facebook Instagram Youtube Crea il tuo viaggio
DURATA 12 giorni / 11 notti
A PARTIRE DA 4520 €
a persona
Tipologia Guida/driver privati, Viaggi di gruppo, Soggiorni mare
PERNOTTAMENTO Lodge, Rest Camp
Chiedi info per il viaggio

Capodanno 2023 – Safari in Tanzania e soggiorno mare a Zanzibar (partenza Venezia Marco Polo)

Periodo Offerta: Dal 27 Dicembre al 7 Gennaio

Tanzania - Zanzibar

Guida/driver privati
Viaggi di gruppo
Soggiorni mare

1° Giorno 27 Dicembre:
Italia (Venezia) – Istanbul – Arusha Kilimanjaro

Partenza dall’aeroporto prescelto per Istanbul, arrivo e proseguimento con volo in connessione diretto all’aeroporto internazionae di Arusha Kilimanjaro. Arrivo, disbrigo delle formalità doganali (il visto di ingresso si paga prima della partenza dall’Italia al sito: https://eservices.immigration.go.tz/visa/start ). Incontro con la guida e trasferimento in hotel. Pernottamento.

Pernottamento: Amani Safari Lodge o similare

 

2° Giorno 28 Dicembre:
Arusha Kilimanjaro – Lake Eyasi

Dopo la colazione partenza verso il Lake Eyasi, situato non molto lontano da Karatu; si tratta di  uno dei laghi salati della Great Rift Valley e si trova in una piccola depressione all’ombra del monte Oldeani. Tra le aride zone boschive intorno al lago vivono le tribù degli Hadzabe e dei Datoga: gli ultimi autentici gruppi di cacciatori-raccoglitori del Paese. Arrivo al lodge per l’ora di pranzo. Nel pomeriggio partenza per la visita di un villaggio della popolazione Blacksmith, specializzati nella lavorazione dei metalli che vendono ai loro cugini Datoga ed Hadzabe che popolano la zona. Dopo aver ammirato l’arte della lavorazione dei metalli usati per la creazione di monili, coltelli, frecce ed altri strumenti utili alla contivazione, partenza verso il successivo villaggio abitato dai Datoga, popolazione di allevatori agricoltori. Le donne trattano le pelli di capra per ricavarne indumenti che adornano con perline colorate.  Vivono una vita molto autentica seguendo tradizioni ancestrali;  arrivati dal Sudan in Tanzania e poi allontanati dai Masai sulle sponde del Lago Eyasi. Successiva visita alle sponde del lago Eyasi per ammirare il tramonto. Cena e pernottamento al lodge riservato.

Pernottamento: Lake Eyasi Safari Lodge o similare
Pasti: colazione e cena al camp, pranzo pic-nic
Ingressi: Lake Eyasi
Attività: visita villaggi Blacksmith/ Datoga

 

3° Giorno 29 Dicembre:
Lake Eyasi – Serengeti National Park

Dopo la colazione proseguimento in direzione del Serengeti National Park; dopo aver lasciato la rigogliosa Ngorongoro Conservation Area, si percorre una strada che attraversa paesaggi molto più aridi, punteggiati da villaggi Masai, lungo un itinerario molto suggestivo e selvaggio. Ingresso a Serengeti da Naabi Hill Gate; non lontano da qui vi è un’area di sosta ai piedi di un gruppo di Kopjes, è possibile salire sulla collina formata da questi massi rocciosi e lasciarsi trasportare dal panorama mozzafiato che si apre sulle infinite pianure del Serengeti, il cui nome deriva dal termine Maasai siringet che significa appunto ‘terra senza fine’: viste le dimensioni di 14.763 Kmq è davvero un parco immenso, il più vasto ed antico del paese. Il tragitto per arrivare al lodge è un safari continuo ricco di incontri con l’incredibile fauna che popola questo parco.

Pranzo pic-nic e pomeriggio dedicato ai fotosafari all’interno del parco. Nel tardo pomeriggio sistemazione al camp e, dopo un po’ di relax, cena nella tenda-ristorante.

Pernottamento: Serengeti Baobab Camp o similare
Pasti: colazione e cena al camp, pranzo pic-nic
Ingressi: Serengeti National Park
Attività: safari nel Serengeti National Park

 

4° Giorno 30 Dicembre:
Serengeti National Park

Giornata interamente dedicata ai safari all’interno del parco. Pranzo pic-nic (o al campo in base alle preferenze), cena al campo.

Il Serengeti National Park ha un’estensione di 14.763 Km² ed è il più vasto parco del paese; è teatro della più grande migrazione di mammiferi del continente africano che vede lo spostamento annuale di circa 2 milioni di gnu, di un milioni di zebre ei erbivori di varia specie che compiono un percorso di circa 800 Km alla ricerca di nuovi pascoli ed acqua. Si tratta di uno degli eventi naturali più spettacolari di tutto il continente!  I grandi fiumi Grumeti e Mara sono senz’altro gli ostacoli più difficili di questo tragitto, le mandrie attraversano terrorizzate questi corsi d’acqua, i loro corpi si contorcono, si calpestano, diventando spesso vittime di leoni e coccodrilli, solo i più forti e fortunati riescono a raggiungere il Kenya. Non vi sono orari e tempi precisi per determinare la migrazione, avviene a seconda delle piogge; gli animali infatti, si spostano seguendo le piogge stagionali. Il periodo migliore per vedere gli animali della migrazione nel Serengeti è tra novembre e luglio-agosto con particolare intensità tra gennaio e febbraio, quando le femmine di gnu si concentrano nella piana di Ndutu per partorire i loro cuccioli. Nel periodo secco che va da luglio-agosto ad ottobre è possibile vedere l’ultima parte della migrazione nelle aree centro-settentrionali del parco; ovviamente tutta l’area rimane comunque un ottimo luogo dove fare meravigliosi safari anche in periodi dell’anno differenti grazie alla presenza di moltissimi animali stanziali, come i grandi predatori!

Pernottamento: Serengeti Baobab Camp o similare Pasti: colazione e cena al campo pranzo pic-nic
Ingressi: Serengeti National Park
Attività: safari nel Serengeti National Park

 

5° Giorno 31 Dicembre:
Serengeti National Park – Ngorongoro Crater

Dopo la prima colazione, partenza verso il Cratere di Ngorongoro; ci si addentra nella zona di foresta che caratterizza le pendici del cratere e si sale fino ai bordi dello stesso, sosta al ‘Crater View Point (2.216 m di altitudine) da dove ammirare un panorama meraviglioso che permette (tempo e nuvole permettendo) di avere una veduta d’insieme sull’immensa caldera e di percepirne la vastità! Si percorre un tragitto lungo una strada che percorrere l’orlo del cratere e che porta fino ad uno dei punti di accesso alla pista che scende nello stesso. Pomeriggio dedicato ai safari (le autorità locali consentono dei safari di massimo 6 ore): profonda 600 m e del diametro di 19 Km è la più vasta caldera ininterrotta e integra esistente nel nostro pianeta, un anfiteatro naturale di eccezionale bellezza che occupa una superfice di circa 300 Kmq.  Al suo interno vivono tra i 25.000 e i 35.000 mammiferi (gnu, zebre, bufali, gazzelle di Grant e Thomson, antilopi, ippopotami, elefanti ed una piccola popolazione di rinoceronti neri, non facili da avvistare in quanto sono pochi e purtroppo in via d’estinzione a causa del bracconaggio), inclusi predatori quali leoni, facilmente avvistabili durante la stagione secca,  ghepardi e leopardi, più difficili da trovare. Parte del cratere è occupata dal Lago Magadi, le cui dimensioni dipendono dalla pioggia, spesso si possono ammirare centinaia di fenicotteri che vi si recano per nutrirsi. Nel pomeriggio, sistemazione presso il lodge situato a Karatu; cena e pernottamento.

Pernottamento: Marera Valley Lodge o similare
Pasti: colazione e cena al lodge pranzo pic-nic
Ingressi: Ngorongoro Conservation Area e Ngorongoro Crater
Attività: safari di 6 ore (massimo consentito dalle autorità Tanzaniane nel Cratere di Ngorongoro)

6° Giorno 1 Gennaio:
Karatu – Arusha – Zanzibar

Safari mattutino nel parco e partenza per l’aeroporto di Arusha. Proseguimento con volo interno diretto a Zanzibar, arrivo e trasferimento al lodge riservato per 7 notti (6 notti + day use fino alla partenza cerso le 02.30 l’ultima notte), cena e pernottamento. 

Sunset Kendwa Hotel (deluxe beach bungalow) oppure
Sharazad Boutique Hotel
Mezza pensione

 

7°/11° Giorno 2/6 Gennaio:
Zanzibar

Giornate dedicate al relax e alla scoperta dell’isola.

Sunset Kendwa Hotel (deluxe beach bungalow) oppure
Sharazad Boutique Hotel
Mezza pensione

 

12° Giorno 7 Gennaio:
Zanzibar – Istanbul – Italia (Venezia)

Giornata di relax. In nottata verso le 24.00, trasferimento in tempo utile in aeroporto per imbarcarsi sul volo diretto a Istanbul. Arrivo e proseguimento per l’aeroporto di partenza. Pasti e pernottmento a bordo.

OPERATIVO VOLI

27 Dicembre       TK1868           Venezia – Istanbul                                          09.55           14.20

27 Dicembre       TK 567            Istanbul – Kilimanjaro                                   19.25           02.40+1

07 Gennaio         TK605            Zanzibar – Istanbul                                          03.40           13.05

07 Gennaio         TK1869          Istanbul – Venezia                                            17.25             18.00

QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE

QUOTA DI PARTECIPAZIONE BASE IN CAMERA DOPPIA (con Sunset Kendwa a Zanzibar)
Garantita con minimo 10 partecipanti

€ 4.520,00

QUOTA DI PARTECIPAZIONE BASE IN CAMERA DOPPIA (con Sharazad Boutique Hotel a Zanzibar)

€ 4.730,00

TASSE AEROPORTUALI DA RICONFERMARE AL MOMENTO DELLA PRENOTAZIONE            

€ 295,00

ASSICURAZIONE MEDICO-BAGAGLIO-ANNULLAMENTO FACOLTATIVA

Su richiesta

LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE COMPRENDE:

  • Voli intercontinentali Turkish Airlines come da dettaglio precedentemente indicato in classe economica dedicata;
  • Volo interno Arusha / Zanzibar (franchigia bagaglio Kg 20 compreso bagaglio a mano);
  • Veicoli 4×4 (MASSIMO 7 PERSONE PER MEZZO), carburante incluso;
  • 01 autisti/guida parlante italiano per veicolo per tutta la durata dal tragitto;
  • Tour di 5 notti North Tanzania in Lodge/Camp indicati in programma o similari;
  • Pensione completa per tutto il tour;
  • Soggiorno mare di 4 notti a Zanzibar con trattamento indicato;
  • Ingressi (fees per il veicolo compresi) ai parchi menzionati in programma: Ngorongoro Conservation area e cratere, Serengeti National Park, Tarangire National Park);
  • Attività: safari in tutti i parchi nazionali;
  • Trasferimenti aeroporto/hotel e vv ad Arusha e Zanzibar;
  • Assistenza in tutti gli aeroporti;
  • Acqua (1 litro al giorno a persona di acqua) e soft drink a bordo dei veicoli;
  • Assicurazione ‘Flying Doctors’ che copre le spese di trasporto in elicottero in loco in caso di necessità;

LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE NON COMPRENDE:

  • Visto d’ingresso USD 50,00;
  • Mance (come per le altre aeree dell’East Africa, è buona abitudine lasciare delle mance al personale degli hotels e alla vostra guida in questa misura: guida autista da 7,00 a 15,00 USD a persona al giorno; facchinaggio 1,00 USD a persona al giorno;
  • Pasti non menzionati in programma e bevande nei lodge;
  • Tutto quanto non specificato alla quota ‘comprende’
Chiedi info per il viaggio
Facebook Email

Considerata la tua scelta

Forse potrebbe interessarti anche:

TO TOP
Mokoro Tour s.r.l - Via IV Novembre, 47F 31058 Susegana (TV) - P. IVA 03945090268 - REA TV-123456
× Possiamo aiutarti? Available from 09:00 to 18:30 Available on SundayMondayTuesdayWednesdayThursdayFridaySaturday