Taita, la cicogna nera e la poiana sciacallo.
Tongabezi Lodge – cottage o similare
Pensione completa, attività incluse
SOSTENIBILITA’
Smaltimento rifiuti, l’acqua grigia viene utilizzata come parte del sistema idrico di irrigazione e abbeveratoio per gli animali selvatici. Tutti i detergenti e saponi utilizzati sono fatti con ingredienti origine naturale.
Riciclo, l’utilizzo e la quantità di rifiuti di plastica sono stati notevolmente ridotti, inoltre il team di Tongabezi si mette in strada ogni mese per ripulire il quartiere dalla spazzatura, rendendolo sicuro per gli animali selvatici e bello per gli ospiti.
Progetti di conservazione, il lodge ha avviato un progetto di riforestazione con sede nelle aree di Simonga e Sinde. Questo progetto lavora a stretto contatto con la comunità educandoli e sensibilizzandoli sull’importanza degli alberi per mantenere un ambiente pulito e sano.Al fine di ridurre il numero di alberi abbattuti per il riscaldamento e la cottura, il progetto introdurrà anche stufe ecocompatibili per le famiglie dei villaggi.e la cottura, il progetto introdurrà anche stufe ecocompatibili per le famiglie dei villaggi..
Dopo la prima colazione successivo trasferimento in aeroporto e partenza in volo diretto a Lusaka. All’arrivo, incontro con l’assistente e trasferimento in auto a Kafue National Park. Arrivo nel pomeriggio e, in base al tempo a disposizione, partenza per un primo emozionante safari.
Ila Safari Lodge o similare
Pensione completa, attività incluse
SOSTENIBILITA’
Energia, il lodge funziona al 100% tramite pannelli solari. Questo lodge è il primo del paese ad utilizzare veicoli elettrici durante i safari (eLandy) e barche a pannelli solari per godersi un vero e proprio “silent-safari”.
Riciclo, l’utilizzo e la quantità di rifiuti di plastica sono stati notevolmente ridotti.
Impatto ambientale, il lodge è stato costruito utilizzando sacchi di sabbia ecologici per un maggiore isolamento naturale. Le tende sono montate su piattaforme di legno costruite con legname locale e sono posizionate attorno agli alberi al fine di ridurre al minimo l’impatto ambientale.
Progetti di conservazione, il lodge ha un accordo con Panthera Zambia per portare uno dei loro esperti di conservazione dei felini nel parco a parlare con i loro ospiti.
Giornata dedicate alla scoperta del parco e alle attività proposte dal lodge.
Il Kafue è il più “vecchio” ed esteso Parco dello Zambia, proclamato “Parco Nazionale” nel 1950; si estende per 22.400 km² ed è uno dei parchi naturali più grandi al mondo, ma l’unicità è data dal fatto che il 67% della superficie è segnalata come “area selvaggia” (non percorribile con mezzi di trasporto). Tre sono i fiumi che percorrono il Kafue National Park, il Lunga, il Lufupa e il Kafue e danno vita ad un ambiente ideale per tantissime specie animali e di uccelli. Ospita 55 specie di mammiferi, tra i quali molti esemplari della rara antilope Sitatunga, del lechwe rosso e moltissimi felini. L’habitat è caratterizzato da foreste fluviali, boschi di Miombo, paludi, foreste di mopane. Luogo unico per incredibili safari a piedi, su jeep scoperte, sul fiume, per il bird watching e la pesca sportiva. Questo parco denominato la “perla dello Zambia” è ancora poco conosciuto, anche per la difficoltà nel raggiungerlo, ed offre ai visitatori un safari esclusivo e indimenticabile.
Ila Safari Lodge o similare
Pensione completa, attività incluse
Dopo la prima colazione partenza con un volo panoramico e sistemazione al camp riservato per 3 notti in pensione completa. Il camp si posizione nella regione settentrionale del Parco Nazionale Kafue circondato dalle pianure di Busanga e offre l’esperienza unica di dormire nei “nidi” sugli alberi.
Chisa Busanga Camp o similare
Pensione completa, attività incluse
SOSTENIBILITA’
Energia, il lodge funziona al 100% tramite pannelli solari. Anche in questo Camp si utilizzano veicoli elettrici durante i safari (eLandy) e biciclette elettriche.
Riciclo, l’utilizzo e la quantità di rifiuti di plastica sono stati notevolmente ridotti.
Impatto ambientale, il lodge è stato costruito utilizzando sacchi di sabbia ecologici per un maggiore isolamento naturale.
Progetti di conservazione, la Green Safaris Conservation Foundation ha co-sponsorizzato l’implementazione di un sistema radio digitale per migliorare le attività contro il bracconaggio e le forze dell’ordine nel centro e nel nord di Kafue oltre ad un’unità antibracconaggio dedicata a pattugliare le remote pianure di Busanga.
Giornata dedicate alla scoperta del parco e alle attività proposte dal camp.
Chisa Busanga Camp o similare
Pensione completa, attività incluse
Dopo la colazione trasferimento in volo a Lusaka e proseguimento con volo diretto a Mfuwe, nel South Luangwa. Arrivo nel pomeriggio e trasferimento al lodge selezionato, cena e pernottamento al camp.
Al visitatore si presentano scenari da sogno e tantissime specie animali che popolano questi 9000 km quadrati di natura incontaminata. Tra i mammiferi molti leoni, bufali, zebre e giraffe di Thornicroft (endemiche del Luangwa National Park). Il parco ospita anche una delle più grandi popolazioni di elefanti di tutta l’Africa ed è famoso per i numerosi avvistamenti di leopardi. Il fiume Luangwa è perennemente popolato da ippopotami e coccodrilli. La vegetazione varia da fitta boscaglia ad aperte pianure erbose e lagune che rimangono epicentro dell’attività della fauna anche durante la stagione secca. Patriarca e fondatore di questo parco fu Normann Carr che per primo propose i safari a piedi.
Shawa Luangwa Camp o similare
Pensione completa, attività incluse
SOSTENIBILITA’
Energia, il lodge funziona al 100% tramite pannelli solari. Anche in questo Camp si utilizzano veicoli elettrici durante i safari (e-cruiser).
Riciclo, l’utilizzo e la quantità di rifiuti di plastica sono stati notevolmente ridotti.
Impatto ambientale, il lodge è stato costruito utilizzando sacchi di sabbia ecologici per un maggiore isolamento naturale.
Progetti di conservazione, i rappresentanti del Progetto Luangwa offrono visite guidate ad alcune delle loro incredibili iniziative create per educare e proteggere l’area e le comunità di Luangwa. Il Camp supporta Zambian Carnivore Program che si dedica alla conservazione dei grandi carnivori e dei loro habitat attraverso la scienza e la conservazione, nonché con l’educazione della comunità locale.
Giornata dedicata al relax ed ai safari proposti dal camp, trattamento di pensione completa.
Shawa Luangwa Camp o similare
Pensione completa, attività incluse
Dopo la prima colazione trasferimento con un volo a Likoma Island (via Lilongwe). Arrivo e sistemazione nel bellissimo lodge per 4 notti.
Kaya Mawa – premium room o similare
Pensione completa, attività incluse
SOSTENIBILITA’
Energia, il lodge funziona al 100% da energie rinnovabili.
Progetti di conservazione, Likoma Conservation Foundation ha come obiettivo di riforestare l’isola di Likoma riducendo l’impatto negativi della deforestazione come l’erosione e il deflusso del suolo, attraverso vivai gestiti dalla comunità.
Il progetto Clean Up Likoma è nato per contrastare l’uso della plastica sull’isola e non solo. Si occupa di sensibilizzare la popolazione sull’inquinamento, di supportare le infrastrutture per la gestione dei rifiuti e di creare iniziative di pulizia dei villaggi.
Giornata dedicata al relax ed alle attività proposte, trattamento di pensione completa.
Kaya Mawa – premium room o similare
Pensione completa, attività incluse
Dopo la prima colazione trasferimento in volo all’aeroporto di Lilongwe. All’arrivo disbrigo delle formalità doganali per la partenza su volo intercontinentale per l’Italia (via scalo internazionale). Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo allo scalo internazionale prescelto in mattinata e volo in connessione per l’aeroporto italiano di partenza.
Quota individuale di partecipazione GIUGNO |
€ 8.650,00
|
Quota individuale di partecipazione LUGLIO – SETTEMBRE |
€ 10.280,00
|
Quota individuale di partecipazione OTTOBRE |
€ 10.050,00
|
Quota individuale di partecipazione 1 – 15 NOVEMBRE |
€ 9.150,00
|
Kafue National Park, D769, Zambia
South Luangwa National Park, Zambia
Likoma Island, Distretto di Likoma, Malawi
LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE COMPRENDE
LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE NON COMPRENDE