DURATA | 20 giorni / 17 notti |
---|
A PARTIRE DA |
8580 € a persona |
---|---|
Tipologia | Guida/driver privati, Safari in volo |
PERNOTTAMENTO | Campo tendato, Lodge |
---|
Partenza con volo diretto allo scalo previsto e da qui ripartenza per Harare.
Arrivo ad Harare, disbrigo delle formalità doganali ed incontro con l’assistente per il trasferimento al lodge riservato nella zona di Ruwa, pomeriggio dedicato al relax presso questo lodge situato in un concessione privata dove sarà possibile a pagamento) effettuare escursioni a cavallo ed a piedi, safari in 4×4 per ammirare la fauna presente, o semplicemente rilassarsi in piscina con un buon bicchiere di vino prodotto dall’azienda presente nella tenuta.
Bushman Rock o similare
Mezza pensione
Dopo la colazione partenza con autista verso le Highlands orientali del paese verso il confine con il Mozambico, così da poter ammirare anche l’aspetto montano del paese, fare passeggiate guidate tra le cascate e le foreste ricche di uccelli della zona, visitare villaggi o progetti sociali, pescare nei torrenti della zona etc..
La Rochelle o similare
Mezza pensione
Giornata dedicata al relax ed alla scoperta della zona, attraverso le attività prenotabili in loco tramite il lodge, l’autista sarà a disposizione per visitare le bellezze paesaggistiche dell’area.
La Rochelle o similare
Mezza pensione
Dopo la colazione trasferimento (circa 4 ore e mezza) al lodge riservato in una concessione nei pressi del Gonarezhou National Park. Il lodge gode di una magnifica vista sul fiume Save e la savana circostante. Durante il soggiorno sono previsti safari in 4×4 , visite culturali ed anche trekking per ammirare la cascata di Chivilia.
Nhambo Lodge o similare
Pensione completa + attività
Giornata dedicata al relax ed alla scoperta della zona attraveso le attività proposte in loco.
Si trova nella parte meridionale del paese e fa parte dell’immenso Great Limpopo Transfrontier Park, uno dei famosi ‘peace parks’, sorti con lo scopo di superare i confini geografici e creare delle ampie aree protette senza barriere tra i parchi situati ai confini di vari paesi. Questo parco è l’area protetta più grande al mondo con un’estensione di circa 100.000 kmq ed incorpora i parchi al confine tra Mozambico, Zimbabwe e Sudafrica; il progetto però non è ancora finito, ci vorrà del tempo perché tutte le recinzioni vengano completamente tolte e vi sia una totale libertà di movimento degli animali da un paese all’altro.
Il Parco Gonarezhou rimane uno dei più inesplorati dello Zimbabwe vista la posizione isolata rispetto agli altri parchi del paese; questo però lo rende ancora più unico e selvaggio; la vegetazione è caratterizzata essenzialmente da ampie savane con boscaglia e cespugli bassi, punteggiate da grandi baobab e da formazioni rocciose color ocra. Lungo le sponde dei fiumi Runde, Mwenezi e Save la vegetazione diventa più fitta, molto simile a quella che si trova lungo la valle dello Zambesi. Nel parco vivono numerosi branchi di elefanti e il famoso ghepardo reale che si differenzia da quello comune per avere delle macchie e striature più marcate.
Nhambo Lodge o similare
Pensione completa + attività
Colazione al lodge e partenza con autista parlante inglese alla volta del Great Zimbabwe Monument, si tratta del complesso megalitico più vasto dell’Africa Subsahariana, sito del Patrimonio Mondiale dell’Unesco, simbolo di una delle più grandi città precoloniali dell’Africa Meridionale vissute tra l’11° e il 15° secolo. Nel pomeriggio visita di alcune aree del sito che occupa circa 80 ettari e che si divide in tre parti: il complesso della collina o Acropoli, il complesso della Valle e il Grande Recinto (Hill Complex, Valley Complex e Great Enclosure).
Norma Jeanes o similare
Mezza pensione + visita delle rovine di Great Zimbabwe
Incontro con l’autista e partenza per il Matobo National Park (il trasferimento dura circa 4 ore e mezza) arrivo e sistemazione al lodge. Durante il soggiorno sono previsti safari all’interno del parco (nella zona è possibile vedere rinoceronti bianchi, ippopotami, giraffe, zebre e con un po’ di fortuna ghepardi e leopardi), la visita alla tomba di Cecil John Rhodes. Il lodge organizza anche un tour per visitare i siti rupestri e le grotte.
Big Cave Camp o similare
Pensione completa incluse le attività
Giornata dedicata alle attività proposte.
Quest’area, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco, è caratterizzata da colline sulle quali svettano enormi massi di granito tondeggianti, scolpiti e levigati dalla millenaria forza della natura; si tratta di totem naturali di estrema bellezza e suggestione, sono chiamate anche ‘balancing rock’ perché sembra riescano a mantenersi miracolosamente in equilibrio. Si tratta da sempre di un luogo sacro alle popolazioni locali, non è quindi sorprendente sentire aleggiare nei dintorni un’atmosfera di mistero e magia. Tra i punti di osservazione più belli si può citare ‘The World’s View’ (La vista sul Mondo), una particolare formazione rocciosa situata in una posizione panoramica unica, caratterizzata da enormi massi sferici di granito, tra i quali è conservata la tomba di Cecil John Rhodes; lo stesso dopo aver scoperto questo luogo mistico e di assoluto fascino chiese di esservi seppellito alla sua morte.
All’alba e al tramonto queste rocce granitiche assumono delle sfumature rossastre rendendole ancora più ricche di fascino, la loro bellezza è poi accentuata dalle pennellate di colore dei licheni che le ricoprono.
Big Cave Camp o similare
Pensione completa incluse le attività
Dopo la colazione partenza in auto per il Parco Hwange (il trasferimento dura circa 3 ore). Arrivo e sistemazione al lodge; in base al tempo a disposizione partenza per un primo safari.
Sable Sands o similare
pensione completa più due attività al giorno
Prima colazione al lodge; possibilità di prendere parte a scelta ad una delle attività proposte dal lodge.
Il Hwange National Park è il più grande dello Zimbabwe, dichiarato parco nazionale nel 1929, nasce sui sedimenti sabbiosi del deserto del Kalahari, che si trova ai confini con il parco. Questa regione fu originariamente popolata dai San Bushmen (boscimani), gli unici in grado di sopravvivere in quest’area, poiché le altre popolazioni bantu la giudicavano troppo ostile e secca per viverci. Nel parco, che ha un’estensione di 14.650 kmq, c’è la più grande concentrazione faunistica dello stato: gli elefanti sono numerosi in ogni angolo, vi sono poi molti leoni, iene maculate e iene brune, bufali, licaoni, rinoceronti, ghepardi, antilopi roane, orici e molti altre specie. Pur essendo uno dei parchi più visitati del paese, la sua estensione e la fitta rete di piste sono tali da far sì che si abbia l’impressione di essere tra i pochi privilegiati presenti in questo territorio spettacolare.
Sable Sands o similare
pensione completa più due attività al giorno
Dopo un’ultimo safari mattutino e la colazione, partenza verso Victoria Falls arrivo nel primo pomeriggio e sistemazione al lodge riservato, pasti liberi.
Shearwater Explorers Village o similare
Pernottamento e prima colazione
Giornata libera dedicata alla scoperta delle cascate ed alle attività proposte in loco.
Il Victoria Falls National Park è chiamato anche ‘Mosi oa Tunya’, che nella lingua dei Mokololo, antichi abitanti di questa terra, significa ‘Il fumo che tuona’, visto il fragore del fiume in piena che fa un salto di 100m in questa gola formata da un’antichissima frattura della crosta terrestre, una ramificazione della Rift Valley. Dal 1989 fa parte del patrimonio dell’UNESCO: l’area comprende le cascate e una serie di canyon e gole create dal fiume Zambesi a valle delle stesse, oltre a un tratto di fiume che le precede. Si è sviluppata nel corso degli anni una foresta pluviale fatta di felci, palme, alberi di ficus, merito della vaporizzazione dell’acqua al suo precipitare. Le specie tipiche della fauna del parco sono i rapaci come l’aquila di Verraux, il falco pellegrino, il falco Taita, la cicogna nera e la poiana sciacallo. Quando il fiume Zambezi è in piena il fronte delle cascate ha una lunghezza di circa 1.800 metri, uno spettacolo davvero incredibile, questo avviene tra febbraio e marzo, durante la visita è necessario indossare un impermeabile e, comunque, si termina il percorso completemente fradici, ma senz’altro entusiasti per aver potuto ammirare tale spettacolo. Negli altri periodo dell’anno la portata d’acqua è minore ma l’aspetto positivo è che senza il vapore e gli spruzzi è tutto molto più nitido e si può ammirare a pieno il fronte delle cascate, le sue gole, il paesaggio che le circonda, si può avere una veduta d’insieme molto più chiara e apprezzare la grandezza di questo fenomeno. L’ingresso al parco è a pochi minuti a piedi dal centro di Victoria Falls, una cittadina molto carina che offre un’ottima scelta di hotel, lodge, alcuni ristoranti, negozi e diversi ‘activity office’, dove poter prenotare varie escursioni, che variano dalla semplice visita guidata alle cascate a tranquille crociere lungo lo Zambezi, da attività più avventurose quali rafting sul fiume, bunji jumping, canoa, a sorvoli in elicottero sulle cascate.
Shearwater Explorers Village o similare
Pernottamento e prima colazione
Colazione al lodge e partenza con volo diretto all’airstrip prescelta nel Lago Kariba, arrivo e sistemazione a lodge riservato per 3 notti con trattamento a seconda della categoria. Partenza nel pomeriggio per una prima attività nel parco.
Rhino Safari Camp o similare
pensione completa più due attività al giorno (safari in 4×4, safari in barca, safari a piedi)
Colazione al lodge e attività a scelta tra una crociera in barca a motore sul Lago Kariba o un safari in 4×4.
Matusadona National Park dichiarato zona protetta solo nel 1958 diventa parco nel 1972, la sua nascita è principalmente dovuta all’operazione “Arca di Noè”, con la quale vennero messi in salvo circa 5.000 animali a seguito dell’apertura della diga di Kariba, il cui bacino avrebbe sommerso il loro habitat naturale. Il parco si estende tra il Synathi River ad est e l’Ume River ad ovest; la parte più visitata è quella della Valley Floor, a sud delle Matusadona Hills, dove si trova la più grande concentrazione di animali. Al suo interno si possono contare circa 300 leoni, 400 rinoceronti neri, numerosi leopardi, bufali, impala e tanti altri mammiferi.
Lake Kariba è una lago artificiale, nato dalla costruzione dell’omonima diga lungo il fiume Zambesi, questa è la seconda d’Africa dopo quella di Assuan nel fiume Nilo. Oltre ad aver permesso l’eliminazione delle centrali termoelettriche della zona, riducendo così l’inquinamento, il lago è diventato fonte di vita per numerose specie animali quali coccodrilli ed ippopotami e per tantissimi uccelli. Pranzo al lodge e attività del pomeriggio. Cena al campo.
Rhino Safari Camp o similare
pensione completa più due attività al giorno (safari in 4×4, safari in barca, safari a piedi)
Colazione al lodge e attività mattutina, all’orario che sarà riconfermato in loco, partenza a bordo di un piccolo aeromobile (non privato) verso Mana Pools. Accoglienza alla pista di atterraggio e breve trasferimento al campo.
Sistemazione e pranzo. Attività pomeridiana. Il pomeriggio è l’ora propizia per una tranquilla discesa in canoa, con il sole che cala e tinge d’oro i paesaggi. Cena al campo.
Natureways – Camp Zambezi o similare
Pensione completa più due attività al giorno (safari in 4×4, safari in canoa e safari a piedi), bevande e lavanderia
Colazione al campo. Ci si può accordare con la guida sulle attività preferite in modo da trascorrere al meglio un’incredibile giornata lungo le sponde dello Zambezi River. Attività mattutina, pranzo al campo e nel pomeriggio suggeriamo un safari guidato a piedi. Cena al campo.
Camp Mana e Stretch Ferreira Safaris (Goliath Camp) sono due cambi semi permanenti, semplici, ma dotati di tutti i comfort necessari, bagno con acqua corrente, e situati in posizioni privilegiate lungo il fiume Zambezi. Nyamatusi Camp invece è un campo fisso di lusso, con ampie camere con veranda e piscina privata.
Il Parco Nazionale di Mana Pools, fondato nel 1963 e dichiarato partrimonio mondiale dell’UNESCO, prende il nome da una serie di piscine naturali che il fiume Mana, prima di gettarsi nello Zambesi, crea nell’area. Il parco si estende sulla sponda merdionale del fiume Zambesi, il quale con il suo lento spostamento verso nord, ha formato un ecosistema particolare caratterizzato da una serie di pozze, alcune permanenti ed alcune stagionali, che attirano una grande quantità di animali tra cui numerosi elefanti, bufali, coccodrilli del Nilo e predatori quali leoni, leopardi e ghepardi. Questa vallata ospita un alternarsi di savana boscosa e ampie pianure nelle quali sovente si possono ammirare i predatori a caccia.
Il parco è aperto durante il periodo invernale (la nostra estate), durante la stagione delle piogge è difficilmente accessibile e per lunghi tratti impraticabile a causa delle esondazioni dello Zambesi.
Natureways – Camp Zambezi o similare
Pensione completa più due attività al giorno (safari in 4×4, safari in canoa e safari a piedi), bevande e lavanderia
Dopo la colazione trasferimento volo ad Harare, arrivo ed imbarco sul volo riservato di rientro.
Arrivo in Italia e fine dei servizi.
Quota individuale di partecipazione in camera doppia dall’1 aprile al 31 maggio |
€ 8.580,00
|
Quota individuale di partecipazione in camera doppia dall’1 giugno al 31 ottobre |
€ 9.040,00
|
Harare, Zimbabwe
Eastern Highlands, Zimbabwe
Gonarezhou National Park: part of Great Limpopo Transfrontier Conservation Area, Chiredzi, Zimbabwe
Great Zimbabwe National Monument, Zimbabwe
Matobo National Park, Zimbabwe
Hwange National Park, Zimbabwe
Victoria Falls, Zimbabwe
Matusadona National Park, Zimbabwe
Mana Pools, Zimbabwe
Harare, Zimbabwe