facebook Instagram Youtube Crea il tuo viaggio
DURATA 12 notti / 14 giorni
A PARTIRE DA 1995 €
a persona
Tipologia Guida/driver privati
PERNOTTAMENTO Hotel
Chiedi info per il viaggio

Rotta storica in breve e la valle dell’Omo

Periodo Offerta: Date libere

Etiopia

Guida/driver privati

1° Giorno: Italia – Addis Abeba

Partenza con volo di linea dall’aeroporto prescelto per Addis Abeba; pasti e pernottamento a bordo. Arrivo in nottata: disbrigo delle formalità doganali d’ingresso (rilascio individuale del visto turistico al costo di USD 50,00) e ritiro dei bagagli quindi trasferimento in hotel.
Hotel 4 stelle
Prima colazione

2° Giorno: Addis Abeba

Giornata dedicata alla visita della capitale e delle principali attrazioni: il Museo Nazionale che conserva importanti reperti sabei e i resti fossili di Australopithecus Afarensis fra cui la celebre Lucy, un ominide vissuto nella valle dell’Awash tre milioni e mezzo di anni fa; il Museo Etnografico, che ospita una splendida collezione di strumenti musicali, di croci copte e le stanze dell’imperatore Hailè Selassiè; la cattedrale della Santa Trinità ed il Monte Entoto da dove si apre un panorama molto bello su tutta la città. Nel pomeriggio rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
Hotel 4 stelle
Mezza pensione + pranzo in corso di escursione

3° Giorno: Addis Abeba – Bahir Dar (volo interno)

Colazione in hotel e trasferimento in aeroporto in tempo per l’imbarco sul volo diretto a Bahir Dar. Giornata dedicata alla navigazione sul lago Tana, il più esteso d’Etiopia, alla scoperta dei tesori più antichi dell’arte pittorica etiopica; le 37 piccole isole e le varie località sulle rive del lago celano antichi monasteri e chiese copte, fra cui quelle situate nella penisola di Seghe, Cura Fidane Meerete e Azra Maria, dove si conservano pitture murali e manoscritti risalenti al XIII –XVIII secolo. Le pareti dei monasteri, i portali e i soffitti lignei sono interamente decorati con scene del Nuovo Testamento, rari riferimenti ai vangeli ed episodi della vita dei santi locali, realizzati in uno stile assolutamente naïf. I sacerdoti delle chiese custodiscono anche preziose raccolte d’icone, croci copte d’argento, paramenti sacri e le corone dei re etiopi. Le acque del lago sono ancora oggi solcate dalle tanqwas, tipiche imbarcazioni di canna di papiro e dalla piroga monoxila, realizzata svuotando l’interno di un grosso tronco d’albero. Nel pomeriggio escursione alle cascate del Nilo Azzurro, seconde solo alle cascate Victoria in Zimbabwe. Una facile passeggiata permette di raggiungere una terrazza panoramica naturale da cui ammirare il salto di 50 metri delle cascate di Tisisat (che significa dell’ ‘acqua che fuma’). Secoli di spedizioni ed esplorazioni hanno cercato di chiarire proprio qui uno dei più appassionanti interrogativi geografici della Terra: l’individuazione delle sorgenti del fiume più lungo al mondo. Successivo rientro in hotel, cena e pernottamento.
Hotel 2/3 stelle
Mezza pensione + pranzo in corso di escursione

4° Giorno: Bahir Dar – Gondar

Partenza per Gondar, città ai piedi dei grandiosi monti Semien, dichiarata dall’UNESCO Patrimonio dell’Umanità e conosciuta anche come la “Camelot d’Etiopia”. Scelta dal re Fasilidas come capitale del Regno Aimara nel 1636 e sede della sua sontuosa corte, Gondar rimase tale per duecento anni. I sovrani del XVII secolo accentrarono qui il potere, realizzando magnifici palazzi, castelli e chiese. Il Palazzo dell’Imperatore si eleva per 32 metri, con quattro torrette a cupola e un parapetto merlato. Successiva visita alla chiesa di Debre Biraham Sillase. Rientro in hotel per la cena ed il pernottamento.
Hotel 2/3 stelle
Mezza pensione + pranzo in corso di escursione

5° Giorno: Gondar – Lalibela

Partenza in direzione di Lalibela, la città santa dell’Etiopia e Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO. Il percorso che porta a Lalibela si snoda lungo una strada con paesaggi austeri e maestosi, caratterizzati dalla sorprendente struttura geologica e morfologica del terreno. Anche oggi il percorso è abbastanza impegnativo, in particolare gli ultimi chilometri per raggiungere Lalibela, su strada sterrata. Arrivo nel tardo pomeriggio, cena e pernottamento in hotel.
Hotel 2/3 stelle
Mezza pensione + pranzo in corso di escursione

6° Giorno: Lalibela

La giornata di oggi è interamente dedicata alla visita delle chiese rupestri di Roha, antico nome della capitale della dinastia Zagwe nel XII secolo, che prese il nome di Lalibela in onore del più famoso dei suoi sovrani. Oggi Lalibela è un piccolo borgo reso celebre dalle sue 12 chiese rupestri ancora frequentate e sedi di emozionanti cerimonie religiose, in occasione delle quali i sacerdoti indossano abiti sgargianti realizzati con preziosi tessuti damascati e portano ombrellini cerimoniali coloratissimi. Le chiese scavate nella roccia tufacea di colore rosso mattone, di una straordinaria perfezione architettonica, sono frutto di raffinate tecniche costruttive i cui segreti sono ormai perduti nel tempo e che hanno valso il nome di “Petra africana” a Lalibela. Il complesso di 12 chiese è organizzato in due gruppi distinti: quello nord-occidentale, con la bellissima Bet Mariam e i suoi affreschi delicati e il gruppo sud-orientale con l’imponente Bet Amanuel, che con i suoi fregi e i suoi architravi sporgenti meglio rappresenta lo stile degli edifici aksumiti; il complesso è coronato dalla magnifica chiesa di San Giorgio, che sorge isolata dalle altre ed è forse la più suggestiva di tutta l’Etiopia. L’incontro con la spiritualità etiopica è molto suggestivo per un cristiano occidentale: chi arriva in Etiopia, convinto di trovarsi in una nazione cristiana assolutamente simile alla nostra, rimarrà molto colpito dalla grande autenticità, purezza, forza ed estrema importanza che la fede riveste nella vita di un etiope, in particolar modo sentita durante le celebrazioni come il Natale, l’Epifania e la Pasqua.
Hotel 2/3 stelle
Mezza pensione + pranzo in corso di escursione

7° Giorno: Lalibela – Addis Abeba – Langano

Prima colazione in hotel e seguente trasferimento in aeroporto in tempo per l’imbarco sul volo di rientro per Addis Abeba; pranzo leggero in un tipico ristorante e nel pomeriggio si lascia Addis Abeba per proseguire in direzione sud, attraversando la regione dei laghi. Si passa l’Abyata Shalla Park, che deve il suo nome ai due laghi salati tra i più profondi delle regioni africane a nord dell’equatore. L’avifauna all’interno del parco è molto ricca e variegata ed è facile avvistare il Grande Pellicano Bianco, l’Oca Egizia e il Cormorano bianco. Il lago omonimo con i suoi 260 mt di profondità è il maggiore della Rift Valley ed è caratterizzato dalla presenza di sorgenti naturali di acqua calda sulfurea. Arrivo a Langano in serata, sistemazione al lodge, cena e pernottamento
Hotel 2/3 stelle
Mezza pensione + pranzo in corso di escursione

8° Giorno: Langano – Arba Minch

Partenza di buon mattino in fuoristrada per raggiungere Arbaminch con stop lungo il tragitto per il pranzo. Il percorso è molto interessante: ai lati della strada asfaltata scorre il paesaggio ricco di vegetazione punteggiato di villaggi e piccole cittadine; lungo il tragitto è prevista la visita di un villaggio Hadya, popolazione che si dedica prettamente ad agricoltura ed allevamento, vivendo nei tipici tucul in piccoli villaggi sparsi nel bush. I tucul, le tipiche case a forma conica con tetto di paglia, sono spesso decorate con motivi floreali, geometrici o di animali nella parte frontale.
Proseguimento della visita a Shashamane, divenuta famosa quando l’imperatore Haile Selassiè (Tas Tafari Makonnen), donò ai seguaci del movimento Rastafari 500 ettari di terreno nei pressi della città. Da allora Shashamane è ritenuta la terra promessa del movimento Rastafari, in gran parte provenienti dalla Jamaika il cui noto rappresentante è Bob Marley. Nel pomeriggio invece è prevista la visita di un villaggio delle popolazioni Dorze, famose per i lavori di tessitura e le abitazioni ricoperte da foglie di falso banano; i loro abiti di cotone sono tra i meglio intessuti di tutta l’Etiopia. Arrivo nel tardo pomeriggio ad Arba Minch, sistemazione al lodge per la cena ed il pernottamento.
Hotel 2/3 stelle
Mezza pensione + pranzo in corso di escursione

9° Giorno: Arba Minch – Jinka

La mattinata è dedicata alla scoperta dei dintorni di Arbaminch, con un’escursione in barca sul lago Chamo, le cui rive sono abitate dalla tribù Ganjule e Guji, che pescano ancora servendosi di tipiche zattere realizzate con grossi tronchi d’albero scavati all’interno. Il lago ospita branchi di ippopotami, coccodrilli e una ricchissima avifauna. Proseguimento verso Jinka attraverso un tragitto caratterizzato dai tipici paesaggi di terra rossa della regione del Key Afar, abitata dai Benna, popolo di lingua omotica, che abita in capanne ordinate e dipinte con colori naturali e decorate con disegni che possono ricordare quelli degli aborigeni australiani. Nel primo pomeriggio visita al villaggio Ari e al museo etnografico. Sistemazione in hotel in tempo per la cena ed il pernottamento.
Hotel 2/3 stelle
Mezza pensione + pranzo in corso di escursione

10° Giorno: Jinka – Mago Park – Mercato di Key Afer – Jinka

Giornata dedicata alla scoperta del Parco Mago con stop per la visita ai villaggi del Mursi, popolo di allevatori che vive ai confini settentrionali del parco che cerca ancoa oggi di vivere seguendo tradizioni ancestrali tramandate di generazione in generazione. Questa popolazione è solita dipingere ed abbellire i proprio corpi in vari modi ma senza dubbio quello più noto è l’utilizzo di un piattello labbiale soprattutto per le donne. Nel primo pomeriggio partenza per partenza per la cittadina di Key Afar per vedere il mercato settimanale: qui le popolaizoni Benna, Ari e Tsamai si incontrano per scambiare le loro merci. Nel tardo pomeriggio rientro a Jinka e sistemazione in hotel per la cena ed il pernottamento.
Hotel 2/3 stelle
Mezza pensione + pranzo in corso di escursione

11° Giorno: Jinka – Mercato di Dimeka – Turmi

Dopo la prima colazione partenza verso Turmi. Prima di pranzo visita al tradizionale mercato di Dimeka che ancora una volta ci permette di immergerci nello scenario autentico di questi luoghi di scambio. Rientro a Turmi per la cena ed il pernottamento.
Hotel 2/3 stelle
Mezza pensione + pranzo in corso di escursione

12° Giorno: Turmi – Erbore – Arbaminch

La mattina partenza per Arbaminch con stop lungo il tragitto ad un villaggio Erboré: le donne di questa etnia sono molto belle, indossano gonne di pelle animale e un lungo velo nero e si adornano con una grande quantità di monili, collane, bracciali ed orecchini e portano i capelli acconciati in lunghe treccioline oppure completamente rasati. Dopo il pranzo visita ad un villaggio Konso: qui la popolazione è organizzata in clan e abitano in gruppi di tukul protetti da muretti a secco, che sostengono anche i tipici terrazzamenti agricoli; l’artigianato di questa etnia è molto pregiato, ne è testimone il museo locale ricco di oggetti tra cui la famosa ‘waka’ la stele funeraria in legno. Arrivo ad Arbaminch nel tardo pomeriggio, sistemazione in hotel per la cena ed il pernottamento.
Hotel 2/3 stelle
Mezza pensione + pranzo in corso di escursione

13° Giorno Arbaminch – Addis Abeba

Si parte in direzione di Addis Abeba, con sosta al sito archeologico di Tiya, annoverato tra i Patrimoni dell’Unesco, vanta molte steli funerarie antiche, decorate con incisioni misteriose di cui ancora oggi non si conosce il significato e l’origine. Arrivo ad Addis Abeba e sistemazione in hotel con delle camere in day use (1 camera ogni 4 partecipanti). Dopo cena trasferimento in aeroporto in tempo utile per il check-in e l’imbarco sul volo riservato per l’Italia.

14° Giorno: Addis Abeba – Italia

Partenza poco dopo la mezzanotte con volo riservato. Arrivo in Italia la mattina, ritiro dei bagagli e termine dei servizi.

QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE

Quota individuale di partecipazione in camera doppia base 2

€ 2.715,00

Quota individuale di partecipazione in camera doppia base 4

€ 2.310,00

Quota individuale di partecipazione in camera doppia base 6

€ 2.160.,00

Quota individuale di partecipazione in camera doppia base 8

€ 2.075,00

Quota individuale di partecipazione in camera doppia base 10

€ 1.995,00

Supplemento singola

€ 360,00

Gruppi superiori

su misura

Quota di partecipazione durante il periodo Natale/Capodanno e Pasqua

su richiesta

Quote volo su richiesta, proponiamo la miglior tariffa disponibile

Addis Ababa, Etiopia

Bahir Dar, Etiopia

Gondar, Etiopia

Lalibela, Etiopia

Langano, Etiopia

Arba Minch, Etiopia

Jinka, Etiopia

Parco nazionale di Mago, Etiopia

Turmi, Etiopia

Erbore, Etiopia

LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE COMPRENDE

  • N. 01 notte in arrivo ad Addis Abeba presso hotel 4 stelle con trattamento di prima colazione;
  • N. 12 notti in lodge/ hotel indicati 3 stelle attraverso l’altopiano del nord e il sud;
  • N. 01 day-use l’ultimo giorno prima della partenza;
  • Pensione completa durante tutto il tour con acqua minerale in bottiglia e caffè, tranne dove diversamente specificato;
  • Guida locale parlante italiano in esclusiva per tutta la durata del tour;
  • Toyota Coaster bus con aria condizionata (carburante e autista inclusi) per la parte nord;
  • Toyota Land Cruiser 4×4 modello post 2017 con aria condizionata (carburante e autista inclusi) per la parte sud;
  • Visite ed escursioni come da programma;
  • Tasse d’entrata ai monumenti, musei, aree archeologiche e parchi previsiti nel programma;
  • Guide locali durante le visite;
  • Escursione privata sul Lago Tana;
  • Tasse turistiche locali eventuali;
  • Assicurazione medico-bagaglio (massimale spese mediche EUR 30.000,00);
  • Documenti di viaggio e gadget;

LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE NON COMPRENDE

  • Voli internazionali;
  • Voli interni dove necessario;
  • Tasse aeroportuali – soggette a riconferma fino alla stampa del biglietto;
  • Visto ingresso USD 50,00
  • Pasti e bevande dove non menzionati (ed in genere tutte le bevande alcoliche)
  • Facchinaggio e mance;
  • Tutto quanto non specificato alla quota ‘comprende’.
  • Assicurazione facoltativa contro l’annullamento.
Chiedi info per il viaggio
Facebook Email

Considerata la tua scelta

Forse potrebbe interessarti anche:

TO TOP
Mokoro Tour s.r.l - Via IV Novembre, 47F 31058 Susegana (TV) - P. IVA 03945090268 - REA TV-123456
× Possiamo aiutarti? Available from 09:00 to 18:30 Available on SundayMondayTuesdayWednesdayThursdayFridaySaturday