GRUPPO: minimo 2, massimo 9 partecipanti di provenienza internazionale.
GUIDE: 1 guida parlante inglese, 3 camp assistants.
PARTECIPAZIONE: Agli ospiti non viene richiesto nessun tipo di partecipazione alle attività del viaggio.
TENDE: Sistemazione in tende molto spaziose (3m x 3m x 1.95m) con letto da campeggio e biancheria da letto inclusa. Pernottamenti in campeggi attrezzati con utilizzo dei WC e docce del camping o in campeggi mobili allestiti al momento (‘wild camping’), ogni tenda è dotata di un bagno da campeggio, senza acqua corrente, con accesso diretto dalla tenda (doccia da campeggio, bush toilet). Il campo verrà allestito in loco dalle nostre guide.
PASTI: Serviti in tavoli allestiti all’aperto (quando inclusi), thè e caffè inclusi. Il menù del giorno è indicativamente il seguente: colazioni a base di caffè, cereali, confetture e pane tostato; pranzi stile ‘pic-nic’ a base di panini farciti ed insalate; cene calde a base di carne alla griglia, stufato di carne e verdure o carne e verdure saltate. Sono inclusi tea/caffe, acqua, soft drinks ed alcolici locali. I clienti che seguono particolari regimi alimentari (vegetariani ecc..) o con particolari intolleranze o allergie alimentari, sono tenuti a segnalarlo anticipatamente in modo da organizzare pasti su misura.
VEICOLI: 4X4 modificato da safari. Ogni veicolo ha 4 file con un massimo di 9 persone a bordo di ciascun veicolo per un maggiore comfort e spazio. Possibilità di caricare batterie di telefoni, macchine fotografiche etc.. a bordo.
BAGAGLIO: Considerato lo spazio limitato del portabagagli sono richiesti borsoni morbidi del peso massimo di ca 18kg, per persona (Dimensioni: 700mm x 350mm x 350mm, no trolley rigidi).
L’età minima per partecipare a questo tour è di 12 anni. Il tour non prevede altre limitazioni di età però data la tipologia di viaggio si richiede una buona forma fisica e spirito di adattamento. Ai viaggiatori al di sopra di 70 anni è richiesto un certificato medico di buona salute.
1° Giorno: Italia – Scalo internazionale – Maun
Partenza dall’aeroporto prescelto con volo di linea per Maun via scalo internazionale. Pasti e pernottamento a bordo.
2° Giorno: Maun
Arrivo a Maun e trasferimento all’hotel riservato, tempo libero per relax ed attività individuali. Maun è la principale porta di accesso al Delta dell’Okavango ed il centro turistico più importante del Botswana. Pasti liberi.
Pernottamento: 1 notte in hotel/lodge
3° / 4° Maun – Moremi Game Reserve / Kwai Area
Il safari inizia a Maun, dove incontrerete la vostra guida alle ore 07:30. Partenza per la Moremi Game Reserve. Situata nella zona nord-orientale del Delta dell’Okavango, vanta uno dei più ricchi ecosistemi del continente africano, armoniosa combinazione di pianure alluvionali, foreste fluviali, corsi d’acqua, foreste di mopane, praterie e canali. La riserva, istituita nel 1965 per preservare gli animali dai cacciatori, ospita elefanti, ippopotami, bufali, leoni, eland, kudu, antilopi roane e leopardi, nonché varie specie di uccelli. Nella riserva si effettueranno emozionanti safari pomeridiani e mattutini in fuoristrada, accompagnati dalle proprie guide. Dopo i safari mattutini, si rientrerà al campo per il pranzo ed un po’ di relax. Nel secondo giorno si effettuerà anche una escursione in mokoro lungo il fiume Kwai.
Pernottamento: 2 notti in campo tendato mobile ‘wild camping’
Pasti inclusi: 2 colazioni, 2 pranzi, 2 cene
5°/6° Giorno: Khwai Concession – Savuti
Dopo la colazione partenza verso l’area di Savuti, lasciando la riserva Moremi per entrare nel Chobe National Park, safari lungo il tragitto e arrivo al campo verso l’ora di pranzo. Partenza nel pomeriggio per un primo safari nella zona, potendo ammirare il Savute Channel e le Marshes, unica fonte d’acqua della zona nell’arco di 70Km, che attirano grandi mandrie di elefanti (breeding heards) e molti predatori, in particolare leoni e leopardi.
Pernottamento: 2 notti in campo tendato mobile ‘wild camping’
Pasti inclusi: 2 colazioni, 2 pranzi, 2 cene
7° / 8 ° Giorno: Savuti – Chobe National Park
Partenza di primo mattino verso nord verso l’area del Parco Chobe che vanta forse la più alta densità di fauna di tutto il Botswana.
Lungo il fiume si avrà la possibilità di ammirare elefanti, giraffe, ippopotami, leoni e se fortunati anche i più schivi leopardi e ghepardi sulle rive del fiume. Il parco è dominato dal corso del fiume Chobe che scende dall’Angola dove si chiama Cuando, entra in Namibia e prende il nome di Kwando River, una volta raggiunto il Botswana prende il nome di Linyanti fino al ponte Ngoma da dove diventa il fiume Chobe. Ha un’estensione di 10.698 Kmq ed è uno dei parchi africani con la più grande concentrazione di animali, soprattutto elefanti e predatori quali leoni, leopardi, iene; la vasta estensione del territorio presenta ambienti fortemente contrastanti.
Pernottamento: 2 notti in campo tendato mobile ‘wild camping’
Pasti inclusi: 2 colazioni, 2 pranzi, 2 cene
9° Giorno: Chobe National Park – Kasane
Dopo colazione partenza per Kasane dove alle termineranno i servizi non prima di aver effettuato una sorprendente crociera sul Chobe River, una delle esperienze safari più gratificanti e rilassanti che si possano fare nell’Africa meridionale. Durante l’escursione si navigherà attraverso il parco a bordo di una piccola imbarcazione, ammirando la fauna selvatica che giunge al fiume per abbeverarsi. Si potranno avvistare mandrie di elefanti oltre a coccodrilli, ippopotami, aquile pescatrici e tanti altri animali. Alle ore 12.00 termine dei servizi e trasferimento libero in aeroporto per il volo di rientro.
Pasti inclusi: 1 colazione
10° Giorno: Italia
Arrivo in Italia all’aeroporto di partenza e termine dei servizi.