DURATA | 15 notti / 18 giorni |
---|
A PARTIRE DA |
3200 € a persona |
---|---|
Tipologia | Viaggi di gruppo, Spedizioni avventura |
PERNOTTAMENTO | Camping attrezzato, Hotel |
---|
Tour di gruppo con guida parlante inglese e spedizione camping. Partenza garantita con minimo 10 partecipanti e massimo 14 partecipanti.
CARATTERISTICHE DEL CAMPO TENDATO MOBILE STANDARD
Il tour non prevede limitazioni di età anche se la tipologia di viaggio richiede una buona forma fisica e spirito di adattamento.
Partenza dall’aeroporto di Milano con volo riservato per Addis Abeba, proseguimento in connessione per Windhoek; pernottamento a bordo.
Arrivo e trasferimento all’hotel selezionato. Pomeriggio libero dedicato al relax o alla visita individuale della città. Incontro verso le ore 18.00 con la guida ed il resto del gruppo nella reception dell’hotel per un primo briefing informativo sul tour.
Windhoek, la capitale della Namibia, è spesso descritta come una città dall’atmosfera continentale e questo è dovuto alla sua architettura (alcuni edifici risalgono al periodo della dominazione tedesca), alla sua cucina e alla cultura; questo aspetto continentale contrasta però con i colori, i suoni e i ritmi di una tipica città africana dove i commercianti d’artigianato locale che propongono le loro semplici merci si contrappongono agli eleganti negozi che offrono capi d’abbigliamento alla moda e gioielli di design.
Hotel Safari
Pernottamento e prima colazione
Prima colazione in hotel e partenza per il deserto del Namib. Arrivo e successiva sistemazione al camping riservato.
Il Parco Namib Naukluft, che copre un’area di circa 50.000 chilometri quadrati, è la più versatile area di conservazione in Namibia: ospita attrazioni quali Sossusvlei, Sesriem, la piana delle Welwitschia, la baia di Sandwich Harbour, le montagne Naukluft e il Canyon Kuiseb, oltre a numerosi campeggi piuttosto spartani nella sezione del Namib, vi sono anche diverse strutture alberghiere private adiacenti al parco. Sossusvlei, con le sue dune monumentali, la più alta misura 325 metri, è divenuto il simbolo della Namibia, immortalato da fotografi e turisti di tutto il mondo; all’entrata di Sossusvlei si trova il Sesriem Canyon, dove secoli di erosione hanno inciso una stretta gola lunga circa 1 chilometro.
Sesriem campsite: camping presso il rest camp attrezzato
Pensione completa
Sveglia all’alba e prima colazione al campo. Successiva partenza verso Sossusvlei per ammirare le sue famose dune illuminate dai tiepidi colori dell’alba. Mattinata dedicata alla visita dell’aerea e al rientro visita al Sesriem Canyon.
Sesriem campsite: camping presso il rest camp attrezzato
Mezza Pensione
Partenza dopo la prima colazione verso la costa dell’Oceano Atlantico. Arrivo a Swakopmund e sistemazione in hotel. Swakopmund è considerata la stazione turistica della Costa ovest della Namibia, sopranominata la Rimini Namibiana. É un luogo di singolare bellezza che ricorda vagamente un villaggio Bavarese, tra il mare ed il deserto, l’atmosfera è calda e rilassante. La città possiede anche un piccolo acquario e un interessante museo di storia naturale. Le principali cittadine della costa sono Walvis Bay e Swakopmund, da dove è possibile partire per delle interessanti escursioni: da non perdere la visita alla laguna di Sandwich Harbour, dove le dune toccano l’oceano e dove vivono centinaia di specie di uccelli e un’escursione in barca per ammirare da vicino le foche e i delfini che popolano l’oceano. Da Swakopmund inoltre è possibile prenotare un’escursione a bordo di aeromobili 5 posti per ammirare dall’alto la Skeleton Coast e il deserto del Namib, uno spettacolo mozzafiato!
Hotel Prinzessin
Prima colazione
Partenza in direzione della regione del Damaraland con stop per la visita ad un tipico villaggio himba e a Twyfelfontein, un vero e proprio museo a cielo aperto; una passeggiata tra immensi massi di roccia che nascondono pitture e incisioni datate milioni di anni fa svelerà come quest’area sia stata frequentata dall’uomo da tempi immemorabili. Vi sono oltre 2500 incisioni rilevare su circa 200 lastre di arenaria, oltre ad un certo numero di pitture rupestri distribuite in vari anfratti della montagna. Nel pomeriggio (o il mattino successivo), visita ad un villaggio Himba, uno degli ultimi rimasti in questa zona. La maggior parte dei villaggi ora si trova quasi esclusivamente nelle remote aree del Kaokoland.
Desert Elephan Campsite: camping presso il rest camp attrezzato
Pensione completa
Prima colazione e partenza per il Parco Nazionale Etosha. Sistemazione in camping all’interno del parco da dove partire per degli emozionanti game drive mattutini e pomeridiani alla scoperta di questo immenso spettacolo della natura. I safari avverranno a bordo del veicolo utilizzato per il tour; qualora interessati sarà possibile prenotare dei game drive anche notturni con NWR, l’ente parco che gestisce auto e rangers a disposizione dei turisti all’iterno dei rest camp.
L’Etosha National Park con i suoi 22.270 Km quadrati offre rifugio a 144 specie di mammiferi, tra cui leoni, leopardi, ghepardi, elefanti, giraffe, zebre e oltre 340 specie di uccelli. Il paesaggio all’interno del parco è molto vario: vi sono zone di fitta foresta, aree di savana, pianure sconfinate, immense distese di cespugli spinosi e il grande deserto salino, l’Etosha Pan, depressione di quasi 5.000 Km quadrati, area piatta e bianca che con il riverbero del sole e il crearsi di miraggi dovuti all’evaporazione dell’acqua, diventa a volte quasi argenteo.
Okaukuejio Campsite (2) e Namutoni Campsite (1): camping presso il rest camp attrezzato
Pensione completa
Dopo la prima colazione partenza in direzione Rundu, l’ultimo centro abitato importante prima di entrare nella regione del Caprivi, quella sottile striscia di terra lunga circa 500 km nell’estremo nord-est del paese, che si insinua nel cuore dell’Africa australe tra i confinanti Botswana, Zambia e Angola. Il Caprivi deve il suo nome al cancelliere tedesco che nel 1890 ottenne questo dito di terra in accordo con gli inglesi, permettendogli il controllo ed un più facile accesso sulle altre colonie dell’Africa sud-orientale. Si tratta di una zona diversa dal resto della Namibia in quanto attraversata da numerosi corsi d’acqua come i fiumi Okavango, Kwando, Linyanti, Chobe e Zambesi quindi ricco di pascoli verdi, foreste e di piccoli villaggi di coltivatori. Proseguimento lungo la B8 in direzione Divundu fino a raggiungere le indicazioni per il villaggio di Ngepi e quindi il camp site. Visita alle Popa Falls lungo il tragitto (tempo permettendo, diversamente la visità sarà posticipata al giorno seguente). Sistemazione in camping nei pressi del fiume Kavango. L’indomani è prevista una visita alla bellissima Mahango Game Reserve: un’area protetta molto piccola di circa 250 Km ma un vero gioiello dal punto di vista faunistico e paesaggistico; si estende lungo le sponde del fiume Okavango e questo la rende un’area molto rigogliosa, ricca di foreste e pianure punteggiate di baobab; nel parco vi sono molto elefanti, bufali, ippopotami, coccodrilli, antilopi, kudu, impala e molti altri mammiferi, nonché circa 400 specie di uccelli. Sono incluse un’escursione in mokoro (tipiche canoe locali) lungo il fiume Kavango e un safari all’interno del parco.
Ngepi Campsite: camping presso il rest camp attrezzato
Pensione completa
Dopo la prima colazione proseguimento lungo la B8 verso Kwando Area fino a raggiungere la zona di Namushasha: sistemazione al camp site e nel pomeriggio crociera al tramonto lungo il fiume Kavango.
Namushasha Campsite: camping presso il rest camp attrezzato
Pensione completa
Prima colazione e successiva partenza verso il Chobe National Park, famoso per i tramonti e panorami mozzafiato e per la presenza di moltissimi elefanti. Sistemazione nel pomeriggio al camp site. La mattina seguente è previsto un game drive nel Chobe National Park e nel tardo pomeriggio crociera in barca lungo il fiume Chobe.
Chobe Safari Lodge Campsite: camping presso il rest camp attrezzato
Pensione completa
Dopo colazione partenza alla volta delle Victoria Falls, un autentico spettacolo della natura. Si consiglia la visita al parco delle cascate e avendo anche il giorno successivo a disposizione è possibile risevare alcune attività facoltative come canoa, bungee jumping, rafting o prenotare un sorvolo in elicottero per ammirare questa meraviglia dall’alto (suggerito durante le ore del tramonto). Pasti liberi
Explorer Village
Prima colazione
Giornata dedicata all’esplorazione dell’area. Pasti liberi
Explorer Village
Prima colazione
Trasferimento in aeroporto e partenza con volo di linea verso Addis Abeba. Pasti e pernottamento a bordo.
Proseguimento in connessione per Milano, termine dei servizi.
Piano voli Ethiopian Airlines
13 Agosto Milano Malpensa Addis Abeba 20.20 07.10
14 Agosto Addis Abeba Windhoek 08.35 13.20 +
29 Agosto Victoria Falls Addis Abeba 13.10 20.45 +
30 Agosto Addis Abeba Milano Malpensa 00.15 05.50
+ = del giorno successivo
Quota di partecipazione per persona in tenda doppia |
€ 3.200,00
|
Supplemento singola, intero periodo |
€ 200,00
|
Supplemento 12 partecipanti |
€ 90,00
|
Tasse aeroportuali attuali |
€ 502,00
|
Assicurazione medico bagaglio contro annullamento Integrazione Covid in viaggio
|
su richiesta
|
Windhoek, Namibia
Namib-Naukluft National Park, Namibia
Swakopmund, Namibia
Twyfelfontein, Namibia
Etosha National Park, Namibia
Caprivi, Namibia
Chobe National Park, Botswana
Victoria Falls, Zimbabwe
LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE COMPRENDE
LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE NON COMPRENDE
Richiesto certificato medico o autodichiarazione ai viaggiatori dai 70 anni.
Cambio valutario: tour NON soggetto ad adeguamento valutario.