DURATA | 14 notti / 17 giorni |
---|
A PARTIRE DA | 4130 € a persona |
---|---|
Tipologia | Guida/driver privati, Viaggi di gruppo, Spedizioni avventura |
PERNOTTAMENTO | Camping attrezzato, Camping wild, Campo tendato, Lodge |
---|
Un magnifico itinerario di 13 notti dedicato all’esplorazione delle zone più affascinanti e meno visitate del Kenya. Un mix di safari, in parchi ancora quasi vergini quali Meru e Samburu, tanto cari ai famosi coniugi Adamsson, per arrivare al lago Turkana. Qui visiteremo il parco di Sibiloi ed il famoso sito archeologico di Koobi Fora, ed avremo la possibilità di incontrare le popolazioni che abitano il lago Turkana, ed il deserto del Chalbi. Il safari terminerà tra le magnifiche pianure del Masai Mara, in questo periodo dell’anno, fulcro della grade migrazione.
Data partenza | Disponibilità | Prezzo |
---|---|---|
08/08/2022 | Partenza con disponibilità speciale | € 3600 |
Partenza da Milano Malpensa con volo diretto a Francoforte, arrivo e proseguimento con volo per Nairobi.
Arrivo e sistemazione in serata all’hotel riservato, cena libera.
Tamarind Hotel o similare
Pernottamento e prima colazione
Dopo la colazione partenza verso il Meru National Park, dove grandi distese aperte e soleggiate si uniscono ad una popolata giungla di animali, soprattutto bufali, elefanti, zebre e waterbak. La sua immensità e la sensazione di essere spesso da soli ad attraversarlo (qui infatti non c’è l’affollamento di veicoli come in altri parchi) sono solo alcune delle caratteristiche per le quali un viaggio in Kenya deve assolutamente prevedere una tappa da queste parti: mettersi al volante con le prime luci dell’alba quando il sole inizia a riscaldare l’ambiente ed a colorare la boscaglia e la savana è un’esperienza davvero unica e con un pizzico di fortuna è facile avvistare anche i grandi felini come ghepardi e leopardi, mentre durante il giorno si vedono facilmente branchi di elefanti che assieme a zebre e giraffe si aggirano attorno alle fangose Bisanadi Plains. Giornata dedicata al trasferimento ed ai safari all’interno del parco. Allestimento del camp con trattamento di pensione completa.
Meru National Park Campsite (servizi basici)
Pensione completa
Giornata dedicata ai safari all’interno del parco, trattamento di pensione completa.
Meru National Park Campsite (servizi basici)
Pensione completa
Dopo la colazione partenza verso nord, verso Masabit, piccola cittadina che sorge all’interno di un’area vulcanica di 6300 Kmq, con 180 Coni e 22 crateri vulcanici, circondata dai tipici paesaggi semi-desertici della zona e dal monte Marsabit. Questa zona è popolata delle genti Samburu e Rendille.
Marsabit Campsite
Pensione completa
Dopo la colazione partenza attraversando il Deserto del Chalbi via North Horr. Kalacha è un piccolo avamposto all’estremità del Chalbi, abitato da le popolazioni Gabbra, pastori semi-nomadi, che fanno un largo utilizzo dei cammelli. Pomeriggio di relax al lodge o per visitare un villaggio Gabbra.
Kalacha Camping site (servizi basici)
Pensione completa
Dopo la colazione partenza verso Sibiloi, piccolo parco situato nel versante orientale del lago, famoso, non tanto per la sua fauna (principalmente, zebre di grey, kudu, dik-dik, facoceri, il gerenuk e lo struzzo somalo), quanto per l’importanta paleontologica del sito di Koobi Fora, qui il dottor Richard Leakley scoprì negli anni 60, varie reperti fossili di ominidi, australopitechi, homo habilis ed herectus. Sistemazione presso il campsite dell’ente parco, pasti preparati dal cuoco che sarà al vostro seguito.
Sibiloi National Park Campsite (servizi basici)
Pensione completa
Giornata dedicata alla visita della foresta pietrificata e del sito di Koobi Fora (con il relativo museo). Sistemazione presso le bandas situate nei pressi del sito, pasti preparati dal cuoco della spedizione.
Ironia della sorte di questa zona, un tempo popolata dai primi ominidi, è il fatto che sia completamente disabitata, una landa arida, dai paesaggi e vegetazione particolarissimo bagnata dal Lago Turkana, il mare di giada.
Koobi Fora Bandas
Pensione completa
Dopo la colazione partenza verso il piccolo avamposto di Loiyangalani, che residenza di una delle meno numerose tribù del Kenya, gli El Molo, lunga giornata di viaggio lungo pista sabbiosa per arrivare al resort riservato, situato sempre nei pressi del lago Turkana.
Gli El Molo indossano copricapi variopinti di piume e vesti rosso acceso. Questo è uno degli angoli più esotici del paese, dove le tribù Turkana, El Molo e Samburu confluiscono.
Palm Shade Camp o similare
Pensione completa
Giornata dedicata al relax ed alla scoperta dei villaggi presenti della zona, pensione completa al lodge.
Palm Shade Camp o similare
Pensione completa
Dopo la colazione partenza verso Mararal via Nyanhururu, lungo il tragitto e possibile prevedere uno stop per sgranchirsi le gambe alle Thompson Falls. Pranzo in corso di viaggio ed arrivo al lodge nel tardo pomeriggio.
Mararal Lodge o similare
Pensione completa
Dopo la prima colazione proseguimento verso Samburu National Reserve e sistemazione al lodge riservato in tempo per il pranzo. Pomeriggio dedicato ai safari immersi in una natura straordinaria fatta di dolci colline chiamate kopjes, costellate da termitai ed attraversate dalle acque del fiume Ewaso Ngiro; in questo parco è facile avvistare animali endemici come gli struzzi somali dalle zampe blu, antilopi gerenuk e giraffe reticolate, orici e zebre di Grevy. Rientro al lodge per la cena ed il pernottamento.
Ashnil Samburu
Pensione completa
Intera giornata dedicata ai fotosafari all’interno del parco intervallati a momenti di relax al lodge. La riserva di Samburu copre un’area di 165 kmq ad un’altitudine compresa tra gli 800 ed i 1.200 mt di altitudine e confina con le vicine Buffalo Springs e Shaba Reserve formando così un unico grande ecosistema dove si possono facilmente incontrare, oltre a quelli endemici già citati, anche gli altri animali delle savana come bufali ed elefanti assieme a predatori come leoni e ghepardi. Il paesaggio è caratterizzato da principalmente da palmeti e foreste di acacie, solcato dal fiume Ewaso Ngiro popolato da un discreto numeri di coccodrilli ed ippopotami.
Ashnil Samburu
Pensione completa
Dopo la prima colazione proseguimento verso il lago Nakuru con pranzo pic-nic lungo il tragitto. Arrivo al gate d’ingresso al parco in tempo per il safari. Il parco Nakuru prende il nome dall’omonimo lago dove un intero esercito di fenicotteri ne colora di rosa le rive, mentre rinoceronti, facoceri, water back, zebre e bufali si muovono tranquillamente nella savana, tra alberi di euforbie e acacie. Arrivo al lodge selezionato per la cena ed il pernottamento.
Sarova Lion Hills o similare
Pensione completa
Prima colazione al lodge e partenza attraverso i tipici paesaggi della grande Rift Valley fino a raggiungere una delle più famose aree protette d’Africa, la Maasai Mara Game Reserve. Pranzo e safari all’interno della riserva. In serata sistemazione al lodge per la cena ed il pernottamento.
Entim Mara Camp o similare
Pensione completa
Intera giornata dedicata ai safari all’interno della riserva, considerata la più ricca di fauna selvatica del Kenya e anche per questo motivo una tra le più frequentate. Il suo paesaggio è caratterizzato da un susseguirsi a perdita d’occhio di dolci colline e verdeggianti pianure, habitat ideale dei grandi mammiferi e dunque anche dei predatori. In questo parco vivono moltissimi leoni e spesso è possibile ammirarli anche durante i momenti di caccia. Nel periodo tra Luglio/Agosto – Ottobre/Novembre la Riserva di Maasai Mara ospita uno dei spettacoli più travolgenti ed emozionati della natura: la migrazione degli gnu (ed in misura minore di zebre ed antilopi). Sistemazione al lodge riservato con trattamento di pensione completa.
Entim Mara Camp o similare
Pensione completa
Dopo la prima colazione partenza verso Nairobi. Arrivo a Nairobi nel tardo pomeriggio, cena tipica presso un tipico ristorante locale in attesa del trasferimento in aeroporto per imbarcarsi sul volo diretto a Francoforte.
Partenza in nottata con volo diretto a Francoforte. Arrivo a Francoforte e proseguimento per Milano.
OPERATIVO VOLI LUFTHANSA:
LH 259 08AUG MXPFRA 0630 0750
LH 590 08AUG FRANBO 1110 2010
LH 591 23AUG NBOFRA 2225 0540+1
LH 246 24AUG FRAMXP 0710 0820
LH: Lufthansa, MXP: Milano Malpensa – FRA: Francoforte – NBO: Nairobi
QUOTE DI PARTECIPAZIONE IN TENDA DOPPIA | |
Base 6 partecipanti | € 4.730,00 |
Base 8 partecipanti | € 4.200,00 |
Base 12 partecipanti | € 4.130,00 |
Supplemento singola | € 650,00 |
Tasse aeroportuali attuali | € 389,00 |
Assicurazione medico bagaglio annullamento | su richiesta |
Nairobi, Kenya
Meru National Park, Maua, Kenya
Marsabit, Kenya
Sibiloi National Park, Kenya
Koobi Fora Museum, Kenya
Loyangalani, Kenya
Maralal, Kenya
Samburu National Reserve, Kenya
Masai Mara National Reserve, Kenya