facebook Instagram Youtube Crea il tuo viaggio
DURATA 12 notti / 15 giorni
A PARTIRE DA 3160 €
a persona
Tipologia Guida/driver privati, Viaggi di nozze
PERNOTTAMENTO Eco-lodge, Guest house, Hotel, Lodge
Chiedi info per il viaggio

Madagascar – Dall’altopiano centrale fino ad Anakao 20 Agosto – 03 Settembre 2023

Periodo Offerta: 20 Agosto – 03 Settembre 2023

Madagascar

Guida/driver privati
Viaggi di nozze

Tour con guida parlante italiano

OPERATIVO VOLI ETHIOPIAN

ET 737 20 AGOSTO         MILANO MALPENSA/ ADDIS ABEBA       2340  0715 +1

ET 853 21 AGOSTO         ADDIS ABEBA/ ANTANANARIVO              0850 1340

ET 852 02 SETTEMBRE   ANTANANARIVO / ADDIS ABEBA              1440 1920

ET 736 03 SETTEMBRE   ADDIS ABEBA/ MILANO MALPENSA         0015  0550 +1

+1 giorno successivo

 


1° Giorno 20 agosto
Milano Malpensa – Addis Abeba – Antananarivo

Partenza dall’Italia con volo di linea Ethiopian Airlines diretto a Addis Abeba; proseguimento in connessione per Antananarivo. Pernottamento a bordo.

2° Giorno 21 agosto
Addis Ababa– Antananarivo

Arrivo nel pomeriggio ad Antananarivo, capitale del Madagascar, all’aeroporto internazionale di Ivato: disbrigo delle formalità doganali d’ingresso (rilascio individuale del visto turistico al costo di EUR 35,00) e ritiro dei bagagli. Successivo incontro con l’assistente, quindi trasferimento presso l’hotel selezionato per la cena e  il pernottamento.

Palissandre Hotel & Spa o similare
Mezza pensione

3° Giorno 22 agosto
Antananarivo – Antsirabe

Prima colazione in hotel ed incontro con la guida parlante italiano; dopo un piccolo briefing, partenza verso la bellissima regione degli altipiani, caratterizzata da un paesaggio prevalentemente collinare delimitato a est dai monti e dalle gole del litorale costiero e ad ovest dalla savana che digrada dolcemente verso la acque del canale del Mozambico. Questo percorso può considerarsi il tour ideale per un primo approccio con il Paese durante il quale non manca il contatto con la natura e con le popolazioni locali. Passando per la periferia della capitale Tana (Antananarivo), si percorrono circa un migliaio di chilometri fino ad arrivare a Tulear, attraverso paesaggi in continuo cambiamento e passando dalle fresche alture dell’altopiano coltivate a riso ed ortaggi fino ad arrivare alle bianche spiagge della costa. Si passa per l’area di Ambatolampy, il primo centro urbano a sud di Tana e si arriva ad Antsirabe, situata a 1550 metri di altitudine dove crescono rigogliose piante di eucalipto, pini, cipressi e bellissime foreste di conifere: si tratta della seconda città per grandezza del regno dei Merina. In città può notare il classico stile coloniale francese in alcuni edifici storici e anche nei bagni termali. Nel pomeriggio arrivo in hotel e tempo per un po’ di relax o una piacevole gita in risciò (pousse pousse). Cena e pernottamento nell’hotel riservato.

Couleur Cafè o similare
Pensione completa

 4° Giorno 23 agosto
Antsirabe – Ranomafana

Dopo la prima colazione, si lascia la città termale e si scende lungo la RN7, verso i tipici villaggi dei Betsileo (l’etnia del centro del Madagascar) caratterizzati da pianure coltivate a riso punteggiate di casette rosse. Percorsi un centinaio di chilometri si raggiunge Ambositra, la città delle rose, famosa per l’arte minuziosa e l’abilità degli artigiani nella lavorazione del legno e della raffia, soprattutto tra la piccola popolazione degli Zafimaniry. Pausa per il pranzo lungo il tragitto e proseguimento per ulteriori 150 chilometri fino a raggiungere la Riserva di Ranomafana. Nel tardo pomeriggio sistemazione in hotel per la cena ed il pernottamento.

Hotel Thermal o similare
Pensione completa

 5° Giorno 24 agosto
Ranomafana – Fianarantsoa

Dopo la prima colazione, visita della riserva di Ranomafana: nata nel 1991 quando due ricercatori scoprirono e documentarono la presenza di due particolari specie di lemuri, l’apalemure dorato del bambù ed il grande lemure del bambù, che si temeva fosse ormai estinto. Oggi il Parco Nazionale di Ranomafana è un sito protetto che salvaguarda la grande varietà di fauna e flora endemiche, presenti al suo interno, cercando di coinvolgere anche gli abitanti dei villaggi vicini, rendendoli consapevoli del grande patrimonio naturale di cui dispongono. Con i suoi 416 kmq di estensione la riserva è un vero paradiso per i naturalisti! Si calcola che qui vivano più di 43 specie di mammiferi, 115 di uccelli, 62 di rettili, 98 di anfibi e 115 di farfalle, anche se l’attrazione più importante è costituita dalle 12 specie di lemuri; con un pizzico di fortuna si può riuscire ad avvistare l’apalemure dorato del bambù ed il grande lemure del bambù, tra le 5 specie di primati a maggior rischio di estinzione. Nel pomeriggio proseguimento verso Fianarantsoa, considerata la capitale del sud, molto importante per l’ economia basata principalmente sulla coltivazione del riso, del caffé e del vino. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

Hotel Le Lac o similare
Pensione completa

 6° Giorno 25 agosto
Fianarantsoa – Riserva di Anja – Ranohira

Dopo la prima colazione proseguimento verso sud in direzione di Ranohira e del Parco Nazionale di Isalo passando per il piccolo centro di Antaimoro, dove viene prodotta la famosa carta di Antaimoro ricavata dalla lavorazione della pianta di avoha e decorata con petali di fiori essicati: visita ad un tipico laboratorio per assistere alle varie fasi della lavorazione della carta, divenuta negli anni una delle più importanti e caratteristiche creazioni dell’artigianato malgascio. Proseguendo verso sud ci si ferma a visitare la piccola Riserva di Anja, gestita dalla comunità locale, qui vivono varie specie di lemuri.  Stop per il pranzo in corso di escursione (da saldare in loco) e nel pomeriggio proseguimento verso Ranohira. Visita alla ‘Finestra dell’Isalo’ al tramonto, si tratta di una formazione rocciosa che pare appunto una finestra, da dove ammirare un’ampia prospettiva sul parco. Sistemazione in hotel selezionato per la cena ed il pernottamento.

Le Jardin du Roi o similare
Pensione completa

 7° Giorno 26 agosto
Parco Isalo

Intera giornata dedicata alla visita del Parco Isalo: considerato uno dei parchi più importanti ed affascinanti del Paese, stupisce senza dubbio per la sue formazioni rocciose e per i grandi canyon attraversati da piccoli corsi d’acqua e stupirà gli amanti del trekking poiché ricco di percorsi e passeggiate per tutte le esigenze. Pranzo libero in corso di escursione. La vegetazione del parco è caratterizzata da arbusti, aloe e dai tipici pachypodium, durante la visita si possono incontrare lemuri, camaleonti e vari tipi di uccelli. In serata rientro in hotel per il cena ed il pernottamento.

Le Jardin du Roi o similare
Pensione completa

 8° Giorno 27 agosto
Ranohira – Tulear – Anakao

Dopo la colazione, proseguimento verso sud fino a raggiungere la città di Tulear: si percorrono circa 200 chilometri attraverso piccoli villaggi nati negli anni ’70 dopo la scoperta di giacimenti di pietre preziose e zaffiri; lungo il tragitto si possono ammirare le tipiche tombe Mahafaly, monumenti funerari davvero particolari decorati con corna di zebù e costituiti da grandi totem in legno colorati; in tarda mattinata arrivo alla città costiera di Tulear, nota località balneare del sud, famosa soprattutto per il suo mercato delle conchiglie. Arrivo al porticciolo di Tulear, da dove parte la barca a motore in direzione di Anakao. Sistemazione presso il bellissimo lodge sulla spiaggia. Soggiorno mare di 4 notti.

Anakao Ocean Lodge
Mezza pensione

9° – 11° Giorno 28-30 agosto
Anakao

Giornate dedicate al relax ed alla scoperta dell’area; il lodge propone varie escursioni in barca con sosta per visitare le isolette di Nosy Ve e Nosy Satrana antistanti la costa; escursioni in barca per vedere le balene che transitano in questa zona tra luglio e settembre; uscite in quad bike di varia durata, molto divertenti ed interessanti per poter ammirare l’entroterra caratterizzato dalla tipica foresta spinosa del sud del Madagascar. Anche gli amanti delle immersioni, del kite surf e del wind surf trovano ad Anakao il luogo ideale dove praticare questi sport. Per il soggiorno in quest’aerea si raccomanda di portare felpa/giubbino per la sera poiché durante il periodo invernale l’aerea potrebbe essere più ventilata.

Anakao Ocean Lodge
Mezza Pensione

 12° Giorno 31 agosto
Anakao – Tulear – Antananarivo

In tempo utile rientro a Tulear in barca a motore (circa un’ora). Visita guidata alla riserva naturale di Antsokay dove si possono ammirare numerose specie endemiche che caratterizzano la foreste spinosa. Pranzo in ristorante locale,  quindi trasferimento in aeoroporto, check-in ed imbarco sul volo diretto ad Antananarivo, accoglienza del personale locale e trasferimento in hotel riservato; pernottamento.

Palissandre Hotel & Spa o similare
Mezza Pensione

 I voli interni operati da Tsaradia/Air Madagascar potrebbero subire delle variazioni di orario senza preavviso: il programma della giornata potrebbe essere rivisto per adattarsi alle esigenze dettate dagli orari dei voli. 

 13° Giorno 1 settembre
Antananarivo (visita al sito Unesco di Ambohimanga e della Capitale)

Dopo la prima colazione incontro con la guida parlante italiano e partenza alla scoperta della collina sacra di Ambohimanga. Vista guidata al palazzo reale e ai dintorni. La visita porterà a scoprire gli usi e costumi della tradizione malgascia e la grande importanza legata al culto degli antenati, ancora molto presente.  Pranzo in un ristorante locale, rientro in città e visita guidata del centro. Rientro in hotel nel pomeriggio, cena in hotel e pernottamento.

Palissandre Hotel & Spa o similare
Pensione completa

 14° Giorno 2 settembre
Antananarivo – Addis Abeba

Prima colazione in hotel, in tempo utile  trasferimento all’aeroporto in tempo per il check-in e l’imbarco sul volo riservato.

15° Giorno 3 settembre
Addis Abeba – Milano Malpensa

Arrivo a Addis Ababa e proseguimento verso l’aeroporto Italiano prescelto.

COMPILA IL FORM e ti richiameremo noi:

    BUDGET A PERSONA*

    DESTINAZIONE*

    REGIONE DI PROVENIENZA*

    Privacy Policy consenso all'utilizzo dei dati
    e ad essere contattato per email:

    QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE

    Quota individuale di partecipazione BASE 6/8 PAX

    € 3.300,00

    Quota individuale di partecipazione BASE 9/10 PAX

    € 3.230,00

    Quota individuale di partecipazione BASE 11/12 PAX

    € 3.160,00

    Riduzione terzo letto

    € 325,00

    Supplemento singola

    € 600,00

    Antananarivo, Madagascar

    Antsirabe, Madagascar

    Fianarantsoa, Madagascar

    Isalo National Park, Madagascar

    Tulear, Toliara, Madagascar

    Anakao, Madagascar

    LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE COMPRENDE:

    • Voli intercontinentali Ethiopian Airlines come da dettaglio indicato in classe economica dedicata;
    • Volo interno Tsaradia/Air Madagascar Tulear – Antananarivo in classe economica dedicata;
    • 01 veicolo tipo minibus;
    • 01 guida parlante italiano per la durata del tour – escluso il soggiorno mare;
    • 3 notti ad Antananarivo in hotel 3* in BB (1 in arrivo e 2 al termine del tour);
    • 5 notti di tour dall’altopiano centrale con sistemazione in hotel/lodge con trattamento indicato in programma;
    • 04 notti di soggiorno mare nella località di Anakao presso il lodge indicato o similare con trattamento di mezza pensione;
    • Visita guidata di Antananarivo e Ambohimanga;
    • Ingressi ai parchi e siti turistici come indicato nel programma
    • Trasferimento in barca a motore Tulear/Anakao/Tulear;
    • Tutti i trasferimenti e assistenza agli aeroporti come indicato in programma;

    LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE NON COMPRENDE:

    • Tasse aeroportuali;
    • Visto d’ingresso Eur 35,00 (si può pagare all’arrivo);
    • Escursioni non previste dal programma;
    • Pasti e bevande salvo dove diversamente specificato;
    • Facchinaggio e manca;
    • Tutto quanto non specificato alla quota ‘non comprende’.

     

    Chiedi info per il viaggio
    Facebook Email

    Considerata la tua scelta

    Forse potrebbe interessarti anche:

    TO TOP
    Mokoro Tour s.r.l - Via IV Novembre, 47F 31058 Susegana (TV) - P. IVA 03945090268 - REA TV-123456
    × Possiamo aiutarti? Available from 09:00 to 18:30 Available on SundayMondayTuesdayWednesdayThursdayFridaySaturday