DURATA | 13 notti / 14 giorni |
---|
A PARTIRE DA |
3970 € a persona |
---|---|
Tipologia | Viaggi di gruppo, Guida/driver privati, Deluxe Safari, Viaggi in Famiglia |
PERNOTTAMENTO | Campo tendato, Eco-lodge, Hotel, Lodge |
---|
Itinerario alla scoperta dei più bei parchi del nord del paese e finale di relax sulle bianche spiagge di Zanzibar. Partenza garantita con 6 partecipanti – guide locali parlanti italiano
Data partenza | Disponibilità | Prezzo |
---|---|---|
12/08/2023 | Partenza con disponibilità | € 3970 |
Partenza dall’aeroporto prescelto con volo riservato Turkish Airlines diretto a Arusha Kilimanjaro con scalo a Istanbul.
Arrivo all’aeroporto del Kilimanjaro; disbrigo delle formalità doganali (il visto di ingresso si richiede prima della partenza dall’Italia attraverso il sito: https://eservices.immigration.go.tz/visa/start -da richiedere almeno 3 settimane prima della partenza). Incontro con l’autista e trasferimento riservato in hotel.
Pernottamento: Planet Airport Hotel o similare
Pasti: pernottamento e prima colazione
Dopo la prima colazione partenza con veicolo 4X4 in direzione del Manyara National Park. Lungo il tragitto si attraversa la cittadina di Mto Wa Mbu, centro colorato e vivace dove vi è una straordinaria mescolanza etnica, la popolazione locale è infatti rappresentata da circa cinquanta tribù. Il parco è abbastanza piccolo, circa 360 Kmq, parte dei quali occupati dal lago, offre però paesaggi molto vari: grazie alla presenza di sorgenti d’acqua sotterranee la parte settentrionale è occupata da una fitta foresta pluviale con imponenti alberi di mogano, tamarindo, ficus; l’area del lago invece si apre con una savana arida con poca vegetazione e alle sue spalle è possibile vedere le alture formate dalla Great Rift Valley. Altra peculiarità è la presenza di leoni chiamati ‘arboricoli’, perché sono soliti salire sui rami delle acacie ad ombrello e trascorrere ore in relax, atteggiamento insolito per questi animali. Manyara è altresì uno dei luoghi di maggiore interesse per i birdwatchers grazie alla presenza di più di 380 specie di uccelli, nel lago è facile avvistare stormi di pellicani e fenicotteri. Dopo il safari fotografico all’interno del parco, sosta per un pranzo pic-nic e nel pomeriggio proseguimento per Karatu. Questa piccola cittadina è il punto di accesso alla Ngorongoro Conservation Area, che comprende tutta l’area di altopiani vulcanici tra la scarpata occidentale della Great Rift Valley e le vaste pianure del Serengeti; è immersa nella foresta tipica dell’area e punteggiata da piccoli lodge e vecchie farm house (oggi perlopiù adibite a strutture ricettive) circondate da una folta vegetazione e da piantagioni di thè e caffè, una zona che merita senz’altro una sosta. Arrivo al lodge nel tardo pomeriggio, cena e pernottamento.
Pernottamento: Pamoja Olea Farm Lodge o similare
Pasti: colazione e cena al camp pranzo pic-nic
Ingressi: Lake Manyara National Park – Attività: safari nel Lake Manyara National Park
Prima colazione e proseguimento in direzione del Serengeti National Park. Ingresso a Serengeti da Naabi Hill Gate; non lontano da qui vi è un’area di sosta ai piedi di un gruppo di Kopjes, è possibile salire sulla collina formata da questi massi rocciosi e lasciarsi trasportare dal panorama mozzafiato che si apre sulle infinite pianure del Serengeti, il cui nome deriva dal termine Maasai siringet che significa appunto ‘terra senza fine’: viste le dimensioni di 14.763 Kmq è davvero un parco immenso, il più vasto ed antico del paese. Il tragitto per arrivare al lodge è un safari continuo ricco di incontri con l’incredibile fauna che popola questo parco. Sistemazione al lodge; cena e pernottamento.
Pernottamento: Baobab Serengeti Camp o similare
Pasti: pensione completa
Ingressi: Serengeti National Park – Attività: safari nel Serengeti National Park
Giornata dedicata ai safari nel parco. Pranzo pic-nic. Cena nel cuore della savana.
Pernottamento: Baobab Serengeti Camp o similare
Pasti: pensione completa
Ingressi: Serengeti National Park
Attività: safari nel Serengeti National Park
Prima colazione e partenza verso il Cratere di Ngorongoro; ci si addentra nella zona di foresta che caratterizza le pendici del cratere e si sale fino ai bordi dello stesso, sosta al ‘Crater View Point (2.216 m di altitudine) da dove ammirare un panorama meraviglioso che permette (tempo e nuvole permettendo) di avere una veduta d’insieme sull’immensa caldera e di percepirne la vastità! Si percorre un tragitto lungo una strada che percorrere l’orlo del cratere e che porta fino ad uno dei punti di accesso alla pista che scende nello stesso. Mattinata dedicata ai safari (le autorità locali consentono dei safari di massimo 6 ore): profonda 600 m e del diametro di 19 Km è la più vasta caldera ininterrotta e integra esistente nel nostro pianeta, un anfiteatro naturale di eccezionale bellezza che occupa una superfice di circa 300 Kmq. Al suo interno vivono tra i 25.000 e i 35.000 mammiferi (gnu, zebre, bufali, gazzelle di Grant e Thomson, antilopi, ippopotami, elefanti ed una piccola popolazione di rinoceronti neri, non facili da avvistare in quanto sono pochi e purtroppo in via d’estinzione a causa del bracconaggio), inclusi predatori quali leoni, facilmente avvistabili durante la stagione secca, ghepardi e leopardi, più difficili da trovare. Parte del cratere è occupata dal Lago Magadi, le cui dimensioni dipendono dalla pioggia, spesso si possono ammirare centinaia di fenicotteri che vi si recano per nutrirsi.
Pranzo pic-nic. Nel pomeriggio sistemazione al lodge riservato, cena e pernottamento. Possibilità di visitare una piantagione di caffè.
Pernottamento: Marera Valley Lodge o similare
Pasti: colazione e cena al camp – pranzo pic-nic
Ingressi: Ngorongoro Conservation Area e Ngorongoro Crater
Attività: safari di 6 ore (massimo consentito dalle autorità Tanzaniane nel Cratere di Ngorongoro)
Prima colazione e partenza in direzione di Tarangire. Safari nel parco (pranzo pic-nic); nel tardo pomeriggio sistemazione al lodge, cena e pernottamento.
Il Tarangire National Park ha una superficie di 2.600 Km² ed è solcato dal fiume Tarangire che garantisce la presenza di numerosi animali e in particolar modo di branchi di elefanti, oltre che di mammiferi quali orici, kudu, leoni, ghepardi e leopardi. Altra caratteristica di questo parco è la presenza, in alcune aeree, di imponenti alberi di baobab che dominano la savana. Pranzo pic-nic e sistemazione al lodge nel pomeriggio, cena e pernottamento.
Pernottamento: Angata Tarangire Camp o similare
Pasti: colazione e cena al camp – pranzo pic-nic
Ingressi: Tarangire National Park
Attività: Safari nel Tarangire National Park
Safari mattutino nel parco e partenza per l’aeroporto di Arusha. Proseguimento con volo interno diretto a Zanzibar, arrivo e trasferimento al lodge riservato per 7 notti, cena e pernottamento.
The Loop Beach Resort o Spice Island Hotel & Resort in mezza pensione
Sansi Kendwa Beach Resort in all inclusive
(struttura a scelta in base alla disponibilità in fase di conferma)
Giornate dedicate al relax e alla scoperta dell’isola.
The Loop Beach Resort o Spice Island Hotel & Resort in mezza pensione
Sansi Kendwa Beach Resort in all inclusive
(struttura a scelta in base alla disponibilità in fase di conferma)
Prima colazione, in tarda mattinata trasferimento a Stone Town. Nel primo pomeriggio visita guidata di Stone Town, il capoluogo di Zanzibar, meravigliosa città storica che unisce Africa e Medio Oriente nello stile delle abitazioni, nell’aspetto degli intricati mercati.
Cena in un ristorante tipico e relax in hotel prima del trasferimento in aeroporto previsto verso mezzanotte e mezza.
Jafferji House
Visita guidata di Stone Town
Cena in ristorante
Trasferimento notturno in aeroporto, per imbarcarsi sul volo diretto Istanbul. Arrivo e proseguimento per l’aeroporto di partenza
OPERATIVO VOLI Turskish Airlines
Milano Malpensa
12 Agosto Milano Malpensa – Istanbul 10.45/14.40+1
12 Agosto Istanbul – Kilimanjaro 18.45/01.55
26 Agosto Zanzibar – Istanbul 03.15/13.00
26 Agosto Istanbul – Milano Malpensa 16.25/18.15+1
Roma Fiumicino
12 Agosto Roma Fiumicino – Istanbul 11.25/15.05+1
12 Agosto Istanbul – Kilimanjaro 18.45/01.55
26 Agosto Zanzibar – Istanbul 03.15/13.00
26 Agosto Istanbul – Roma Fiumicino 17.10/18.45+1
Venezia
12 Agosto Venezia – Istanbul 09.30/13.05+1
12 Agosto Istanbul – Kilimanjaro 18.45/01.55
26 Agosto Zanzibar – Istanbul 03.15/13.00
26 Agosto Istanbul – Venezia 17.45/19.10+1
Quota individuale di partecipazione in camera doppia con The Loop |
€ 3.970,00
|
Quota individuale di partecipazione in camera doppia con Spice Island |
€ 4.100,00
|
Quota individuale di partecipazione in camera doppia con Sansi Kendwa |
€ 4.290,00
|
Supplemento singola a partire DA |
€ 500,00
|
Tasse aeroportuali attuali |
€ 360,00
|
Assicurazione medico bagaglio e contro annullamento facoltativa Integrazione covid in viaggio |
su richiesta
|
Kilimanjaro Airport, Kilimanjaro Airport Road, Tanzania
Lake Manyara National Park, Tanzania
Seronera, Tanzania
Ngorongoro Crater, Tanzania
Tarangire National Park, Tanzania
Zanzibar, Tanzania
LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE COMPRENDE:
LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE NON COMPRENDE: