facebook Instagram Youtube Crea il tuo viaggio

Consigli utili su cosa mettere in valigia per un safari in Africa – Parte 1

FacebookEmail

Ciò che serve a me.
Finalmente ci siamo, la partenza è ormai vicina. Il viaggio è organizzato nei minimi dettagli. Mi sono documentata sui bellissimi luoghi che andrò a visitare e letto molto sulle sorprese che la savana cela dietro ogni cespuglio. Ma cosa mettere in valigia per un safari in Africa? Avrò scelto bene? Meglio fare un ultimo controllo…

– Vestiti comodi, dai colori naturali e con possibilità di indossarli a strati. Safari è sinonimo di avventura all’aria aperta quindi niente di peggio che avere addosso un abbigliamento non adeguato. Inoltre bisogna pensare di vestirsi a “cipolla”, indossando tutto quando si esce in safari la mattina presto appena prima dell’alba o quando si rientra dal safari pomeridiano dopo il tramonto, ma avere la possibilità di spogliarsi gradualmente quando arriva il sole ed inizia a fare caldo. Quindi: pantaloni lunghi outdoor, ideali se multitasche e con zip per farli diventare corti, magliette o camicie a maniche corte e lunghe, pile o felpa con cappuccio, giubbotto con imbottitura leggera e antivento. Calzini corti, ma anche qualcuno lungo che potrebbe servire a proteggerci fino al ginocchio in caso di camminate nel bush o per le serate più fredde. Il tutto idealmente in tessuti tecnici impermeabili che asciugano in fretta e rigorosamente nelle tonalità tenui della terra come kaki, marrone, verde, beige. Meglio infatti evitare i colori brillanti che potrebbero attirare l’attenzione da parte degli animali selvatici. E infine, scarponcini comodi o calzature con suola in gomma antiscivolo. Non c’è bisogno di portarsi l’intero guardaroba, va benissimo avere pochi capi basici e poi giocare con le diverse combinazioni sia perché spesso le sistemazioni nella savana hanno un servizio di lavanderia e sia soprattutto perché molti voli domestici in Africa hanno restrizioni di peso per i bagagli.

– Accessori importantissimi: occhiali da sole, un cappello e un foulard, quest’ultimo da utilizzare in maniera versatile per proteggersi dal vento o, arrotolato in testa, per ripararsi dal caldo sole africano. Crema solare da spalmare abbondantemente e spesso sul viso, sulle braccia e su tutte le parti scoperte, anche quando ci si sposta sulla jeep. Uno zainetto di dimensioni medie per raccogliere tutti gli accessori e magari anche una borraccia, possibilmente termica, per avere sempre un goccio d’acqua a portata di mano.

– Costume da bagno e infradito. Tra un safari e l’altro non c’è niente di meglio che godersi il relax e i suoni della savana. Nei campi tendati ci si può sdraiare comodamente sulle amache fuori dalla propria tenda mentre nei lodge dotati di piscina e lettini solari si può anche fare un tuffo nell’acqua rigenerante durante le ore più calde della giornata.

– Binocolo e macchina fotografica (oppure cellulare, ma solo per scattare qualche foto da poter poi condividere!). Motivo principale del safari è la ricerca e l’avvicinamento in sicurezza degli animali selvatici quindi nella lista del cosa mettere in valigia per un safari in Africa non può mancare la giusta tecnologia per immortalare i nostri “incontri”! Il binocolo è utile per godere degli stupendi paesaggi africani e degli animali più lontani, come ad esempio uccelli in volo o appollaiati sugli alberi. Insieme alla fotocamera, ricordiamoci di portare eventuali obiettivi e cavalletto, memory cards, un paio di batterie e il caricabatteria. Infine, una spina universale per mettere in carica ogni sera tutti nostri apparecchi tecnologici.

– Libro sulla flora e fauna locale. Se l’inglese non è un ostacolo si possono ottenere tutte le informazioni sull’ambiente che ci circonda dall’esperto ranger che accompagna gli ospiti ma avere con sé un libro che illustra, anche visivamente, l’enorme varietà di specie che abitano la savana, può essere di grande aiuto.

– Piccolo kit medico e di pronto soccorso. Anche se sicuramente le strutture che ci ospitano sono attrezzate per tutte le evenienze, è altrettanto vero che nel pensare a cosa mettere in valigia per un safari in Africa dobbiamo essere previdenti. Quindi ecco qualche suggerimento per far fronte alle situazioni di emergenza più comuni: salviettine disinfettanti e cerotti, integratori vitaminici e fermenti lattici, antipiretico e antidolorifico, antibiotico generico e antistaminico, repellente anti-zanzare e lozione post-puntura.

– Documenti di viaggio. Oltre ai documenti originali, mettiamo in valigia anche una fotocopia del passaporto, del visto, della patente di guida, dei documenti di assicurazione di viaggio, dei biglietti aerei, e dei certificati di vaccinazione (se necessaria).

– Valuta locale. Un po’ di contanti possono sempre essere utili per pagare le spese extra presso le strutture (seppure ormai la maggior parte permetta il pagamento con carta di credito) e soprattutto per lasciare la mancia allo staff e alla propria guida.

TO TOP
Mokoro Tour s.r.l - Via IV Novembre, 47F 31058 Susegana (TV) - P. IVA 03945090268 - REA TV-123456
× Possiamo aiutarti? Available from 09:00 to 18:30 Available on SundayMondayTuesdayWednesdayThursdayFridaySaturday