facebook Instagram Youtube Crea il tuo viaggio

L’Africa in famiglia

FacebookEmail

““Viaggio con i bambini” e “Africa” (nel nostro caso nella sua parte orientale e meridionale) sembrano essere due concetti molto lontani tra loro, la cui unione spaventa un po’ o appartiene a chi fa scelte azzardate. In realtà, viaggiare in famiglia e con i bambini in questi paesi è più semplice di quanto si pensi e soprattutto regala esperienze uniche che rapiranno l’attenzione e l’immaginazione dei vostri piccoli.

Dal punto di vista logistico uno dei primi vantaggi di questi paesi è che ci permette un viaggio in una destinaziona esotica ma con nessuna o con al massimo un paio d’ore di fuso orario. Un particolare interessante, a parer mio, se si viaggia con bambini poiché la differenza minima con l’Italia rende facile l’adattamento.

E dopo aver raccolto le dovute informazioni riguardo a particolari richieste di documentazione per l’ingresso in queste nazioni con i minori, ed essersi confrontati con il proprio medico di fiducia sulla necessità o meno di precauzioni mediche (ad esempio laddove si scelgano paesi con zone a rischio malarico), affidandosi ad un operatore specializzato, non dovremo pensare ad altro che a riempire la valigia e iniziare a sognare il nostro prossimo viaggio unendo la fantasia un po’ arrugginita di noi adulti all’immaginazione senza confini dei nostri piccoli.

In fondo è vero che l’infanzia e’ tempestata di immagini e riferimenti agli animali africani: da Simba il re leone alle cinque piccole scimmiette che saltano sul letto, dal coccodrillo che non sappiamo come fa all’allegro gruppo di lemuri malgasci… E allora perché non coinvolgere i propri figli in un viaggio avventuroso nella savana, mostrar loro dal vivo questi animali che hanno sempre guardato in formato cartone animato? L’esperienza del safari fotografico può rivelarsi unica ed estremamente formativa, soprattutto se si scelgono attività pensate appositamente per le famiglie, con guide specializzate per bambini, programmi educativi e strutture adatte al loro intrattenimento. Lontano dalla quotidianità e immersi nella natura africana, i nostri cuccioli si trasformeranno in piccoli esploratori, talmente concentrati nello scovare insieme al ranger le tracce di un animale sulla pista o nel rimanere in silenzio per ascoltare il barrito di un elefante, da dimenticarsi completamente del tablet e di qualsiasi altra diavoleria tecnologica. La magia dell’Africa non ammalia solo noi adulti. Il senso di avventura e scoperta conquista anche i più piccoli e prevale su tutto. Gli occhi si illuminano di una luce nuova, perché sono loro stessi, ora, dentro quel cartone animato o quella favola che tante volte hanno ascoltato.

E accanto agli animali, c’è un mondo intero da scoprire, fatto di villaggi che non sono città, di piccole abitazioni, talvolta capanne di legno e paglia, che non sono palazzi, di altri bambini come loro ma diversi da loro, che camminano anche un’ora a piedi per arrivare a scuola e che al posto dell’astuccio super accessoriato hanno solo una matita e una penna. Farsi accompagnare da una guida locale e visitare un villaggio alla scoperta di uno stile di vita completamente differente, è un modo di mostrare ai bambini che è possibile vivere senza molte cose, accontentarsi e ritrovare piacere nella semplicità. I bambini sanno sempre come stupirci e con il loro approccio libero dai filtri cognitivi che caratterizzano le nostre menti di adulti occidentali, sapranno come relazionarsi con “il non conosciuto” e lo faranno in modo immediato, spontaneo e naturale. E una delle immagini/foto ricordo della nostra vacanza sarà il veder giocare i nostri figli con una corda o con delle conchiglie sulla spiaggia insieme ad altri bambini che non parlano la loro lingua ma con i quali riescono a comunicare con il linguaggio della fantasia e del cuore.

Molti paesi dell’Africa australe e orientale offrono anche la possibilità di una rilassante vacanza balneare. Mozambico, Madagascar, Kenya, Tanzania, c’è solo l’imbarazzo della scelta tra le numerose e bellissime spiagge, dove i piccoli potranno liberamente giocare e fare il bagno in acque cristalline.
In Sudafrica, oltre agli animali della savana, i bimbi faranno i salti di gioia nell’avvicinare i buffi pinguini nella zona di Cape Town o, se il viaggio è organizzato nei mesi tra giugno e novembre, nel vedere dalla costa enormi balene che sbuffano o delfini che si rincorrono saltellando tra le onde.

Tante attività, tanto divertimento ma soprattutto luoghi, abitudini, persone così lontani dalla nostra realtà quotidiana. Questa è l’Africa, una terra intrigante e piena di sorprese capaci di incuriosire e affascinare tutti, grandi e piccini. L’incontro con un mondo talmente diverso aiuterà i nostri bambini ad imparare la gioia dell’accogliere l’altro e farà crescere la loro sete di conoscenza.”

TO TOP
Mokoro Tour s.r.l - Via IV Novembre, 47F 31058 Susegana (TV) - P. IVA 03945090268 - REA TV-123456
× Possiamo aiutarti? Available from 09:00 to 18:30 Available on SundayMondayTuesdayWednesdayThursdayFridaySaturday