DURATA | 11 notti / 14 giorni |
---|
A PARTIRE DA |
3090 € a persona |
---|---|
Tipologia | Viaggi di gruppo, Viaggi in Famiglia, Viaggi di nozze |
PERNOTTAMENTO | Eco-lodge, Hotel, Lodge |
---|
OPERATIVO VOLI
ET 737 21 AGOSTO MILANO MALPENSA/ ADDIS ABEBA 2340 0715 +1
ET 837 21 AGOSTO ADDIS ABEBA/ NOSY BE 1025 1435
ET 836 02 SETTEMBRE NOSY BE/ ADDIS ABEBA 1535 1935
ET 736 03 SETTEMBRE ABEBA/ MILANO MALPENSA 0015 0550 +1
+1= del giorno successivo
Partenza con volo internazionale da Milano Malpensa per Addis Abeba.
Arrivo ad Addis Abeba in prima mattinata e imbarco sul volo Ethiopian diretto a Nosy Be. Arrivo e disbrigo delle formalità doganali e pagamento in loco del visto turistico (EUR 35,00 per persona). Successivo incontro con l’autista e trasferimento in hotel. Giornata libera.
L’“isola grande”, come suggerisce il suo nome in malgascio, Nosy Be, è la più grande tra le isole del Madagascar e una delle principali mete turistiche. Quest’isola regala alcuni splendidi angoli nascosti da esplorare: l’entroterra è caratterizzato da piantagioni di canna da zucchero, da una fittissima vegetazione che nasconde laghetti vulcanici, da piantagioni di cacao, vaniglia, ylang ylang e pepe. Nella regione nord-occidentale si erge il Mon Passot, vulcano ormai inattivo, alto 329 metri, dalla cui sommità è possibile osservare uno splendido panorama a 360 gradi su Nosy Be e sulle isolette circostanti. La Riserva Naturale di Lokobe con lemuri, uccelli e rettili è un’altra tappa molto interessante. L’isola offre bellissimi punti per fare snorkeling e immersioni, è il punto di partenza perfetto per escursioni giornaliere in barca alle isole vicine.
Nosy Be non deve essere considerata il punto di arrivo di una vacanza, ma il punto di partenza ideale per escursioni sia al suo interno, come sopra descritto, che alla scoperta delle numerose isole che punteggiano questo lembo di Oceano Indiano. Le spiagge più belle e conosciute sono spesso soggette al fenomeno delle maree che rendono la balneazione più difficile quando il mare si ritira; la sabbia dorata di molte spiagge fa sì che il colore dell’acqua non sempre sia cristallino alla vista. È molto importante spiegare queste caratteristiche dell’isola a coloro che si aspettano di uscire dal proprio bungalow e trovare spiagge infinite di sabbia bianca e lagune trasparenti e non vedono avverarsi questo desiderio. Nosy Be è incantevole per chi ama una VACANZA ATTIVA. Uscendo in barca è possibile approdare in luoghi mozzafiato, in piccole isole di sabbia bianca, dalle acque trasparenti. Nosy Be pertanto è un luogo perfetto dove iniziare o terminare in relax un tour alla scoperta del paese, ma solo chi comprende la sua bellezza e le sue caratteristiche può apprezzarla e godere delle meraviglie che la circondano!
Loharano Beach Hotel https://www.loharanohotelnosybe.com/
Mezza pensione
L’intero tour si snoda lungo strade asfaltate (spesso in cattive condizioni) e piste con molte buche; in alcuni tratti le strade sono in pessime condizioni e possono peggiorare a seguito delle piogge. Questo non sempre consente viaggi comodi ma è il bello di un’avventura alla scoperta di questo meraviglioso paese!
Prima colazione e partenza per una visita del parco di Mahamasina, situato a circa metà strada tra Ankify e Diego Suarez, accompagnati da una guida certificata. Il Parco è caratterizzato da foresta tropicale secca, sentieri dissestati nella foresta. Il percorso varia, in base al tempo a disposizione ed alle condizioni fisiche, dalle 2,5 alle 4 ore di cammino. Vi sono differenti circuiti possibili, da accordare con la guida. Sosta per il pranzo al ristorante tipico “Chez Aurelien”, situato all’ingresso del Parco dell’Ankarana. Nel pomeriggio proseguimento per il lodge riservato, cena e pernottamento.
Ankarana Lodge https://yorkpareik.wixsite.com/ankarana-lodge-en
Pensione completa (pranzo in corso di escursione)
Dopo la prima colazione, incontro con la guida e partenza in direzione nord (110 Km ca di strada asfaltata), da qui si prosegue per l’area degli Tsingy Rouge, uno spettacolare fenomeno di formazioni rocciose calcaree alte decine di metri, dai colori che sfumano dal marrone al rosso. La mattinata è dedicata alla scoperta di questo bellissimo luogo. Pranzo in un piccolo ristorante locale, situato sull’altopiano nei pressi del sito degli Tsingy. Nel pomeriggio proseguimento per Diego Suarez e sistemazione in hotel.
Grand Hotel
Pernottamento e prima colazione in hotel, pranzo in corso d’escursione
Dopo la prima colazione partenza per Ramena, costeggiando la grande baia di Diego, attraversando il villaggio d’Ankonrikakeli, fino ad arrivare alla Baia di Sakalava. Lungo la strada è possibile ammirare dune di sabbia bianca e baobab centenari. Proseguimento per la Baia dei Piccioni e per la Baia delle Dune, ove si può godere di un incantevole panorama sugli isolotti, Cap Miné, il Piccolo Passo e il Mare di Smeraldo. Possibilità di immergersi nelle magnifiche acque cristalline delle baie, riparate dall’oceano da scogliere coralline e incorniciate da spiagge bianche. Visita alle rovine militari, al faro, al villaggio d’Orangea, anch’esso affacciato su una spiaggia bianchissima. Pranzo in un tipico locale a Ramena, caratteristico villaggio di pescatori dove si trascorre qualche ora. Rientro a Diego Suarez nel pomeriggio. Cena libera.
Grand Hotel
Pernottamento e prima colazione in hotel, pranzo in corso d’escursione
Prima colazione e successiva visita al parco della ‘Montagne d’Ambre’ accompagnati dalla vostra guida e da una guida locale certificata, attraverso un percorso di circa 2,5 ore di cammino, all’interno della foresta tropicale.
Il Parco Nazionale della Montagne D’Ambre sorge a circa 40 km a sud della città di Diego Suarez e rappresenta un tipico esempio di foresta umida, una delle più belle ed interessanti del paese. Raggiunge i 1470 mt di altitudine e con la sua fitta vegetazione, paragonabile alle foreste della costa est, ricopre un massiccio vulcanico. Ospita un vero giardino botanico con oltre 1000 specie di piante tra le quali felci, orchidee, antichi e pregiatissimi alberi quali il palissandro. Nell’intrico di questa meraviglia vivono 7 specie di lemuri, manguste dalla coda ad anelli, l’ibis crestato della foresta e molte altre specie. Alcuni percorsi portano alla scoperta di sei laghi vulcanici e di belle cascate. Proseguimento verso Diego Suarez con possibilità di fermarsi presso un monastero (visita facoltativa in base al tempo a disposizione), dal quale si può godere di un meraviglioso panorama immersi in un’atmosfera di assoluto relax. Potremo qui visitare il curatissimo giardino di piante officinali e medicinali, dalle quali vengono ricavati oli essenziali e balsami curativi, secondo la tradizione locale. Nel pomeriggio arrivo a Diego Suarez e sistemazione in hotel. Cena libera.
Grand Hotel
Pernottamento e prima colazione in hotel, pranzo in corso d’escursione
Prima colazione al lodge e partenza in direzione di Ankify (circa 7 ore), successivo trasferimento al porto e partenza in barca per l’Isola di Nosy Komba. Sistemazione al lodge con trattamento di mezza pensione per 4 notti.
Le Jardin Vanille (bungalow standard) http://www.jardinvanille.com/
Pensione completa
Giornate dedicate al relax ed alla scoperta della zona.
Nosy Komba è la seconda isola per grandezza dopo Nosy Be e si trova a circa 15 minuti di barca dalla stessa. E’ la casa di numerosi lemuri che per gli abitanti del posto sono delle creature ‘sacre’, pertanto vanno lasciati vivere in totale libertà e trattati con il massimo rispetto. Il più famoso nell’isola è il lemure macaco che vive in gruppi di circa 20 esemplari, dominati dalle femmine; i maschi hanno un pelo nero scuro, mentre le femmine un pelo più chiaro, marrone-rosso. Da fine agosto circa le femmine partoriscono i piccoli e ammirarli è davvero una bella esperienza.
L’isola è coperta da una ricca foresta e circondata da chiare acque cristalline. Ospita una moltitudine di specie tropicali e endemiche: macachi Makis, cameleonti, lucertole, rane endemiche, uccelli, ma anche tartarughe marine, mante, delfini, e molte altre creature. E’ l’isola perfetta per chi desideri una meta lontana dalle aree turistiche e per gli amanti delle passeggiate, offre infatti punti panoramici di incredibile bellezza. Suggeriamo di provare il trekking alla vetta di Antaninaomby (621 m) che promette alla sua sommità una vista mozzafiato a 360° sull’arcipelago e sulla costa antistante.
Le Jardin Vanille (bungalow standard)
Pensione completa
Prima colazione al lodge, in base all’orario che sarà riconfermato in loco, trasferimento al porto e partenza in barca per l’Isola di Nosy Be. Sistemazione al lodge con trattamento di mezza pensione per 2 notti.
Loharano Beach Hotel https://www.loharanohotelnosybe.com/
Mezza pensione
Giornata libera alla scoperta dell’isola.
Loharano Beach Hotel
Mezza pensione
Prima colazione e trasferimento in barca a Nosy Be da dove si prosegue in auto per l’aeroporto; imbarco sul volo Ethiopian Airlines di rientro. Scalo ad Addis Abeba.
Arrivo a Milano Malpensa in mattinata. Termine dei servizi.
COMPILA IL FORM e ti richiameremo noi:
Quota individuale di partecipazione in camera doppia 2 partecipanti |
€ 3.530,00
|
Quota individuale di partecipazione in camera doppia 3 partecipanti |
€ 3.230,00
|
Quota individuale di partecipazione in camera doppia 4/7 partecipanti |
€ 3.150,00
|
Quota individuale di partecipazione in camera doppia 8/12 partecipanti |
€ 3.090,00
|
Tasse aeroportuali soggette a riconferma |
€ 520,00
|
Supplemento singola per l’intero soggiorno |
€ 580,00
|
Riduzione tripla |
€ 60,00
|
Nosy Be, Madagascar
Ankarana National Park, Madagascar
Diego Suarez, Madagascar
Montagne d'Ambre, Madagascar
Tsingy Rouge, 5, Madagascar
Ankify Harbor, Madagascar
Nosy Komba, Madagascar
Nosy Be, Madagascar
LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE COMPRENDE
LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE NON COMPRENDE
Tasse aeroportuali soggette a riconferma alla stampa del biglietto;