facebook Instagram Youtube Crea il tuo viaggio
DURATA 14 notti/ 17 giorni
A PARTIRE DA 2780 €
a persona
Tipologia Guida/driver privati, Viaggi sostenibili
PERNOTTAMENTO Eco-lodge, Guest house, Hotel, Lodge
Chiedi info per il viaggio

Madagascar del Nord Eco Friendly

Periodo Offerta: Date libere

Madagascar

Guida/driver privati
Viaggi sostenibili

1° Giorno: Italia – scalo internazionale – Nosy Be

Partenza con volo di linea dall’aeroporto italiano prescelto per lo scalo internazionale e proseguimento in connessione per Nosy Be. Pasti e pernottamento a bordo. 

 2° Giorno: Nosy Be – Ankify

Arrivo a Nosy Be: disbrigo delle formalità doganali d’ingresso (rilascio individuale del visto turistico al costo di EUR 35,00) e ritiro dei bagagli. Trasferimento al porto di Hellville per il trasferimento in barca al lodge situato lungo la costa raggiungibile solo via mare, cena e pernottamento.
Antoremba Lodge o similare
Pensione completa 

SOSTENIBILITA’ 

Energia solare, 100%, il campo è alimentato unicamente da pannelli solari 24h. Il lodge supporta la comunità locale, lo staff proviene esclusivamente dal villaggio vicino. 

3°/4° Giorno: Ankify

Giornate libere dedicate al relax o alle numerose escursioni prenotabili in loco: snorkelling, kayaking, visita al villaggio, escursioni in barca alle isole vicine, diving, trekking ecc.
Antoremba Lodge o similare
Pensione completa 

 5° Giorno: Ankify – Ankarana Est – Anivorano Nord

Prima colazione ed incontro con la guida parlante italiano e proseguimento in fuoristrada in direzione di Mahamasina (140 km, circa 4 ore di strada dissestata). Arrivo al lodge e pranzo. Nel pomeriggio isita del parco dell’Ankarana Est: in base ai vostri interessi personali, alle vostre condizioni fisiche avrete modo di percorrere uno dei molteplici circuiti (dalle 2 ore e mezza alle 4 ore), quali: gli Tsingy Rary, il ponte sospeso, la “Perte de Riviere”, La Torretta degli Tsingy, ecc. Alcuni percorsi non sono possibili se non pernottando nel parco. Pranzo presso il piccolo ristorante “Chez Aurelien”, struttura tipica malgascia situata all’ingresso del Parco dell’Ankarana. Trasferimento in hotel ad Anjahankely (20 km di pista secondaria a partire dal villaggio di Marotaolana, Anivorano Nord, circa 1h di pista in 4×4 fino al villaggio d’Anjahakely).
Black Lemur Camp o similare
Pensione completa 

SOSTENIBILITA’ 

Il lodge supporta la comunità locale, lo staff proviene esclusivamente dal villaggio vicino di Anjahankely.  

Il Black Lemur Camp è nato in collaborazione con la comunità locale, su iniziativa della ONG malgascia Fananby, che si occupa dello sviluppo dell’ecoturismo nelle aree protette, ridistribuendo il reddito dell’attività turistica alle comunità.  

 6° Giorno: Anivorano Nord

Dopo la prima colazione partenza per un trekking dedicato alla scoperta dei lemuri e del loro ambiente naturale. Due opzioni percorribili, in accordo con la guida, una più breve della durata di circa 2 ore e una più lunga della durata di circa 5 ore che si conclude con un bellissimo bagno e un po’ di relax presso una piscina naturale immersa nel verde. Pensione completa al campo.
Black Lemur Camp o similare
Pensione completa 

7° Giorno: Anivorano Nord – Tsingy Rouge – Antsalaka

Dopo la prima colazione partenza in direzione di Diego Suarez e fermandosi circa a metà strada per ammirare lo spettacolare fenomeno degli Tsingy Rouge’, formazioni calcaree alte decine di metri e dai colori che sfumano dal marrone al rosso. Pranzo (libero) a Diego Suarez. Nel pomeriggio proseguimento verso il lodge situato vicino al villaggio di Antsalaka.
West Village Lodge o similare
Mezza pensione 

SOSTENIBILITA’ 

Energia solare, 100%, il campo è alimentato unicamente da pannelli solari.  

Nessun veicolo può accedere al lodge che si raggiunge con una breve camminata di circa 250m.  

Il lodge ha adottato il concetto di “slow food”, viene coltivata la maggior parte della frutta e verdura utilizzata nella preparazione dei pasti per garantire freschezza, cercando di essere più autosufficienti 

Gli ingredienti vengono raccolti al momento della preparazione, per questo motivo raramente vengono utilizzati il frigo e freezer, se non strettamente necessario.
L’acqua minerale viene filtrata al lodge, in alternativa i clienti possono ordinare l’acqua in bottiglia (solo di plastica).  

Il lodge supporta la comunità locale, lo staff proviene esclusivamente dal villaggio vicino.   

8° Giorno: Antsalaka – Montagne D’Ambre

Prima colazione e successiva partenza per la visita guidata del parco con un trekking di circa 2 ore e mezza. Il Parco Nazionale della Montagne D’Ambre: sorge a circa 40 km a sud dalla città di Diego Suarez e rappresenta un tipico esempio di foresta umida, una delle più belle ed interessanti del paese. Raggiunge i 1470 mt di altitudine e con la sua fitta vegetazione, paragonabile alle foreste della costa est, ricopre un massiccio vulcanico. Ospita un vero giardino botanico con oltre 1000 specie di piante tra le quali felci, orchidee, antichi e pregiatissimi alberi quali il palissandro. Nell’intrico di questa meraviglia vivono 7 specie di lemuri, manguste dalla coda ad anelli, l’ibis crestato della foresta e molte altre specie. Pranzo incluso A Le Relais de la Montagne D’Ambre. Nel pomeriggio visita ad un monastero di suore benedettine per un po’ di relax. Sistemazione al lodge per la cena ed il pernottamento.
Nature Lodge o similare
Mezza pensione, pranzo in corso d’escursione  

SOSTENIBILITA’ 

Energia solare al 100%, il lodge è alimentato unicamente da pannelli solari. 

Tutti gli edifici sono realizzati con materiale locale e in armonia con il paesaggio della Montagne d’Ambre. Il parco è stato rimboschito con più piante endemiche possibili..  

L’acqua piovana viene raccolta e utilizzata per la pulizia delle attrezzature e per innaffiare il parco.  

Per ridurre le emissioni di carbonio dovute ai trasporti e per offrire prodotti freschi ai clienti e allo staff, si coltivano nell’orto erbe aromatiche, zucchine, insalate, pomodori, fagiolini, patate dolci ecc ed i rifiuti biodegradabili vengono compostati.  

Ogni fossa biologica e pozzetto è dotato di materiali e piante filtranti, come il vetiver.  

Il lodge supporta la comunità locale, lo staff proviene esclusivamente dal villaggio vicino.   

9° Giorno: Diego Suarez (Tre Baie)

Dopo la prima colazione partenza lungo la strada che da Ramena costeggia la grande Baia di Diego Suarez attraversando il villaggio di Ankonrikakeli fino a raggiungere le spiagge di sabbia bianca delle tre baie più belle: la Baia di Sakalava, delle Dune e dei Piccioni. Durante l’escursione sarà possibile immergersi nelle magnifiche acque cristalline delle Baie e visitare delle rovine militari e del villaggio di Orangea, affacciato anch’esso su una bellissima spiaggia bianca. Pranzo a Ramena, un tipico villaggio di pescatori situato a circa 20 km da Diego. Nel pomeriggio tempo libero per esplorare il villaggio scoprendo usi e costumi della popolazione locale oppure per un ultimo tuffo in mare prima di rientrare a Diego Suarez; lungo il tragitto si avrà modo di ammirare l’isolotto Pan di Zucchero e vaste distese di mangrovie. Sistemazione al resort per la cena ed il pernottamento. 
Mantasaly Resort o similare
Mezza pensione, pranzo in corso d’escursione 

SOSTENIBILITA’ 

Energia solare al 100%, il lodge è alimentato unicamente da pannelli solari.  

10° Giorno: Diego Suarez – Antsaravibé (Ankarana Ovest)

Prima colazione e partenza in direzione di Antsaravibé (Ankarana Ovest). Il tragitto si snoda tra strade asfaltate (spesso il mando è in cattive condizioni) e piste con molte buche; in alcuni tratti le strade sono in pessime condizioni e possono peggiorare in base alle piogge. Arrivo in tempo per il pranzo al campo e nel pomeriggio passeggiata di circa 40 minuti tra gli tsingy fino a raggiungere un punto panoramico molto suggestivo da dove avere una veduta d’insieme di questo ambiente così spettacolare. Rientro al campo per la cena.
Iharana Bush Camp o similare
Mezza pensione, pranzo in corso d’escursione 

SOSTENIBILITA’ 

Energia solare al 100%, il lodge è alimentato unicamente da pannelli solari. 

Questo eco-lodge è stato costruito cercando di avere il minimo impatto ambientale e utilizzando materiali naturali locali. I bungalow sono costruiti secondo lo stile malgascio.  

 11° Giorno: Antsaravibé – Ankify – Nosy Be

Prima colazione e partenza verso il porto di Ankify, circa 4 ore di auto (125 km di strada dissestata più 15 km di pista) tra paesaggi in continuo mutamento. Imbarco sul traghetto diretto a Nosy Be. Sistemazione presso il lodge riservato. 

L’ “isola grande”, come suggerisce il suo nome in malgascio, Nosy Be, è la più grande tra le isole del Madagascar e una delle principali mete turistiche. Quest’isola regala alcuni splendidi angoli nascosti da esplorare: l’entroterra è caratterizzato da piantagioni di canna da zucchero, da una fittissima vegetazione che nasconde laghetti vulcanici, da piantagioni di cacao, vaniglia, ylang ylang e pepe. Nella regione nord-occidentale si erge il Mon Passot, vulcano ormai inattivo, alto 329 metri, dalla cui sommità è possibile osservare uno splendido panorama a 360 gradi su Nosy Be e sulle isolette circostanti. La Riserva Naturale di Lokobe con lemuri, uccelli e rettili è un’altra tappa molto interessante. L’isola offre bellissimi punti per fare snorkeling e immersioni, è il punto di partenza perfetto per escursioni giornaliere in barca alle isole vicine. 

Le spiagge più belle e conosciute sono spesso soggette al fenomeno delle maree che rendono la balneazione più difficile quando il mare si ritira; la sabbia dorata di molte spiagge fa sì che il colore dell’acqua non sempre sia cristallino alla vista. 
Le Zahir Lodge o similare
Mezza pensione 

12° Giorno: Nosy Be – Nosy Iranja

Prima colazione e trasferimento al porto per proseguire in barca a Nosy Iranja. Sistemazione al lodge per 3 notti. 

Nosy Iranja è formata da due isole (una più grande, Nosy Iranja Be e una più piccola, Nosy Iranja Kely) collegate tra loro da un banco di sabbia lungo 2 km, che affiora solo durante la bassa marea. E’ senz’altro una delle isole più belle dell’arcipelago, con spiagge di sabbia bianca e un mare turchese dai colori accecanti, il vero paradiso tropicale; l’isola è conosciuta per la presenza delle tartarughe di mare che qui vanno a depositare le uova. L’unica struttura disponibile è le Zahir de l’Ile (nell’isola grande), piccolo lodge con soli 8 bungalow, semplice ma molto confortevole; perfetto per chi ama un luogo a contatto con la natura; non adatto a coloro che cercano tutti i comfort e il lusso.
Le Zahir Iranja o similare
Pensione completa 

SOSTENIBILITA’ 

I bungalow sono stati realizzati con materiali locali e con un’architettura etnica locale originale. 

L’acqua è la risorsa più preziosa dell’isola: due pozzi d’acqua dolce alimentano una cisterna di 18000 litri. La distribuzione dell’acqua è dunque assicurata tranne in caso imprevisto di grave siccità.  

Il lodge supporta la comunità locale con progetti eco-solidali volti a migliorare la vita del villaggio. 

13°/14° Giorno: Nosy Iranja

Giornate dedicate al relax o di prendere parte ad una delle escursioni proposte dal lodge.
Le Zahir Iranja o similare
Pensione completa 

 15° Giorno: Nosy Iranja – Nosy Be

Prima colazione e trasferimento collettivo in barca alla spiaggia di Madirokely. Successivo trasferimento al lodge riservato.
Le Zahir Lodge o similare
Mezza pensione 

16° Giorno: Nosy Be – scalo internazionale

Prima colazione. In tempo utile trasferimento in aeroporto e partenza sul volo di linea riservato.  

17° Giorno: scalo internazionale – Italia

Arrivo allo scalo internazionale e seguente connessione per l’aeroporto italiano di origine. Termine dei servizi. 

QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE

Quota individuale di partecipazione in camera doppia BASE 2 PARTECIPANTI

€ 3.395,00

Quota individuale di partecipazione in camera doppia BASE 4 PARTECIPANTI

€ 2.780,00

Assicurazione medico bagaglio contro annullamento facoltativa

Antoremba Lodge, Nosy be, Madagascar

Anivorano Nord, Madagascar

Antsalaka, Madagascar

Montagne d'Ambre, Madagascar

Diego Suarez, Madagascar

Réserve spéciale d’Ankarana, Madagascar

Nosy Be, Madagascar

Nosy Iranja, Madagascar

LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE COMPRENDE 

  • N. 03 notti ad Ankify con trattamento come indicato; 
  • N. 06 notti di tour del Nord con trattamento indicato;  
  • N. 02 notti a Nosy Be con trattamento come indicato;  
  • N. 03 notti a Nosy Iranja con trattamento come indicato; 
  • N. 01 fuoristrada 4X4 in esclusiva durante il tour con autista e carburante inclusi; 
  • N. 01 guida parlante italiano in esclusiva per tutta la durata del tour; 
  • Pasti e sistemazione per l’autista e per la guida; 
  • Tutti i trasferimento come specificato da programma; 
  • Ingressi ai parchi e siti turistici; 
  • Acqua in bottiglietta durante le escursioni; 
  • Tasse turistiche e alberghiere; 
  • Assicurazione medico bagaglio con copertura fino a Eur 20.000,00; 
  • Documenti di viaggio e gadget. 

LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE NON COMPRENDE 

  • Voli intercontinentali;  
  • Visto d’ingresso Madagascar Eur 35,00; 
  • Pasti non menzionati in programma e bevande; 
  • Escursioni facoltative non incluse in programma; 
  • Tutto quanto non specificato alla sezione ‘la quota comprende’ 
Chiedi info per il viaggio
Facebook Email

Considerata la tua scelta

Forse potrebbe interessarti anche:

TO TOP
Mokoro Tour s.r.l - Via IV Novembre, 47F 31058 Susegana (TV) - P. IVA 03945090268 - REA TV-123456
× Possiamo aiutarti? Available from 09:00 to 18:30 Available on SundayMondayTuesdayWednesdayThursdayFridaySaturday