facebook Instagram Youtube Crea il tuo viaggio

Viaggio alle Seychelles:
quando andare
dove andare e cosa vedere

Ti aiutiamo ad organizzare la tua vacanza a Seychelles

DOVE SI TROVANO LE SEYCHELLES

Le Isole Seychelles si trovano nell’Oceano Indiano a sud dell’Equatore, a nord est del Madagascar , a circa 1500 Km ad est  rispetto alla costa di Kenya e Tanzania.

SEYCHELLES QUANDO ANDARE

Le Seychelles si trovano vicino all’Equatore pertanto hanno un clima tropicale molto caldo e umido e le temperature vanno dai 26° ai 32° ca durante tutto l’arco dell’anno e spesso con tassi di umidità elevati.

Il clima è molto condizionato dai venti alisei che soffiano da nord-ovest da Novembre ad Aprile, portando maggiore umidità e brevi acquazzoni, mentre da sud-est da Maggio ad Ottobre, portando brezze più intense e fresche e minor umidità. Il clima pertanto è più fresco e secco in quest’ultimo periodo, ma essedo più ventilato, è perfetto per gli amanti del surf; le località a nord e nord-ovest sono le più protette dai venti.  Tra Aprile e Maggio e tra Ottobre e Dicembre, nei periodo di calma dagli alisei, il mare è più calmo e quindi perfetto per lo snorkeling e per le immersioni. Anche dal punto di vista delle temperature sono i mesi migliori.

SEYCHELLES COSA VEDERE

Le Isole Seychelles sono un arcipelago numeroso, per questo, combinare più isole all’interno dello stesso viaggio, è senz’altro la scelta migliore. Con una decina di giorni a disposizione è possibile unire la visita di Mahè e Praslin oppure di Praslin e La Digue; avendo invece due settimane o più a disposizione, si può combinare la visita a tutte e tre le isole principali di Mahè, Praslin e La Digue oppure, scegliere un paio di queste isole, e combinarle ad un soggiorno in una di quelle meno conosciute, quali Bird Island, Denis Island, Desroches, Silouhette oppure avventurarsi verso le isole più remote, quali il gruppo di Alphonse Islands.

A seguito alcune delle attrazioni principali delle Isole più conosciute di Mahè, Praslin e La Digue

Attrazioni principali di Mahè

Victoria

La capitale dell’arcipelago merita una visita per tuffarsi in uno dei pochi aspetti urbani di questo arcipelago sovrastato dalla natura. A Victoria suggeriamo la visita alla Torre dell’Orologio,   riproduzione in scala ridotta della torre dell'orologio del Vauxhall Bridge di Londra, (portata a Victoria nel 1903 quando le Seychelles divennero una colonia britannica), il giardino botanico che ospita una grande varietà di piante tropicali ed endemiche e dove è possibile vedere le tartarughe giganti di Aldabra , il Tempio Indù, dai colori vivaci, e il  mercato, dove sia gli abitati del posto che i turisti si recano per acquistare pesce fresco, frutta tropicale, spezie e souvenir.

Port Launay Marine National Park

Il Port Launay Marine si trova a nord-ovest di Mahè e comprende piccole spiagge ed isolotti circondati da un meraviglioso panorama ed è famoso perché si possono avvistare, in alcuni periodo dell’anno, gli squali balena. Port Launay Nord è una bellissima spiaggia con acque calme e poco profonde, frequentata soprattutto dagli ospiti del Costance Ephelia Resort, che si trova a pochi passi, ma accessibile a tutti.

La Morne Seychellois Park

Questo parco fu fondato nel 1979 ed occupa il 20% della superficie dell’Isola di Mahè. Al suo interno vi sono 12 diversi percorsi per gli amanti delle passeggiate nella natura. Un’alternativa per una mezza giornata o per una giornata intera all’insegna del movimento.

Beau Vallon

La spiaggia più conosciuta e vivace di Mahè, lunga ed ampia, orlata di palme, perfetta per nuotare e per rilassarsi, ma anche per chi desideri visitare qualche bancarella di prodotti locali, il mercoledì vi è un piccolo mercato nei pressi della spiaggia. Un luogo vivace e divertente amato dai turisti e dagli abitanti del luogo.

Anse Intendance

Si tratta di una meravigliosa baia nell’estremità sud dell’isola, ha una spiaggia molto lunga di finissima sabbia bianca, la classica immagine che vediamo nelle cartoline, quando la perfezione della natura ci lascia senza parole. In questa zona le correnti sono talvolta abbastanza forti per cui è necessaria un po’ di attenzione. Se il mare è particolarmente mosso e non è consigliato fare il bagno, vale comunque la pena visitare questa spiaggia, per immortalare la sua bellezza con qualche scatto.

Anse Takamaka

Tra le più belle spiagge dell’isola, situata a sud-ovest, non molto distante da Anse Intendance, entrambe possono essere visitate lo stesso giorno. Anche Anse Takamaka offre uno scenario da cartolina, ha molte piante che ombreggiano la spiaggia e il fondale degrada dolcemente, rendendola il punto di partenza perfetto per una nuotata rigenerante o semplicemente per un pomeriggio di relax e un serata ad ammirare il tramonto sull’oceano.

Sainte Anne Marine Park

Un parco marino protetto all’interno del quale vi sono sei piccole isole, è un’area ricca di fauna marina, luogo perfetto per lo snorkeling, con un po’ di fortuna si possono incontrare tartarughe e delfini. Si raggiunge in barca da Mahè, oppure in alternativa è possibile dormire in una della sue isole, quale Cerf Island. Da non perdere la sosta a Ile Moyenne, si può percorrere a piedi l’isola e incontrare le tartarughe giganti in libertà; si dice che Ile Moyenne fosse un covo di pirati e che i loro tesori siano ora custoditi da fantasmi!

 

Attrazioni principali di Praslin

Vallée de Mai

Iscritto tra i Patrimoni dell’Umanità dell’UNESCO, Vallée de Mai è un parco naturale che racchiude un’antica foresta, così intricata e dall’aspetto primordiale che è spesso chiamata ‘Giardino dell’Eden’. E’ possibile visitare il parco a piedi, vi sono vari sentieri, a scelta, in base al grado di difficoltà. Passeggiando si possono vedere molte specie naturali, alcune delle quali endemiche, quali la famosa palma di ‘Coco de Mer’ che produce la più grande noce di cocco al mondo.

Questa palma si trova solo a Praslin e Curieuse, un’altra piccola isola dell’arcipelago, ha grandi foglie a forma di ventaglio e, l’albero femmina, produce, appunto, una noce di cocco che può pesare fino a 25 Kg. L’esemplare più vecchio di questa palma ha circa 300 anni ed è alto 27 metri.

Anse Georgette

Spesso viene nominata tra le spiagge più belle, non solo dell’arcipelago, ma addirittura al mondo.  La sua forma, la dimensione non molto grande, il fatto che sia attorniata da una vegetazione lussureggiante, le acque azzurro intenso che la bagnano, ne fanno senz’altro un luogo da sogno, dove la natura ha creato ogni dettaglio alla perfezione. Questa spiaggia è accessibile agli ospiti del resort Constance Lemuria attraversando il campo da golf del resort stesso, questo è l’unica struttura con accesso diretto ad Anse Georgette,  gli esterni devono avere un permesso per poter accedere alla spiaggia dal Lemuria; in alternativa ci si arriva a piedi da Anse Lazio, la camminata è molto suggestiva e si percorrono circa 7 Km tra andata e ritorno. Infine si può raggiungere in barca prendendo parte ad una delle varie escursioni organizzate dai corrispondenti locali.

Anse Lazio

Grazie alla bellezza del paesaggio che la circonda, ad un spiaggia di sabbia bianchissima e ad un mare dai colori intensi, anche questa baia è una tra le più belle dell’arcipelago. Perfetta per rilassarsi o per fare snorkeling, adatta a tutti, è facilmente raggiungibile in auto, autobus locale oppure in barca. Un luogo perfetto per ammirare il tramonto.

Escursione in barca a Curieuse & St. Pierre

Partendo da Praslin si raggiunge Curieuse , piccolo paradiso dove non vi sono strutture turistiche e dove vivono 300 tartarughe giganti che si muovono in libertà  e che si incontrano con facilità. Si può percorrere un sentiero lungo il quale ammirare la vegetazione lussureggiante  fatta di mangrovie e di palme di Coco de Mer e non serve aggiungere che quest’isoletta ha delle spiagge mozzafiato. Molte escursioni prevedono il pranzo a Curieuse, a base di pesce alla griglia, e una sosta presso l'isolotto di St. Pierre, uno dei punti più interessanti per lo snorkeling.

 

Attrazioni principali di La Digue

Muoversi in bicicletta

Per muoversi a La Digue è necessaria una bicicletta in quanto non vi sono mezzi motorizzati. Un soggiorno in quest’isola è un modo per staccare letteralmente la spina e per entrare nel ritmo della natura, per unire relax e un po’ di movimento alla scoperta delle spiagge più belle dell’isola. Suggeriamo qualche giorno a La Digue per potersi immergere a pieno in un’atmosfera tropicale e per unire l’amore per la semplicità al piacere di vivere una vacanza attiva, alternando bagni e riposo a pedalate alla ricerca del proprio angolo di paradiso preferito.

L’Union Estate

Un parco molto interessante che era in passato una tenuta privata, qui vi è un tradizionale mulino, che gira grazie alla forza di un bue che si muove lento e spreme l’olio di cocco, secondo una tradizione antica; guardando questa immagine sempre di trovarsi in un luogo nel quale il tempo si è fermato. Nel parco vi è anche il cimitero dei primi colonizzatori che arrivarono nell’arcipelago e fondarono questa tenuta, il cui fulcro divenne successivamente la  Plantation House, un edificio in stile coloniale francese costruito all’inizio del XX secolo dalla famiglia Hossein, proveniente dall’Isola Mauritius; un esempio unico nell’Isola di questo tipo di architettura. Nel parco si possono incontrare le tartarughe giganti di terra e, attraverso un sentiero fiancheggiato da una fitta vegetazione, raggiungere ‘Source d’Argent’ , una delle spiagge più fotografate al mondo per la sua bellezza primordiale.

Anse Source d’Argent

Sicuramente l’ immagine di Source d’Argent l’abbiamo vista in qualche foto, è quella spiaggia meravigliosa punteggiata da massi di granito dalle forme sinuose, che spuntano dal mare azzurro e cristallino di questa baia. Per raggiungere questo piccolo paradiso è necessario entrare nel parco di Union Estate e attraversarlo fino alla fine. Non lontano dalla spiaggia si trovano delle bancarelle dove acquistare frutta fresca e un piccolo ristorantino.

Grand Anse, Petite Anse e Anse Cocos

Sono tre meravigliose baie, una accanto all’altra,  si raggiungono in bicicletta percorrendo un sentiero interno. Una volta arrivati ci si sposta a piedi tra una spiaggia e l’altra attraverso la foresta.  Anche qui i colori della natura sono accecanti e la loro bellezza primordiale lascia a bocca aperta. Spesso in questa zona il mare è particolarmente mosso pertanto non è sempre consigliata la balneazione, Anse Cocos però presenta delle formazioni rocciose che creano delle pozze naturali dove è sicuro e piacevole immergersi.

Anse Severe

Un’altra meraviglia della natura: si raggiunge facilmente in bicicletta, è molto ombreggiata e vi sono delle bancarelle che vendono frullati e succhi freschi, una tappa comoda e perfetta per gli amanti dello snorkeling. Suggeriamo di visitare questa spiaggia con l’alta marea per un più facile accesso al mare e di rimanerci fino al tramonto quando i colori caldi la abbracciano.

TO TOP
Mokoro Tour s.r.l - Via IV Novembre, 47F 31058 Susegana (TV) - P. IVA 03945090268 - REA TV-123456
× Possiamo aiutarti? Available from 09:00 to 18:30 Available on SundayMondayTuesdayWednesdayThursdayFridaySaturday