DURATA | 8 notti/ 9 giorni |
---|
A PARTIRE DA |
2490 € a persona |
---|---|
Tipologia | Guida/driver privati, Viaggi in Famiglia |
PERNOTTAMENTO | Campo tendato, Lodge |
---|
Un tour in Tanzania alla scoperta dei grandi parchi del nord e del Lago Natron, famoso per i suoi colori, per la bellezza del suo paesaggio e la presenza di tribù Maasai che non hanno perso le antiche tradizioni!
Partenza con volo di linea dall’aeroporto prescelto per Arusha, via scalo previsto. Arrivo in nottata ad Arusha – aeroporto internazionale del Kilimanjaro: rilascio individuale del visto d’ingresso (USD 50,00 da pagarsi in loco); trasferimento all’hotel selezionato per il pernottamento cena inclusa.
Green Hills of Africa
Mezza pensione
Prima colazione e successiva partenza in direzione del Lago Natron, stop per il pranzo pic-nic lungo il tragitto. Oggi il trasferimento può durare sei/sette ore, ma si è ripagati dai panorami mozzafiato della Rift Valley caratterizzati da pianure infinite punteggiate da vulcani come l’Oldonyo Lengai (‘montagna di Dio’, sacra ai masai), unico ancora attivo della zona ed unico al mondo ad eruttare lava natro-carbonitica, ricca di sodio e carbonati, che sgorga a temperature ‘basse’ tra i 500° e 600°, è la lava più ‘fredda’ al mondo! Il Lake Natron ha una superficie che ricorda una tavolozza di colori che vanno dal bianco al rosa, dal rosso al marrone, questo per l’alta salinità delle sue acque e la scarsità di piogge. I pochi animali che vivono nel lago sono i fenicotteri che si nutrono di un’alga presente nello stesso (e che conferisce a questi uccelli il colore rosa che li caratterizza); tra agosto e ottobre in quest’area se ne contano fino a 2.5 milioni. Sistemazione al lodge e tempo a disposizione per un’escursione al lago (nel caso in cui si arrivi tardi la visita al lago viene posticipata al giorno successivo). Cena e pernottamento.
Africa Safari Lake Natron Glamping Camp
Pensione completa – pranzo pic-nic
In mattinata, dopo la prima colazione, visita ad autentico villaggio maasai. Pranzo al lodge e nel pomeriggio relax o possibilità di partecipare ad una delle attività facoltative proposte: trekking per ammirare la cascata di Ngarasero, scalata notturna dell’Ol Doinyo Lengai dalla cui sommità (che si raggiunge con le prime luci dell’alba – adatto solo a chi è in ottima forma fisica ed è esperto), si può ammirare un paesaggio mozzafiato sulla Rift Valley che forma il vulcano stesso e tutti i rilievi circostanti.
La bellezza del lago Natron e di tutta l’area ne fanno un luogo perfetto dove trascorrere una giornata tra momenti di relax e momenti dedicati alla scoperta della cultura tradizionale maasai, in questa parte del paese queste tribù sono meno abituate al contatto con i turisti e pertanto molto più amichevoli e autentiche. Gli stessi Maasai fanno parte integrante del personale dell’Eco Lodge e sono anche guide con le quali poter dialogare e venire a conoscenza della cultura di questo antico popolo.
Africa Safari Lake Natron Glamping Camp
Pensione completa – pranzo pic-nic
Dopo la colazione partenza con veicolo 4X4 in direzione del Manyara National Park. Lungo il tragitto si attraversa la cittadina di Mto Wa Mbu, centro colorato e vivace dove vi è una straordinaria mescolanza etnica, la popolazione locale è infatti rappresentata da circa cinquanta tribù. Il parco è abbastanza piccolo, circa 360 Kmq, parte dei quali occupati dal lago, offre però paesaggi molto vari: grazie alla presenza di sorgenti d’acqua sotterranee la parte settentrionale è occupata da una fitta foresta pluviale con imponenti alberi di mogano, tamarindo, ficus; l’area del lago invece si apre con una savana arida e poca vegetazione e alle sue spalle è possibile vedere le alture formate dalla Great Rift Valley. Altra peculiarità è la presenza di leoni chiamati ‘arboricoli’, perché sono soliti salire sui rami delle acacie ad ombrello e trascorrere ore in relax, atteggiamento insolito per questi animali. Manyara è altresì uno dei luoghi di maggiore interesse per i birdwatchers grazie alla presenza di più di 380 specie di uccelli, nel lago è facile avvistare stormi di pellicani e fenicotteri. Dopo il safari fotografico all’interno del parco, sosta per un pranzo pic-nic e nel pomeriggio proseguimento per il lodge riservato situato nei pressi del lago.
Africa Safari Lake Manyara Glamping Camp
Pensione completa – pranzo pic-nic
Dopo la colazione proseguimento in direzione del Serengeti National Park; dopo aver lasciato la rigogliosa Ngorongoro Conservation Area, si percorre una strada che attraversa paesaggi molto più aridi, punteggiati da villaggi Masai, lungo un itinerario molto suggestivo e selvaggio. Ingresso a Serengeti da Naabi Hill Gate; non lontano da qui vi è un’area di sosta ai piedi di un gruppo di Kopjes, è possibile salire sulla collina formata da questi massi rocciosi e lasciarsi trasportare dal panorama mozzafiato che si apre sulle infinite pianure del Serengeti, il cui nome deriva dal termine Maasai siringet che significa appunto ‘terra senza fine’: viste le dimensioni di 14.763 Kmq è davvero un parco immenso, il più vasto ed antico del paese. Il tragitto per arrivare al lodge è un safari continuo ricco di incontri con l’incredibile fauna che popola questo parco.
Pranzo pic-nic e pomeriggio dedicato ai fotosafari all’interno del parco. Nel tardo pomeriggio sistemazione al camp, dopo un po’ di relax, cena nella tenda-ristorante.
Serengeti Pure Luxury Tented Camp
Pensione completa – pranzo pic-nic
Giornata dedicata ai safari nel parco.
Serengeti Pure Luxury Tented Camp
Pensione completa – pranzo pic-nic
Dopo la colazione partenza verso il Cratere di Ngorongoro; ci si addentra nella zona di foresta che caratterizza le pendici del cratere e si sale fino ai bordi dello stesso, sosta al ‘Crater View Point (2.216 m di altitudine) da dove ammirare un panorama meraviglioso che permette (tempo e nuvole permettendo) di avere una veduta d’insieme sull’immensa caldera e di percepirne la vastità! Si percorre un tragitto lungo una strada che percorrere l’orlo del cratere e che porta fino ad uno dei punti di accesso alla pista che scende nello stesso.
Mattinata dedicata ai safari (le autorità locali consentono dei safari di massimo 6 ore): profonda 600 m e del diametro di 19 Km è la più vasta caldera ininterrotta e integra esistente nel nostro pianeta, un anfiteatro naturale di eccezionale bellezza che occupa una superfice di circa 300 Kmq. Al suo interno vivono tra i 25.000 e i 35.000 mammiferi (gnu, zebre, bufali, gazzelle di Grant e Thomson, antilopi, ippopotami, elefanti ed una piccola popolazione di rinoceronti neri, non facili da avvistare in quanto sono pochi e purtroppo in via d’estinzione a causa del bracconaggio), inclusi predatori quali leoni, facilmente avvistabili durante la stagione secca, ghepardi e leopardi, più difficili da trovare. Parte del cratere è occupata dal Lago Magadi, le cui dimensioni dipendono dalla pioggia, spesso si possono ammirare centinaia di fenicotteri che vi si recano per nutrirsi. Pranzo pic-nic e nel pomeriggio proseguimento in direzione di Karatu. Qui è possibile prendere parte ad una visita facoltativa ad una piantagione di caffè.
Cena al lodge.
Pamoja Olea Africana Lodge
Pensione completa – pranzo pic-nic
Prima colazione e partenza in direzione del Tarangire National Park, il parco più amato dagli elefanti. Sosta per il pranzo pic-nic lungo il tragitto e in base al tempo a disposizione, sosta a Olduvai Gorge per visitare il piccolo museo che raccoglie le testimonianze del passaggio dell’uomo risalenti a circa 1.8 milioni di anni fa, scoperte dall’inglese Leakey durante le prime esplorazioni nel continente. Arrivo a Tarangire nel pomeriggio e partenza per un primo safari alla scoperta del parco, cena e pernottamento al camp selezionato. Il Tarangire National Park ha una superficie di 2.600 Km² ed è solcato dal fiume Tarangire che garantisce la presenza di numerosi animali e in particolar modo di branchi di elefanti, oltre che di mammiferi quali orici, kudu, leoni, ghepardi e leopardi. Durante il periodo secco (la nostra estate) è molto interessante vedere i numerosi animali che vanno ad abbeverarsi intorno alle poche pozze d’acqua lungo il fiume, è il periodo più adatto per gli avvistamenti. Diversamente, durante la stagione umida (il nostro inverno), il corso del fiume si riempie d’acqua attraendo così molti animali; la ricca vegetazione circostante fa da nascondiglio ai predatori che riescono in questo modo a cacciare più tranquillamente. In alcune aree inoltre imponenti baobab dominano la savana.
Sangaiwe Tented Lodge
Pensione completa – pranzo pic-nic
Dopo la colazione rientro ad Arusha, in tempo utile per imbarcarsi sul volo di rientro.
Periodo 1 Gennaio – 31 Marzo |
|
Base 2 |
€ 3.550,00
|
Base 4 |
€ 2.660,00
|
Base 6 |
€ 2.490,00
|
Supplemento singola |
€ 160,00
|
Periodo 1 Marzo – 31 Maggio |
|
Base 2 |
€ 3.460,00
|
Base 4 |
€ 2.660,00
|
Base 6 |
€ 2.660,00
|
Supplemento singola |
€ 95,00
|
Periodo 1 Giugno – 31 Ottobre |
|
Base 2 |
€ 3.550,00
|
Base 4 |
€ 2.660,00
|
Base 6 |
€ 2.490,00
|
Supplemento singola |
€ 160,00
|
Periodo 1-30 Novembre |
|
Base 2 |
€ 3.460,00
|
Base 4 |
€ 2.660,00
|
Base 6 |
€ 2.660,00
|
Supplemento singola |
€ 95,00
|
Periodo 1-31 Dicembre |
|
Base 2 |
€ 3.550,00
|
Base 4 |
€ 2.660,00
|
Base 6 |
€ 2.490,00
|
Supplemento singola |
€ 160,00
|
È escluso dalle quotazioni il periodo di Natale e Capodanno, quote su richiesta |
|
Assicurazione medico-bagaglio e contro l’annullamento facoltativa |
|
Quote volo su richiesta, proponiamo la miglior tariffa disponibile |