DURATA | 10 notti / 13 giorni |
---|
A PARTIRE DA | 3325 € a persona |
---|---|
Tipologia | Viaggi di gruppo |
PERNOTTAMENTO | Campo tendato, Hotel, Lodge |
---|
Partenza dall’Italia con volo di linea prescelto.
Arrivo in mattinata a Windhoek, disbrigo delle formalità doganali, incontro con l’assistente per il trasferimento in hotel dove incontrerete la vostra guida parlante italiano, sistemazione e pasti liberi. Pomeriggio a disposizione per una visita libera della città. Windhoek, la capitale della Namibia, è spesso descritta come una città dall’atmosfera molto continentale e questo è dovuto alla sua architettura (alcuni edifici risalgono al periodo della dominazione tedesca), alla sua cucina, alla cultura; questo aspetto continentale contrasta però con i colori, i suoni e i ritmi di una tipica città africana: i commercianti d’artigianato locale che propongono le loro semplici merci, contrastano con gli eleganti negozi che offrono capi d’abbigliamento alla moda e gioielli unici di alto design.
Avani Hotel o similare
Pernottamento e prima colazione
Prima colazione e partenza verso il deserto del Kalahari. Arrivo per l’ora di pranzo. Nel pomeriggio tour della zona in jeep. Rientro per la cena ed il pernottamento.
Intu Africa Kalahari Game Reserve o similare
Pensione completa
Dopo la prima colazione, escursione con i boscimani che vivono in questa zona. Proseguimento verso la zona del deserto del Namib con sosta per il pranzo lungo il tragitto (non incluso). Nel pomeriggio arrivo al lodge riservato situato in prossimità dell’ingresso al parco del Naukluft. Cena e pernottamento.
Sossusvlei Lodge o similare
Pensione completa
Sveglia all’alba e dopo la colazione partenza verso Sossusvlei, per poter ammirare le dune con la luce migliore; dal gate d’ingresso si percorrono circa 60 Km lungo una strada in ottime condizioni fiancheggiata da alte dune e costeggiando nel lato sinistro il canyon dell’antico fiume Tsauchab; gli ultimi 5 Km sono invece di sabbia fitta, da qui infatti si utilizza un servizio navetta dell’ente parco per raggiungere Sossusvlei e Deadvlei: in lingua boscimana questo è ‘il luogo dove le acque terminano’ si tratta infatti di una depressione argillosa a forma di anfiteatro dove il corso del fiume Tsauchab (oggi prosciugato) incontra le alte dune e si ferma. Può capitare, anche se molto raramente, che durante una stagione delle piogge particolarmente ricca la depressione si riempia d’acqua, creando un paesaggio davvero surreale. Le dune costituiscono uno spettacolo di assoluta perfezione: nel loro susseguirsi nelle diverse tonalità dell’arancio, del pesca e dell’albicocca suscitano emozioni e sensazioni davvero indimenticabili. Successiva visita all’area del “Dead Vlei”, una depressione circondata da dune monumentali: dopo una facile passeggiata di circa 1 Km si raggiunge il “vlei” caratterizzato da un suolo argilloso costellato da antichi alberi “camelthorn” risalenti a circa 500 anni fa. I contrasti cromatici sono davvero incredibili: il nero di questi alberi fossili secolari ed il bianco del terreno argilloso, le montagne di dune rossastre contro il cielo di un azzurro particolarmente intenso … un vero sogno fotografico! Nel pomeriggio proseguimento della visita al Sesriem Canyon, un piccolo e pittoresco canyon, lungo circa 1 chilometro, eroso nel corso dei millenni dallo Tschaub River. Rientro al lodge per la cena e il pernottamento.
Sossusvlei Lodge o similare
Pensione completa
Prima colazione al lodge e partenza per Swakopmund. Lungo il percorso visita alla “Moon Valley”, complesso di formazioni rocciose modellate dal corso del fiume Swakop che ricordano paesaggi lunari. Lungo il percorso si possono ammirare anche le famose “Welwitschia Mirabilis”, considerate tra le piante più antiche al mondo. Pranzo pic-nic lungo il percorso. Arrivo nel tardo pomeriggio a Swakopmund e sistemazione presso l’hotel selezionato. Cena presso un tipico ristorante locale (a pagamento diretto).
Hansa Hotel o similare
Pernottamento e prima colazione, pranzo pic-nic in corso d’escursione
Giornata dedicata ad un’interessante escursione in barca per ammirare da vicino le foche e i delfini che popolano la baia di Walvis Bay. Successiva escursione in 4×4 a Sandwich Harbour con pranzo leggero. Nel tardo pomeriggio rientro a Swakopmund. Cena presso un tipico ristorante locale (a pagamento diretto) e pernottamento all’ hotel riservato. Swakopmund è considerata la stazione turistica della Costa ovest della Namibia, sopranominata la Rimini Namibiana. É un luogo di singolare bellezza che ricorda vagamente un villaggio Bavarese, tra il mare ed il deserto. L’atmosfera è calda e rilassante. Vi sono splendide passeggiate, palme e dei bellissimi Giardini Pubblici. La città possiede fra l’altro un piccolo acquario e un interessaste museo di storia naturale. É considerata fra l’altro un paradiso per gli amanti della pesca, che abbonda lungo tutta la costa.
Hansa Hotel o similare
Pernottamento e prima colazione, pranzo pic-nic in corso d’escursione
Prima colazione in hotel e verso la regione del Damaraland attraverso la National West Coast Recreational Area fino alla piccola cittadina di Henties Bay; lasciando la costa si prosegue verso l’interno attraverso le gravel plains, in direzione della cittadina di Uis, centro minerario famoso negli ’70 e ‘80 ma oramai abbandonato dal punto di vista delle estrazioni, ancora oggi tappa d’obbligo per chi transita da queste parti poiché vicino al Brandberg, il monte più alto del paese dove si possono trovare ancora esempi di arte boscimana, come la White Lady. Pranzo libero. Nel pomeriggio visita Twyfelfontein, il cui nome significa ‘sorgente dubbiosa’ dove è possibile passeggiare tra immensi massi di roccia che nascondono pitture e incisioni datate milioni di anni e che svelano come quest’area sia stata frequentata dall’uomo da tempi immemorabili. In tutta l’area vi sono oltre 2500 incisioni rilevare su circa 200 lastre di arenaria, oltre ad un certo numero di pitture rupestri distribuite in vari anfratti della montagna. Sistemazione al lodge per la cena ed il pernottamento.
Twyfelfontein Country Lodge o similare
Pensione completa
Prima colazione al lodge e partenza verso la piccola cittadina di Khorixas con stop lungo il tragitto per la visita della foresta pietrificata caratterizzata da circa una cinquantina di alberi fossilizzati di età stimata intorno ai trecento milioni di anni che si ritiene siano stati trasportati nell’area nel corso dei millenni da fiumi o grandi alluvioni. Arrivo presso il villaggio Himba di Omapaha per conoscere meglio le usanze e tradizioni di questo popolo. Dopo il pranzo (incluso) si prosegue verso nord fino a raggiungere il lodge adiacente al parco Etosha. Sistemazione per la cena ed il pernottamento.
Taleni Etosha Village o similare
Pensione completa
Sveglia all’alba e partenza per una giornata dedicata ai fotosafari all’interno dell’Etosha National Park, con i veicoli 4×4 scoperti guidati dai ranger della struttura riservata. Pranzo al sacco, cena e pernottamento al lodge. L’Etosha National Park con i suoi 22.270 Km quadrati offre rifugio a 114 specie di mammiferi, tra cui leoni, leopardi, ghepardi, elefanti, giraffe, zebre e oltre 350 specie di uccelli. Il paesaggio all’interno del parco è molto vario: ci sono zone di fitta foresta, aree di savana, pianure sconfinate, immense distese di cespugli spinosi e il grande deserto salino, l’Etosha Pan, depressione di quasi 5.000 Km quadrati, area piatta e bianca che con il riverbero del sole e il crearsi di miraggi dovuti all’evaporazione dell’acqua, diventa a volte quasi argenteo. Pranzo presso uno dei rest camp del parco o pic nic. Cena e pernottamento lodge riservato.
Taleni Etosha Village o similare
Pensione completa
Prima colazione e successiva partenza verso Windhoek, passando per le cittadine di Outjo, Otjiwarongo e Okahandja dove è prevista una pausa per vedere il mercatino artigianale e acquistare gli ultimi souvenir di questo bellissimo viaggio. Pranzo lungo il tragitto. Nel pomeriggio arrivo al lodge in tempo per un safari all’interno della N/A’ an ku se Foundation, riserva nata per la salvaguarda della fauna locale, in particolare dei felini e licaoni. Cena e pernottamento al lodge.
N/A’An Ku Se Lodge o similare
Pensione completa
Prima colazione e successivo trasferimento in aeroporto. Disbrigo delle formalità doganali ed imbarco sul volo prescelto per Johannesburg. Proseguimento con volo per l’Italia (via scalo internazionale).
Arrivo in Italia e termine dei servizi.
MINIMO 2, MASSIMO 12 PARTECIPANTI | |
GENNAIO – GIUGNO | |
Quota individuale di partecipazione per adulto per gruppi fino a 5 persone | € 3.790,00 |
Quota individuale di partecipazione per adulto per gruppi da 6 o più persone | € 3.325,00 |
Supplemento singola | € 470,00 |
LUGLIO – OTTOBRE | |
Quota individuale di partecipazione per adulto per gruppi fino a 5 persone | € 3.980,00 |
Quota individuale di partecipazione per adulto per gruppi da 6 o più persone | € 3.515,00 |
Supplemento camera singola | € 535,00 |
Assicurazione medico bagaglio contro annullamento facoltativa | |
Quote volo su richiesta, proponiamo la miglior tariffa disponibile |
Windhoek, Namibia
Avani Hotel
Intu Afrika Camelthorn Kalahari Lodge, Mariental, Namibia
Namib-Naukluft National Park, Namibia
Sossusvlei Lodge
Swakopmund, Namibia
Hansa Hotel
Twyfelfontein, Namibia
Twyfelfontein Country Lodge
Etosha National Park, Namibia
Taleni Etosha Village
Regione di Khomas, Namibia
N/A’An Ku Se Lodge