DURATA | 10 notti / 13 giorni |
---|
A PARTIRE DA |
4310 € a persona |
---|---|
Tipologia | Viaggi di gruppo, Spedizioni comfort |
PERNOTTAMENTO | Campo tendato, Hotel, Lodge |
---|
Un tour alla scoperta delle attrazioni naturalistiche più importanti del paese. La Namibia è la terra dei mille paesaggi diversi, con una natura straordinaria, un vero sogno per gli appassionati di fotografia. Gran parte del territorio è costituito dalle distese aride del deserto del Namib e del Kalahari. In un solo viaggio si possono ammirare dune altissime, canyon, savane, sabbie del deserto che finiscono nell’oceano e parchi, dove convivono elefanti, leoni, leopardi, ghepardi, antilopi, gazzelle, giraffe, zebre, gnu, orici e struzzi. I primi ad abitare la Namibia furono probabilmente i San (Boscimani), seguiti dai Nama e dai Damara. A partire dal XIV secolo, giunsero nella regione diversi gruppi bantu, fra cui gli Herero e gli Ovambo.
Data partenza | Disponibilità | Prezzo |
---|---|---|
12/09/2023 | Partenza con disponibilità | € 4710 |
03/10/2023 | Partenza con disponibilità | € 4710 |
Partenza con volo di linea dall’aeroporto prescelto per lo scalo internazionale. Pasti e pernottamento a bordo.
Arrivo allo scalo internazionale e proseguimento con volo in connessione per Windhoek; all’arrivo a Windhoek disbrigo delle formalità doganali, ritiro dei bagagli e trasferimento all’hotel riservato in città con autista parlante inglese, sistemazione in hotel. Pomeriggio a disposizione per una visita libera della città.
Windhoek, la capitale della Namibia, è spesso descritta come una città dall’atmosfera molto continentale e questo è dovuto alla sua architettura (alcuni edifici risalgono al periodo della dominazione tedesca), alla sua cucina, alla cultura; questo aspetto continentale contrasta però con i colori, i suoni e i ritmi di una tipica città africana: i commercianti d’artigianato locale che propongono le loro semplici merci, contrastano con gli eleganti negozi che offrono capi d’abbigliamento alla moda e gioielli unici di alto design. Cena in hotel.
Galton House o similare
Mezza pensione
Prima colazione e partenza verso Windhoek. Sosta lungo il percorso per vistare la Okonjima AfriCat Foundation, un posto unico e magico dove gli sforzi della fondazione regalano la possibilità di vivere esperienze indimenticabili. La Fondazione si occupa della riabilitazione di animali salvati da situazioni difficili dovute al loro complesso rapporto con l’uomo. Qui i grandi felini (leopardi, ghepardi, leoni), ma anche iene e wild dogs, possono godere di circa 20.000 ettari per imparare di nuovo come stare al mondo prima di poter essere reinseriti nel loro ambiente naturale. Arrivo ad Okonjima in tempo per il pranzo e successivo game drive nella riserva per visitare il centro e per conoscere le attività della fondazione. Dopo la visita, proseguimento per Windhoek con arrivo previsto nel pomeriggio. Sistemazione nella struttura riservata e tempo a disposizione per il relax. Cena libera.
Ongava Tented Camp o similare
Pensione completa
Prima colazione ed intera giornata dedicata all’esplorazione del Parco Etosha, che nella lingua locale significa “grande luogo bianco”. L’Etosha National Park con i suoi 22.270 Km quadrati offre rifugio a 114 specie di mammiferi, tra cui leoni, leopardi, ghepardi, elefanti, giraffe, zebre e oltre 350 specie di uccelli. Il paesaggio all’interno del parco è molto vario: ci sono zone di fitta foresta, aree di savana, pianure sconfinate, immense distese di cespugli spinosi e il grande deserto salino, l’Etosha Pan, depressione di quasi 5.000 Km quadrati, area piatta e bianca che con il riverbero del sole e il crearsi di miraggi dovuti all’evaporazione dell’acqua, diventa a volte quasi argenteo. Rientro al camp per la cena.
Ongava Tented Camp o similare
Pensione completa
Prima colazione e mattinata dedicata alla scoperta del parco Etosha. Rientro al camp per l’ora di pranzo e tempo per rilassarsi nel pomeriggio. Successiva partenza per un ultimo safari all’interno della Ongava Game Reserve. Rientro dopo il tramonto in tempo per godere della “cena safari” con vista sulla pozza.
Ongava Tented Camp o similare
Pensione completa
Prima colazione e partenza verso il cuore del Paese, il Damaraland, che da solo racchiude una delle più straordinarie collezioni di paesaggi della Namibia. Il Damaraland è anche una delle aree di osservazione della fauna dell’Africa meridionale più sottovalutate. Una delle ultime aree naturali e selvagge non ufficiali della Namibia che ospita rinoceronti neri in pericolo di estinzione, leoni ed elefanti adattati al deserto, così come zebre, giraffe e iene maculate. Pranzo a pic-nic in corso di escursione. Arrivo in serata al camp riservato nella Haub Conservancy in tempo per godersi il tramonto completamente immersi nella natura selvaggia. Cena e pernottamento al campo.
Huab Under Canvas Camp o similare
Pensione completa
Prima colazione e partenza per un affascinante safari alla ricerca del rinoceronte nero che ancora popola questa aerea. È infatti in queste zone semi aride del Damaraland, nell’attuale regione del Kunene, che risiede la più grande popolazione di rinoceronti neri liberi di tutta l’Africa. Il termine white utilizzato per indicare il rinoceronte bianco è in realtà una derivazione dalla parola afrikaans che significa largo (wide in inglese), caratteristica che lo distingue dalla specie più rara identificata come nera. Il numero di questi esemplari si è ridotto quasi all’estinzione, ma questa tendenza si è invertita grazie alla istituzione del fondo Save the Rhino Trust (SRT) che è nato dalla collaborazione tra il governo, le comunità locali e realtà come Huab Under Canvas che hanno come obiettivo la salvaguardia della specie, fermando il bracconaggio, e portare beneficio alla comunità locale attraverso la conservazione ed il turismo. Si rientrerà al campo per il pranzo per riposarsi durante le ore più calde della giornata per poi uscire nuovamente nel pomeriggio alla scoperta di questo meraviglioso ecosistema. Cena e pernottamento al camp.
Huab Under Canvas Camp o similare
Pensione completa
Prima colazione e intera giornata dedicata all’esplorazione di questa straordinaria regione in cerca della fauna che la popola, compresi gli schivi elefanti del deserto; sono pachidermi adattati alla vita nelle aree remote del Damaraland e del Kaokoland, geneticamente simili ai loro cugini che vivono in aree più umide con una maggiore abbondanza di cibo, tuttavia questi elefanti hanno adattato il proprio comportamento alle condizioni desertiche. Mangiano e bevono meno, camminano fino a 70 km al giorno per nutrirsi e trovare acqua ed hanno una memoria eccezionale per ricordare dove trovare l’acqua necessaria per la giornata. Dopo essere state vittime di bracconaggio negli anni ’80, i 600 elefanti del deserto rimasti sono oggi una specie protetta. Il Damaraland, oltre agli elefanti, ospita una grande varietà di fauna selvatica adattata al deserto ed il mattino presto è il momento migliore per cercare di incontrarla grazie alla loro maggiore attività in questo momento della giornata. Si possono inoltre incontrare elefanti, giraffe, orici, springbok e persino alcuni predatori come i leoni. Tuttavia, come per qualsiasi avvistamento di animali selvatici in Namibia, ciò dipende da molti fattori, inclusa la stagionalità, quindi gli avvistamenti specifici non sono mai garantiti. La fauna selvatica vaga per grandi sentieri di paesaggi desertici non recintati pertanto può essere difficile incontrarla, ma tutto questo fa parte dell’avventura di esplorare questa gemma selvaggia e incontaminata della Namibia. Pranzo in corso di escursione e rientro al camp in serata per la cena ed il pernottamento.
Huab Under Canvas Camp o similare
Pensione completa
Prima colazione e trasferimento verso la costa e Swakopmund attraversando un’immensa distesa desertica. Swakopmund è una caratteristica cittadina in stile coloniale tedesco costruita alla foce del fiume Swakop ed incastonata tra le dune del deserto ed il mare. All’arrivo sistemazione nella struttura riservata e tempo libero libero alla scoperta della cittadina.
Desert Breeze o similare
Pensione completa
Prima colazione e partenza verso il Namib Naukluft National Park attraversando i canyon di Gaub e Kuiseb in direzione del deserto e della Namib Tsarus Conservancy, posta nelle vicinanze del gate d’ingresso al parco di Sossuvlei. Pranzo pic-nic in corso di escursione. Arrivo previsto nel pomeriggio al lodge riservato e tempo libero per il relax e per godere dei meravigliosi panorami che circondano la struttura. Possibilità di prendere parte alle attività proposte in loco. Cena e pernottamento al lodge.
Camp Sossus o similare
Pensione completa
Sveglia prima dell’alba in modo da poter essere ai piedi delle maestose dune di Sossus ed ammirare il deserto al sorgere del sole con la luce migliore. Dall’ingresso si percorrono i primi 60 Km lungo una strada fiancheggiata da alte dune; a circa 45 Km da Sesriem si trova la famosa ‘Duna 45’, particolarmente bella e sinuosa. Proseguendo si giunge a Sossusvlei che, in lingua boscimana, significa “il luogo dove le acque terminano”, si tratta infatti di una depressione argillosa a forma di anfiteatro dove il corso del fiume Tsauchab (oggi prosciugato) incontra le alte dune e si ferma. Questo è il posto perfetto per tornare bambini, per salire sulle dune e percorrerne la cresta e ridiscendere in velocità scivolando sulla sabbia! Dopo aver ammirato ogni angolatura di questo luogo e del ‘Dead Vlei’, raggiungibile a piedi, sosta per un pic-nic brunch nel deserto. Rientro al camp per trascorrervi le ore più calde della giornata. Nel pomeriggio, possibilità di esplorare l’area della Namib Tsarus Conservancy assieme alle guide del lodge, per poi chiudere la giornata con l’ultimo tramonto nel deserto. Cena e pernottamento al lodge.
Camp Sossus o similare
Pensione completa
Prima colazione e partenza di prima mattina verso Windhoek, successivo trasferimento all’aeroporto in tempo utile per il volo pomeridiano di rientro in Italia. Pranzo a pic-nic in corso di viaggio. Arrivo in aeroporto e disbrigo delle formalità doganali ed imbarco su volo di rientro per lo scalo internazionale.
Arrivo allo scalo previsto e proseguimento con volo di linea per l’aeroporto di partenza. Termine dei servizi.
Quota di partecipazione in camera doppia Aprile – Giugno |
€ 4.310,00
|
Supplemento camera singola |
€ 760,00
|
Quota di partecipazione in camera doppia Giugno – Ottobre |
€ 4.710,00
|
Supplemento camera singola |
€ 875,00
|
Assicurazione medico bagaglio e contro annullamento facoltativa Integrazione Covid in viaggio facoltativa |
Windhoek, Namibia
Etosha National Park, Namibia
Damaraland Wilderness Camp, Damaraland, Namibia
Swakopmund, Namibia
Namib-Naukluft National Park, Namibia
LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE COMPRENDE
LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE NON COMPRENDE