Fish river canyon Main

Fish River Canyon: il secondo canyon più grande al mondo

Il Fish River Canyon, nel cuore della Namibia meridionale, è il secondo canyon più grande al mondo e una delle principali attrazioni naturali del paese. Con i suoi imponenti paesaggi, trekking avventurosi e una fauna adattata al clima arido, offre un’esperienza unica agli amanti della natura e dell’avventura. Meta ideale per esploratori e appassionati di geologia, il canyon incanta con la sua biodiversità e la storia millenaria scolpita nella roccia.

Il Fish River Canyon si trova in Namibia. É un luogo straordinario, uno spettacolo naturale che affascina per la sua imponenza e unicità. Il canyon costituisce il secondo canyon più grande del mondo, dopo il Grand Canyon statunitense. Le sue imponenti dimensioni e le caratteristiche geologiche uniche lo rendono una delle maggiori attrazioni turistiche del Paese, un luogo che ogni amante della natura e dell’avventura dovrebbe visitare durante un viaggio in Namibia.

La meraviglia della Namibia

Con una lunghezza complessiva di circa 160 km, una larghezza che raggiunge i 27 km e una profondità massima di oltre 500 metri, il Fish River Canyon rappresenta una delle maggiori zone di attrattiva naturali della Namibia e del continente africano. 

Situato nella parte meridionale della Namibia, il canyon è il risultato di fenomeni erosivi iniziati circa 650 milioni di anni fa, in combinazione con movimenti tellurici che hanno modellato l’area. 

Durante la stagione delle piogge, da gennaio ad aprile, l’acqua delle precipitazioni può defluire nel Fish River, riempiendo alcune sezioni del canyon, specialmente quelle più profonde. Tuttavia, in anni di scarse precipitazioni, il flusso del fiume può essere limitato, e molte delle sue pozze d’acqua rimangono temporanee o si prosciugano rapidamente.

La formazione geologica del Fish River Canyon

Il canyon in Namibia si è formato grazie a una combinazione di fenomeni naturali unici. Il canyon ha origine da un movimento tellurico che creò un graben, una depressione che consentì al fiume di iniziare la sua opera erosiva. Nel corso del tempo, il canyon per milioni di anni fu ulteriormente modellato da fenomeni erosivi che hanno scavato il fondo del canyon, rendendolo il secondo più grande al mondo.

Le rocce che caratterizzano il canyon sono principalmente dolomite e gneiss, con alcune formazioni granitiche insolite che arricchiscono la biodiversità della zona. Grazie a queste caratteristiche, il Fish River Canyon è oggi una meta imperdibile per chi è appassionato di geologia e ama esplorare i segreti della Terra.

albero faretra fish river canyon

Clima e flora del Fish River Canyon

Il clima semi-desertico del Fish River Canyon porta temperature estreme: nei mesi estivi, possono superare i 48 °C, mentre in inverno scendono anche sotto zero nelle ore notturne. Le piogge sono scarse, con una media di circa 100 mm all’anno, ma alcune piante resistenti come l’Aloidendron dichotomum, o albero faretra, prosperano in queste condizioni. Questi alberi iconici, caratteristici della flora della Namibia, sono capaci di sopravvivere a periodi di siccità prolungata; alcuni di questi alberi hanno oltre 300 anni di età.

Fauna al Fish River: un ecosistema sorprendente 

Il Fish River Canyon rappresenta un vero e proprio spettacolo della natura e uno degli ecosistemi più ricchi e affascinanti del Paese. Nonostante il clima arido, il canyon ospita una grande varietà di specie animali adattate vivere alle temperature della zona. 

Mammiferi

Mokoro Tours Viaggi in Africa

Il canyon ospita numerose specie di mammiferi che hanno trovato il loro habitat ideale tra le rocce e le piante resistenti alla siccità. Tra questi, il kudu, una delle antilopi più imponenti, e le zebre di Hartmann, facilmente riconoscibili per le loro strisce uniche. Sono presenti anche leopardi, che, seppur rari, occasionalmente si avvistano nelle aree meno accessibili. I babbuini si trovano spesso in gruppi numerosi, mentre altre piccole antilopi, come i saltarupi e i raficeri, si muovono agilmente tra le rocce.

Avifauna del canyon

fish river canyon struzzo

Il canyon è un paradiso per gli amanti del birdwatching. Qui, aquile nere e aquile pescatrici solcano il cielo alla ricerca di prede, mentre aironi pellicani si avvicinano ai pochi specchi d’acqua presenti. Struzzi e specie di passeriformi, come piviere e martin pescatore, aggiungono colori e canti all’atmosfera del canyon, creando un contrasto affascinante con il paesaggio arido.

Rettili e pesci

Oltre ai mammiferi e agli uccelli, la zona è abitata anche da varie specie di rettili e pesci. Lucertole e gechi popolano le aree rocciose, mentre tra i serpenti si trovano il cobra del Capo, il cobra nero sputatore e alcune vipere. Nei periodi in cui il fiume ha un maggiore flusso d’acqua, si possono osservare pesci gatto nelle pozze formate lungo il suo corso.

fish river canyon cobra nero sputatore

Insetti

Anche gli insetti svolgono un ruolo fondamentale nell’ecosistema del canyon, con locuste, farfalle e falene che popolano l’area durante la stagione delle piogge. Questi insetti contribuiscono alla biodiversità e rappresentano una fonte di cibo per molte specie di uccelli presenti nel canyon.

Roditori

I roditori, sebbene di dimensioni ridotte, svolgono un ruolo importante nell’ecosistema del canyon.Questi piccoli mammiferi, come i gerbilli e i topi spinosi, sono perfettamente adattati a condizioni di caldo estremo e scarse risorse d’acqua. Numerose specie di roditori vivono per lo più in tane sotterranee, dove riescono a mantenere temperature più fresche e ridurre la perdita d’acqua. Inoltre, i roditori costituiscono una fonte di cibo essenziale per molti dei predatori del canyon, come i serpenti e gli uccelli rapaci.

Un ecosistema da preservare

Grazie alla presenza di fonti d’acqua temporanee e alla straordinaria varietà di habitat, il canyon rappresenta una delle maggiori attrazioni turistiche della Namibia e un ecosistema unico nel suo genere. Tra i più grandi canyon al mondo, il Fish River Canyon è una tappa irrinunciabile per chi visita la Namibia e desidera scoprire da vicino la fauna adattata a sopravvivere a periodi di siccità prolungata.

Scopri La namibia Mokoro

Attività e visite al Fish River Canyon

Punti panoramici e viewpoint

Uno dei modi migliori per apprezzare le dimensioni spettacolari del canyon è visitare i numerosi punti panoramici lungo il suo bordo. Da questi belvedere è possibile ammirare il panorama, le pareti scoscese e il corso tortuoso del fiume Fish. Uno dei punti panoramici più famosi è Hell’s Corner Viewpoint, che offre una vista mozzafiato sul canyon e sulle sue curve spettacolari.

Trekking lungo il Fish River Canyon

Per chi ama l’avventura, il Fish River Canyon offre un trekking di circa 4-5 giorni, accessibile solo da maggio a settembre a causa delle temperature estreme degli altri periodi. Il percorso, che si snoda per circa 85-90 km, inizia presso Hobas e termina alle sorgenti di Ai-Ais, dove i visitatori possono rilassarsi nelle acque calde naturali. Per affrontare il trekking, è necessaria una prenotazione anticipata e la presenza di una guida.

Le sorgenti termali di Ai-Ais

Alla fine del trekking, o come destinazione a sé, le fonti sono una tappa ideale per rilassarsi. Situate nella parte inferiore del canyon, queste sorgenti termali sulfuree offrono una vera e propria oasi di benessere, perfetta per recuperare le energie dopo l’escursione. Il resort di Ai-Ais mette a disposizione dei visitatori piscine e strutture ricettive che permettono di vivere un’esperienza unica immersi nella natura.

Quando visitare il canyon

La stagione migliore per visitare il Fish River Canyon va da maggio a settembre, quando le temperature sono più fresche e le condizioni climatiche sono ideali per il trekking e altre attività all’aperto. In questo periodo, le temperature diurne variano tra i 20 e i 28 °C, mentre le notti possono essere fresche, scendendo anche sotto zero. La stagione estiva, da ottobre ad aprile, è invece caratterizzata da temperature elevate, che possono rendere difficoltose le escursioni.

Un’esperienza unica in Namibia

Visitare il canyon nambiano è molto più di una semplice escursione: è un’immersione in un ambiente naturale mozzafiato, una scoperta delle meraviglie geologiche e una connessione con una biodiversità che prospera in condizioni estreme. Con i suoi panorami spettacolari, le attrazioni naturali e le attività all’aperto, il Fish River Canyon rappresenta una tappa imperdibile per chi sogna un viaggio in Namibia all’insegna dell’avventura e della meraviglia. 

Se stai pensando di esplorare la Namibia e i suoi incredibili tesori, dai un’occhiata ai tour in Namibia di Mokoro, pensati per farti vivere questo meraviglioso Paese al massimo!

Tour in Namibia Mokoro