facebook Instagram Youtube Crea il tuo viaggio
DURATA 11 notti / 14 giorni
A PARTIRE DA 2120 €
a persona
Tipologia Guida/driver privati
PERNOTTAMENTO Hotel, Lodge, Guest house
Chiedi info per il viaggio

Tour ‘La Strada dell’Est’: dai canali di Pangalanes a Sainte Marie

Periodo Offerta: Date libere

Madagascar

Guida/driver privati

1° Giorno: Italia – scalo internazionale – Antananarivo

Partenza con volo di linea dall’aeroporto italiano prescelto per lo scalo internazionale e proseguimento in connessione per Antananarivo. Pasti e pernottamento a bordo.

2° Giorno: Antananarivo

Arrivo nel tardo pomeriggio ad Antananarivo, capitale del Madagascar, all’aeroporto internazionale di Ivato: disbrigo delle formalità doganali d’ingresso (rilascio individuale del visto turistico al costo di EUR 35,00) e ritiro dei bagagli. Successivo incontro con l’assistente e trasferimento presso l’hotel selezionato per la cena.
Hotel 3*
Mezza pensione

3° Giorno: Antananarivo – Andasibe (Riserva di Perinet)

Dopo la prima colazione incontro con la guida parlante italiano e partenza alla scoperta della riserva di Perinet dove vive il lemure Indri Indri. Pranzo libero lungo il tragitto. Sistemazione in hotel per la cena ed il pernottamento.
Hotel 3*
Mezza pensione

4° Giorno: Andasibe (Riserva di Perinet)

Giornata dedicata alla scoperta delle meraviglie naturali e paesaggistiche della Riserva di Perinet accompagnati dalla guida.
La Riserva di Andasibe, soprannominata ancora oggi ‘Perinet’ con il vecchio nome francese, in realtà raggruppa la riserva speciale Indri Indri ed il parco di Mantadia. È stata fondata nel 1908 come primo sito protetto del Madagascar e si trova poco lontano da Antananarivo, in direzione di Tamatave. La riserva è conosciuta dagli appassionati della natura per la ricchezza di piante e di lemuri, specie quelli notturni e quelli della famiglia degli “indri indri”. I suoi 15480 ettari, situati tra i 900 e i 1250 metri di altezza, sono infatti abitati, tra gli altri, da 13 specie di lemure, oltre che dagli Indri Indri; tra questi i Lemur Fulvus, Lemur Bamboo e Lemur Rubriventer. Anche la flora è molto ricca e si notano diverse tipologie di coloratissime orchidee tra cui Eulophiella, Roempleriana Grammangi ed Ellisi. Sistemazione in hotel per la cena ed il pernottamento.
Hotel 3*
Mezza pensione

5° Giorno: Andasibe – Ankanin’ny Nofy

Dopo la prima colazione partenza lungo un percorso di circa 100 km che si snoda inizialmente attraverso la foresta tropicale umida dell’Est e che, piano piano, lascia posto a paesaggi di montagna, a coltivazioni di banane, cacao e caffè, e ai villaggi tipici dell’etnia Betsimisaraka. Arrivo a Manambato, sulla sponda sud-occidentale del lago Rasoabe, e trasferimento all’hotel, che si raggiunge con un’ora circa di navigazione. Arrivo e trasferimento in hotel per la cena ed il pernottamento. Possibilità di effettuare una visita al Palmarium, riserva privata di 50 ettari circa accessibile in piroga.
Hotel 3*
Mezza pensione

6° Giorno: Ankanin’ny Nofy

Giornata dedicata alla scoperta della riserva, alla sera è possibile effettuare una visita notturna.
Hotel 3*
Mezza pensione

7° Giorno: Ankanin’ny Nofy – Tamatave

Dopo la prima colazione navigazione lungo il Canal des Pangalanes verso Tamatave, in malgascio Toamasina (60 km). Lungo la costa orientale del Madagascar si estendono in successione una serie di laghi e lagune collegati tra loro da una via d’acqua navigabile. Questa rete fluviale che prende il nome di Canal des Pangalanes è percorribile per un totale di 430 chilometri dal porto di Tamatave a quello di Mananjary, a sud di Manambato. Il percorso si snoda tra rigogliose piante acquatiche, piccoli villaggi, e riserva l’incontro con villaggi fatti di pescatori con le loro piroghe. Arrivo al porto fluviale di Tamatave nel pomeriggio; trasferimento in hotel selezionato per la cena ed il pernottamento.
Hotel 4*
Mezza pensione

8° Giorno: Tamatave – Sainte Marie

Dopo la prima colazione trasferimento in tempo utile in aeroporto per imbarcarsi sul volo diretto a Sainte Marie (i voli non sono giornalieri). Arrivo e trasferimento al resort selezionato per 4 notti in mezza pensione.
Situata lungo la costa orientale del Madagascar, circondata dalla barriera corallina, Sainte Marie è il luogo ideale per chi cerca una vacanza a stretto contatto con la natura. Grazie alle sue dimensioni, 60 chilometri di lunghezza e 5 di larghezza, è facilmente visitabile in bicicletta e chi lo desidera può alternare giornate di sole e di mare ad una visita del capoluogo con le tipiche abitazioni coloniali, il cimitero dei pirati, l’acquario e il porticciolo, o effettuare escursioni nell’interno, ancora molto selvaggio. Da Sainte Marie si può raggiungere l’isolotto di Ile aux Nattes, dalle spiagge di sabbia finissima.
Lodge 4*
Mezza pensione

9°/11° Giorno: Sainte Marie

Giornate dedicate al relax e alla scoperta dell’isola. Durante il soggiorno è possibile partecipare a delle escursioni in barca per ammirare da vicino le balene, accompagnati da esperti studiosi di questa specie.
Nel periodo che va da luglio a settembre/ottobre inoltre, le acque del Madagascar ed in particolare quelle dell’isola di Sainte Marie vedono il passaggio di numerosi esemplari di balena megattera (Megattera Novaeangliae) che svernano con i balenotteri sino ad ottobre, quando riprendono la rotta verso l’Antartide dove possono trovare enormi banchi di plancton, la principale fonte della loro alimentazione. La loro presenza nel Canale di Mozambico e nelle acque a nord-est della grande isola consente a chi ha la fortuna di soggiornare in questi luoghi di vivere un’esperienza indimenticabile osservando da vicino questi splendidi e miti cetacei durante le loro spettacolari evoluzioni.
Lodge 4*
Mezza pensione

12° Giorno: Sainte Marie – Antananarivo

Prima colazione al resort e trasferimento in tempo utile in aeroporto per imbarcarsi sul volo di rientro per Antananarivo (i voli non sono giornalieri). Arrivo e trasferimento all’hotel riservato per la cena ed il pernottamento.
La capitale malgascia ha un nome-scioglilingua che significa ‘città dei mille’, riferito ai mille guerrieri radunati nel 1600 da un certo Andrianjaka, fondatore della città e della tribù dei Merina. Si presenta come una tipica capitale africana dove però l’architettura dell’epoca coloniale è ancora ben presente tra i palazzi, le strade del centro e soprattutto tra i viottoli tortuosi della Città Alta. Oggi la grande Tana si estende su un territorio abbastanza vasto che racchiude diciotto colline dominanti la città stessa ed i piccoli villaggi tradizionali composti da graziose casette fatte di argilla e paglia. È possibile visitare il Palazzo della Regina, quello del Re ad Ambohimanga, i giardini botanici ed il bellissimo e coloratissimo mercatino di oggetti artigianali.
Hotel 3*
Mezza pensione

13° Giorno: Antananarivo – scalo internazionale

Dopo la colazione rientro a Antananarivo per la visita guidata della capitale e delle principali attrazioni con stop al mercatino per gli ultimi acquisti. Pranzo libero e in tempo utile proseguimento verso l’aeroporto: check-in ed imbarco sul volo di linea riservato.

14° Giorno: scalo internazionale – Italia

Arrivo allo scalo internazionale e seguente connessione per l’aeroporto italiano di origine. Termine dei servizi.

QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE

Quota individuale di partecipazione in camera doppia BASE 2

€ 2.620,00

Quota individuale di partecipazione in camera doppia BASE 4

€ 2.120,00

Assicurazione medico-bagaglio e contro l’annullamento

facoltativa

Quote volo su richiesta, proponiamo la miglior tariffa disponibile

Antananarivo, Madagascar

Andasibe-Mantadia National Park, Madagascar

Nid Ankanin'ny Nofy Lodge, Brickaville, Madagascar

Tamatave, Madagascar

Sainte Marie, Madagascar

LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE COMPRENDE

  • N. 01 notte ad Antananarivo all’arrivo presso l’hotel indicato con trattamento di mezza pensione;
  • N. 05 notti tour da Antananarivo con stop alla Riserva di Perinet e navigazione tra i canali fino a Tamatave con sistemazione in hotel/guest house 3/4 stelle e trattamento di mezza pensione;
  • N. 04 notti di soggiorno mare presso Prinecesse Bora Lodge o similare con trattamento di mezza pensione;
  • N. 01 notte ad Antananarivo al rientro presso l’hotel indicato con trattamento di mezza pensione;
  • N. 01 fuoristrada in esclusiva durante il tour con autista e carburante inclusi;
  • N. 01 guida parlante italiano in esclusiva per tutta la durata del tour;
  • Pasti e sistemazione per l’autista e per la guida;
  • Visita guidata di Antananarivo di mezza giornata;
  • Trasferimenti come indicato in programma:
  • Assicurazione medico bagaglio con copertura fino a Eur 20.000,00;
  • Documenti di viaggio e gadget;

LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE NON COMPRENDE

  • Voli intercontinentali e interni (Tamamtave/Sainte Marie – Sainte Marie/Antananarivo) – tariffa su richiesta;
  • Tasse aeroportuali soggette a riconferma;
  • Visto d’ingresso Madagascar Eur 35,00;
  • Ingressi e Guide ANGAP (obbligatorie) nei parchi di Perinet e Palmarium per totale di circa EUR 80,00 a persona;
  • Pasti non menzionati in programma e bevande;
  • Escursioni facoltative non incluse in programma;
  • Tasse turistiche locali (EUR 1,00 a camera al giorno dove richiesto);
  • Facchinaggio;
  • Mance;
  • Tutto quanto non specificato alla quota ‘comprende’.
Chiedi info per il viaggio
Facebook Email

Considerata la tua scelta

Forse potrebbe interessarti anche:

TO TOP
Mokoro Tour s.r.l - Via IV Novembre, 47F 31058 Susegana (TV) - P. IVA 03945090268 - REA TV-123456
× Possiamo aiutarti? Available from 09:00 to 18:30 Available on SundayMondayTuesdayWednesdayThursdayFridaySaturday