Il Blog di chi ama viaggiare in Africa

isola-di-goree-mokoro

Isola di Gorée: un viaggio nella storia del Senegal e della tratta degli schiavi

L’isola di Gorée, al largo di Dakar, è un simbolo della memoria africana legato alla tratta degli schiavi, dove la storia diventa tangibile tra le mura della Maison des Esclaves e la Porta del Non Ritorno. Un viaggio a Gorée invita alla riflessione e alla consapevolezza, rendendo omaggio a secoli di sofferenza e resilienza. Visitare questo luogo significa immergersi nella storia africana e comprendere più a fondo il valore della libertà.
collina di Ambohimanga Madagascar

Ambohimanga: tesoro storico del Madagascar vicino ad Antananarivo

A soli 24 km da Antananarivo, la Collina Sacra di Ambohimanga è un sito Patrimonio dell’Umanità UNESCO che racconta secoli di storia del regno dei Merina. Antiche residenze reali, piscine sacre e tombe della famiglia reale si fondono con paesaggi naturali mozzafiato e rituali tradizionali ancora vivi. Un viaggio ad Ambohimanga è un'immersione nella cultura, nella spiritualità e nelle tradizioni del popolo malgascio, rendendo questo luogo una tappa imperdibile per chi visita il Madagascar.
etiopia-storia

Etiopia storia antica e natura estrema | Viaggio nella terra dei re e dei miti

L’Etiopia, culla di antiche civiltà e terra di inestimabili tesori culturali, ha una storia straordinaria che si dipana attraverso millenni. In questa terra, miti e leggende si intrecciano con fatti storici, portando alla luce un passato affascinante che ancora oggi influisce profondamente sull'identità etiope. Dai regni antichi al periodo coloniale, l’Etiopia rappresenta un viaggio nel tempo che tocca epoche gloriose e figure iconiche come Menelik II, la Regina di Saba e Haile Selassie.
Turismo sostenibile in Africa | Mokoro Tours

Il turismo sostenibile in Africa: lascia il tuo segno positivo

Diaciamocelo: il turismo sostenibile in Africa è non solo auspicabile, ma anche possibile. Viaggiare è un modo di arricchirsi interiormente, di conoscere altro per crescere. E’ la possibilità di instaurare un legame autentico con i luoghi che visitiamo e le persone che incontriamo. Ciò è possibile solo se il nostro viaggio è all’insegna dell’armonia e del rispetto, e come viaggiatore mi piace pensare che il turismo possa essere una risorsa sia per me che per chi mi ospita.
Pitture rupestri in Africa

Pitture rupestri in Sudafrica: da Drakensberg a Cederberg

Il Sudafrica è una terra ricca di storia e cultura, e uno degli aspetti più affascinanti del suo patrimonio sono le antiche pitture rupestri, che offrono uno sguardo intimo sulle vite e le credenze dei popoli indigeni che hanno abitato queste terre per millenni.
popolo-afar-in-etiopia

Alla scoperta del popolo Afar nella Dancalia, Etiopia

“Chi viaggia senza incontrare l’altro, non viaggia, si sposta.”
Alexandra David-Néel
arte-rupestre-twyfelfontein-mokoro

Alla scoperta di Twyfelfontein: un viaggio tra le incisioni rupestri della Namibia

Pronti a partire? Seguiteci in questo viaggio indimenticabile tra le meraviglie dell'arte rupestre in Africa... In questo articolo vi porteremo alla scoperta di Twyfelfontein, un sito archeologico unico al mondo, immerso nel suggestivo scenario del Damaraland. Esploreremo le sue affascinanti incisioni rupestri, testimonianza preziosa delle antiche culture che abitavano questa regione. Conosceremo gli studi di John Kinahan, pioniere dell'archeologia in Namibia, che hanno contribuito a decifrare il significato di queste opere d'arte. E infine, vi forniremo informazioni pratiche per pianificare il vostro viaggio a Twyfelfontein e vivere un'esperienza indimenticabile. Siete pronti ad immergervi in questo viaggio emozionante?
Popolo Himba, i custodi della terra | mokoro Tours

Popolo Himba del Kaokoland | Incontro con il popolo rosso della Namibia

Che cosa mi ha colpito maggiormente della mia visita al villaggio Himba? Difficile a dirsi. Ho provato come un magico smarrimento nel ritrovarmi catapultata in una realtà parallela fuori da spazio e tempo, come se i miei parametri qui non avessero alcun valore.
Nosy Be Madagascar

Alla scoperta di Nosy Be, un angolo magico del Madagascar

"Il primo impatto con l’isola è già forte sulla pista di atterraggio: una vegetazione folta, verde e rigogliosa.. sembra quasi di atterrare in una foresta. E poi un caldo, per fortuna secco, che però spezza il fiato e ti fa capire subito che questa è Africa. Siamo a Nosy Be, un’isola situata a largo della costa nord-occidentale del Madagascar, grande una volta e mezza l’Isola d’Elba.
maputo-mozambico-mokoro

Cosa vedere a Maputo Mozambico

Scopri Maputo, dove storia e modernità si intrecciano nelle strade della capitale mozambicana, offrendo un'esperienza unica tra cultura, natura e architettura.
popolo-tuareg-mokoro

Il popolo Tuareg: popolo nomade e libero del Sahara

Tra le dune ondulate del Sahara algerino, i Tuareg si stagliano come un popolo nomade dal profondo legame con la terra, custodi di una cultura berbera antica e vivida. Questo articolo svela il tessuto della loro esistenza, intrecciato di tradizioni, linguaggio e l'inconfondibile velo blu che definisce la loro identità.
lingua-swahili-mokoro

Lingua swahili: esplorando le radici bantu dell’Africa

Immergiti nelle radici della lingua swahili e scopri come questo idioma, ricco di storia e sfumature culturali, rappresenti una porta d’accesso privilegiata all’autenticità e alla bellezza dell’Africa orientale.
Viaggi tra donne Mokoro

Viaggi in gruppo con sole donne: “L’Africa delle donne” firmata Mokoro Tours

E’ una di quelle idee che nascono da un sorriso o da una battuta, ma che in realtà rispondono ad un desiderio latente, ad un’esigenza apparentemente delicata ma che poi si fa strada con grandissima forza e decisione. Perché non creare degli itinerari dedicati a sole donne?
Enogastronomia del Madagascar

Enogastronomia del Madagascar e Botswana

"Paradiso terrestre che il turismo internazionale sta scoprendo in questi ultimi anni, con una diversità biologica, ambientale ed etnica davvero unica, il Madagascar è un’isola dal grande fascino. E dopo essersi fatti rubare il cuore dai panorami mozzafiato e dalle spiagge da sogno, si può appagare il palato con le delizie culinarie malgasce, prodotto di una cultura antica che ha sviluppato molti punti in comune con le gustosissime abitudini alimentari africane.
Enogastronomia dell'Africa

Enogastronomia dell’Africa: Sudafrica e Kenya

"Noi italiani siamo famosi per l’importanza che diamo al cibo e quando viaggiamo all'estero solitamente ci dividiamo in due categorie: i tradizionalisti (e anche un po’ campanilisti) che esigono i piatti della propria terra anche in capo al mondo, e i curiosi che vanno alla ricerca di nuovi sapori e ingredienti assaggiando tutto ciò che di nuovo e insolito trova sulle tavole (e non solo!) del loro viaggio.
tanzania-zanzibar-ngorongoro-mokoro

Viaggio a Zanzibar: guida completa per una vacanza da sogno

Scegliere i viaggi a Zanzibar significa visitare uno degli arcipelaghi più affascinanti dell'Oceano Indiano. "Chi ha detto che l’Africa è solo savana e safari? E chi ancora sostiene che bisogna viaggiare a lungo e attraverso numerosi fusi orari per una vacanza su una spiaggia paradisiaca, a piedi nudi su sabbia fine e bianchissima da sembrare borotalco, e gli occhi pieni del caldo colore del tramonto con il sole che si tuffa nel mare? Avete mai sentito parlare di Zanzibar e delle due isole vicine Pemba e Mafia? No?!? Allora ve le racconto io…
Cape Town: arte e cultura

Cape Town: tra arte e design

“Bella come una cartolina”, ecco la prima espressione che viene in mente quando si parla di Cape Town. E’ la più antica città del Sudafrica e la seconda per grandezza e numero di abitanti. Ma ciò che maggiormente la caratterizza è, da un lato, la particolare posizione geografica, e dall’altro, il suo carattere multietnico e cosmopolita.
Viaggio a Johannesburg Trendy

Viaggio a Johannesburg: quartieri trendy e locali di tendenza

Johannesburg è una città in continua evoluzione, ha visto trasformarsi i suoi quartieri centrali grazie all’energia e alla creatività dei suoi abitanti. Questa metropoli, un tempo evitata dai turisti, è ora un crogiolo di cultura e innovazione. Di seguito, la testimonianza di Cristiana.